Un “Dolcepensiero” deciso: avevo voglia di qualcosa di saporito, dal sapore deciso e complice del fresco prezzemolo acquistato dal fruttivendolo, ho voluto prepare del pesto fresco. Ottimo spalmato sul pane casereccio, rende anche prelibata una semplice pasta o perchè no uno spaghetto preparato all’ultimo momento. Si può conservare per un paio di giorni in frigo ben coperto oppure porli in vasetti sterilizzati con un filo di olio evo sulla superficie, perfetti da usare in qualsiasi momento. Il sapore della mia ricetta è deciso complice l’aglio: se non lo amate potete evitarlo magari regolandolo con qualche granello di sale grosso, se invece lo gradite state accorti nella quantità ma trovo giusto che si senta abbinato al prezzemolo. Oggi molti festeggieranno la festa del papà: Mattteo si è svegliato tutto orgoglioso del suo papà, ieri gli ha voluto comperare un regalo inerente alla loro passione ovvero i Lego e ora mentre vi sto scrivendo, sono in cameretta a rendere veritiero quell’accumulo di pezzi che io – sinceramente – rare volte riesco ad assemblare. Ho appena terminato di cucinare plum cake e cup cakes per la merenda di oggi pomeriggio e che nei prossimi giorni vi posterò. Oggi pomeriggio avremo ospiti la famiglia di mio fratello – purtroppo la mia nipotina è malata, Matteo l’aveva invitata per giocare insieme a Nicolò un altro mio nipotino – festeggeremo i papà con dei dolcetti ricchi di cioccolato perchè è l’ingrediente must di mio marito e oggi è lui il protagonista principale. Ma inizieremo già dal pranzo con questo pesto che userò per la pasta e per i crostini, un plum cakes salato (ricetta che posterò a breve) che accompagnerò a dei formaggi… a tutti i papà che mi leggono e seguono: AUGURI!!!
INGREDIENTI
un bel ciuffo di prezzemolo fresco
qualche filetto di acciuga sott’olio
un paio di cucchiaini di capperi
un paio di spicchi di aglio*
un pugno di pistacchi sgusciati
olio extra vergine d’oliva non fruttato
*al posto dell’aglio, potete usare del sale grosso
** solitamente i pesti li prepraro “ad occhio” in base ai miei gusti… scusate!
PREPARAZIONE
Lavare il prezzemolo e porlo su un canovaccio ad asciugare già sfogliato. Pelare e togliere l’anima verde all’aglio. Nel mixer porre tutti gli ingredienti, azionare aggiungendo di volta in volta l’olio evo fino ad ottenere un pesto denso e corposo.
Dall’archivio di Dolcipensieri:
RISOTTO AL PESTO DI BASILICO CON CARCIOFI
Noi lo adoriamo di rpezzemolo.. lo facciamo più semplice.. ma la tua versione con acciughe e pistacchi.. è pazzesca!!! baci e buona domenica 🙂
Da provare!
Che bella la tua salsina al prezzemolo..
Non l’ho mai assaggiata deve essere buonissima, oltre al colore, che mi ricorda la primavera.
Baci .
Inco
Oh mamma! Mancano solo due giorni e ancora non ho pensato a niente per la festa del papà, ovvero per l’onomastico di mia mamma! Presto presto! Devo organizzarmi! Questo pesto poi potrebbe essere l’ideale per la cena di martedì!
Ciao, molto molto ricco questo pesto! Ci piace l’aggiunta di capperi e pistacchi…danno un tono diverso! Tranquilla per le dosi…pure noi andiamo ad occhio con simili preparazioni.
baci baci
mi ricorda la salsa verde…
@Claudia: grazie cara! se vi piace, provatelo!!! baci e buon inizio di settimana!
@barbara: ok!!!
@inco: almeno in cucina la primavera!!! qui ancora neve!!! in quanto al pesto, è piaciuto moltissimo!!!
@silvia: ciao cara, noi abbiamo festeggiato ieri complice il regalo fatto a scuola da consegnare di domenica ai papà!!! ma domani qualcosina ancora per festeggiare il papi ci sarà!!!
@manuela e silvia: meno male che non sono l’unica che va a intuito… e poi i pesti sono molto versatili… baci
@elisa:… in effetti potrebbe essere simile di sapore… baci
Una ricetta molto originale questa che proponi, mi piace molto il prezzemolo e poi combinato con tutti questi ingredienti deve avere un sapore squisito e intenso.Una ricetta da preparare al più presto.Un abbraccio
ciao maria, fammi sapere come ti è venuto e se ti è piaciuto!!! ti ringrazio per la visita, buona giornata