Un “Dolcepensiero”: in cucina c’è sempre da scoprire e da sapere!!! imparare e sperimentare! facendo la spesa giorni fa ho acquistato un tocco di Formaggio Testun che avevo già sentito nominare ma mai assaggiato. E’ un formaggio a pasta semidura di colore biancastro o giallognolo dal sapore dolce se il formaggio è giovane mentre piccante se il formaggio è stagionato. E’ originario della zona del cunese, il significato della parola testun in dialetto piemontese significa testardo, testone legato alla sua forgia dura e compatta. Per me oggi ha conferito sapore a degli involtini di carne semplicemente grattugiandolo e unendolo a delle noci…
INGREDIENTI PER QUATTRO PERSONE
una dozzina di fettine di fesa sottili
200 grammi di speck
100 grammi di testun
100 grammi di gherigli di noci
600 grammi di funghi porcini (per me congelati dalla scorsa raccolta)
prezzemolo q.b.
1 spicchio di aglio
olio extravergine q.b.
un pizzico di pepe
PREPARAZIONE
Tritare il formaggio testun con le noci in modo grossolano con una mezzaluna. Prendedere le fettine di carne, adagiare su ognuna una bella fetta di speck, coprire con il formaggio e le noci e arrotolare formando degli involtini che fermerete con uno stecchino o con filo da cucina. Rosolarli nel tegame con un filo di olio (sfumare con acqua tiepida se necessario), lasciar asciugare un po’, continuare nella cottura a fuoco medio basso. A quasi fine cottura della carne, unire i funghi sul fondo di cottura e farli rosolare con lo spicchio di aglio per qualche minuto fino a quando saranno ben morbidi (se usate quelli congelati, tuffateli subito ancora congelati, per me già tagliati a spicchi) e insaporite con una manciata di prezzemolo tritato e un pizzico di pepe. Servire gli involtini con i funghi a fare da letto.
Dall’archivio di Dolcipensieri:
che involtini invitanti! mi fanno proprio gola, quasi quasi…. ovviamente senza testun che tanto qui non lo trovo. Con cosa potrei rimpiazzarlo? Tieni presente che qua trovo solo formaggi italiani “famosi”.
A quest’ora del mattino già sento un languorino! ..e questi involtini me lo fanno aumentare!! Questo un piccolo pensiero x te http://elleaur.wordpress.com/2013/01/24/liebster-blog-award/ 🙂
Buona giornata,ù
Laura
@giulia: ciao potresti sostituire il testun con della ricotta stagionata oppure con un formaggio qualsiasi un po’ saporito e ben stagionato in modo da poterlo grattugiare ma che non si fonda troppo e rimanga un po’ granuloso per accompagnare la croccantezza delle noci!!! baci
@home…: grazie! corro subito da te!
Serena che piattino favoloso!!! Che sapori e che profumi… Che fame mi hai fatto venire!!!! Baci
ciao elena, ti ringrazio moltissimo!!!
mmmmmmm…devono essere buonissimi….l’ho sempre detto che sei la number 1…
Bellissimi questi involtini! l’aggiunta della noce per me è il tocco finale! Brava come sempre!
@marco: i love you!!!!
@elena: sono ghiotta di noci, le metterei ovunque!!!