Un “Dolcepensiero” d’inverno: le feste sono terminate ma purtroppo la stagione invernale non è andata via con loro, anzi… in previsione ci sono di nuovo freddo e gelo dopo una “fasulla” primavera nei giorni scorsi. Quindi un buon dolce per il tè con amiche ci sta ancora bene: questo ciambellone l’ho preparato per il compleanno di una mia cara amica e devo esserre sincera, non mi ha tradito per niente; il successo è stato assicurato, non ne è avanzata nemmeno una briciola, che dire… si le mie amiche sono golose ma è vero anche che questa ricetta è veramente golosa e ghiotta. La glassa che lo ricopre, profumata al limone, gli conferisce una nota fresca.
INGREDIENTI
PER LA TORTA
4 uova
70 grammi di burro leggermente salato
70 grammi di burro
1 stecca di vaniglia del Madagascar
300 grammi di farina antigrumi
160 grammi di fecola
300 grammi di zucchero
250 grammi di mascarpone
250 ml di latte intero
1 bustina di lievito per dolci
PER LA GLASSA AL LIMONE
30 grammi di albume
250 grammi di zucchero a velo + per la finitura
40 grammi di succo di limone
gocce di cioccolato
cacao amaro in polvere q.b.
PREPARAZIONE
TORTA: Incidere la stecca di vaniglia, prelevare i semini che miscelerete nel latte, porvi anche le stecche, scaldare il latte fino al primo bollore e lasciar raffreddare. Nella planetaria rompere le uova, aggiungere lo zucchero e montare fino quando saranno chiare e spumose. Aggiungere i burri sciolti a bagnomaria, infine il mascarpone. Unire a filo il latte filtrato, proseguire aggiungendo la farina, poi la fecola e il lievito setacciati insieme. Versare il tutto in uno stampo a forma di ciambella (per me di silicone che ho comunque leggermente spennellato di olio) e versarci il composto. Infornare in forno già caldo a 180°C per circa un’oretta: verificare la cottura con la prova stecchino.
GLASSA: nella planetaria con la frusta, lavorare tutti gli ingredienti sopra citati fino ad ottenere una massa liscia e senza grumi.
FINITURA: versare la glassa sul ciambellone e completare la decorazione con una spolverata di zucchero, una spolverata di cacao e qualche goccia di cioccolato.
Dall’archivio di Dolcipensieri:
CIAMBELLONE DOPPIO CIOCCOLATO E MASCARPONE
CIAMBELLONE AL MASCARPONE PROFUMATO DI CARDAMOMO