Un “Dolcepensiero” per coccolarsi: ci stiamo avvicinando alla Pasqua e in casa è scoppiata la voglia di cioccolato. Di uova ancora non se ne vedono ma ci stuzzica molto l’idea di iniziare a pensare ai piatti per il pranzo. La sospirata vacanza romana è ormai svanita per problemi di salute, ci vediamo purtroppo costretti a spostare la vacanza quindi stiamo pensando a come deliziarci nei giorni pasquali. I tartufi in questione possono essere un delizioso dessert magari da accompagnare al caffè finale. Sono semplici da fare, divertenti da realizzare con l’aiuto dei bimbi sempre gasati a sporcarsi le mani nella cioccolata e finirli come più vi aggrada, con zuccherini colorati, con il cocco, con il cacao e via dicendo.
INGREDIENTI PER 15 TARTUFI CIRCA
100 ml di panna fresca
100 grammi di cioccolato extra fondente da copertura minimo 70% di cacao
cocco grattugiato q.b.
cacao amaro q.b.
nocciole tritate q.b.
PREPARAZIONE
Mettere su fuoco basso una pentola dove fare bollire leggermente la panna a cui unirete il cioccolato a pezzi, fino quando tutto sarà sciolto. Togliere dal fuoco, mischiare per bene e lasciar raffreddare per un paio di ore. Preparare tre ciotole in cui metterete per ognuna un po’ di cocco, un po’ di cacao e un po’ di nocciole tritate finemente. Con l’aiuto delle mani, prendere una pallina di ganache al cioccolato e formare una pallina poco più grande di una noce, livellarla per bene e porla nella ciotola delle nocciole fino a ricoprirla per bene; potete già ottenere un tartufo, io però l’ho poi passato nel cacao che può essere una seconda variante di tartufo. Ripetere l’operazione per ottenere un’altra pallina che, una volta livellata, porrete nel cacao fino a quando sarà ben ricoperto: ecco una terza variante. Per finire, un’altra pallina la potete porre nel cocco grattugiato fino a ricoprirla del tutto, quarta variante. Porre i tartufi nei pirottini piccoli e porli in frigo per un’oretta circa o fino al consumo prelevandoli poco prima.
Dall’archivio di Dolcipensieri:
TORTINO AL CIOCCOLATO FONDENTE
Li feci una sola volta.. poi ho evitato di replicare.. sparivano troppo presto! Che belli i tuoi.. baci e buon w.e. 🙂
ma che bellissimi tartufini! io adoro questi dolcetti, e i tuoi sembrano davvero fantastici! sono sicura che tempo di farli e sono già finiti XD
complimenti anche per le foto e per il blog che è davvero bello!
baci
Complimenti, come sempre mi prendi per la gola!!!
p.s. ho finalmente passato il premio che mi avevi dato. grazie ancora!
Una tira l’altro… 🙂
@claudia: ciao hai proprio ragione!!! sono troppo golosi! baci
@sara: ti ringrazio per complimenti, troppo carina! sono felice che ti piaccia il mio blog, tanto tanto! ti auguro buona giornata!
@elena: ciao ho visto che sei riuscita a postare il premio! ti ringrazio di cuore! buona giornata
@francesca: …e già!!! ciaoooooooooooooooooo
O_O mamma mia sono stragolosi!!!!!bacii e buon w.e.!
Quanto mi piacciono i tartufini al cioccolato: si trovano molte varianti, ma la tua ricetta è molto simile alla mia perciò non posso che confermarne la bontà!
Stampata!!!!! Li preparo assolutamente sono troppo buoni! Un bacione
@federica: ti ringrazio! buona domenica a te!
@pane e pomodoro: ti ringrazio! i tartufi classici sono pressapoco confezionati così, poi la simpatica di questi è proprio il fatto che si possono personalizzare come meglio piace!!! buona domenica!
@elena: Grazie!!!! che figata, fammi sapere! ciao