Un “Dolcepensiero” romantico: sarà questo rosa che primeggia in foto, sarà che questo tortino è strepitosamente buono, sarà che mio marito adora il cioccolato nei dolci, sarà… che oggi mi sento un po’ romantica! la primavera sembra essere arrivata, il sole ora è tiepido, le temperature sono risalite con energia e anche se in giro ci sono ancora giornate piovose, perlomeno i giacconi pesantissimi li stiamo ormai abbandonando. Via la lana, finalmente stoffe più leggere e colori pastello che regalano allegria e romanticismo, appunto! la primavera è simbolo di colore e energia… Ma veniamo alla ricetta: io ho utlizzato dei graziosi stampi in silicone, ma si possono usare anche semplice tazze da te magari di quelle strette e alte perfette per creare dei tortini, basta imburrarli e infarinarli con cura e stare ben attenti che si possano porre in forno!
INGREDIENTI PER 8/10 MUFFIN
140 grammi di farina 00
80 grammi di zucchero
80 grammi di cioccolato extra fondente cacao 85%
1 bustina di lievito per dolci
80 grammi di burro leggermente salato
2 uova
latte parzialmente scremato q.b.
1 stecca di vaniglia del Madagascar
zucchero a velo q.b.
PREPARAZIONE
Sciogliere il cioccolato a bagnomaria con qualche cucchiaio di latte e i simini della vaniglia (la stecca potete usarla per aromatizzare dello zucchero). Nella planetaria, unire tutti gli ingredienti: le uova con lo zucchero, unire la farina setacciata con il lievito, il burro a temperatura ambiente, il cioccolato e montare il tutto aggiungendo poco latte quanto necessario. Preparare le tazzine su una teglia, porre il composto in una tasca da pasticcere e riempirle per 3/4; infornare a 180°C per una ventina di minuti (prova stecchino per cottura). Lasciar poi raffreddare i muffin, prima di spolverizzarli con lo zucchero. Servire in tazza.
Dall’archivio di Dolcipensieri:
Questi tortini si vedono favolosi, mi hai dato una buona idea ,preparerò questi tortini al cioccolato per la Pasqua;,sorprenderò ai miei con una cosa molto originale,giacchè ci siamo stufati della solita colomba.Un abbraccio.
Ma sai che ho una ricetta simile che però richiede la cottura nel microonde? E’ un sacco che voglio provarli, però ora vedendo i tuoi quasi quasi cambio versione! Qua ancora la primavera è lontana ed impossibile archiviare gli abiti pesanti!
Che carino!!!!
Ciao!!!! Ho un premio per te!!! 🙂
http://ladycatelynstark.wordpress.com/2013/03/25/1-week-end-2-premi-e-2-tagliolini/
@Elena: con tutte le uova di cioccolato che si scarteranno a Pasqua, credo sia una bella e buona soluzione alla colomba!!!!
@silvia: anche qui la primavera è stata solo un bel miraggio!!! durato un paio di giorni, ora siamo ritornati in pieno clima invernale con influenza annessa!!! va bè… pace!!! mi hai incuriosito con la cottura a microonde per i tortini, ho fatto solo una torta a microonde, non mi ha entusiasmato molto!!! da riprovare! baci
@la più bella di tutte: ti ringrazio di cuore!!!!
@lady: corro subito a vedere!!! baci
idea oltre che stragolosa molto ben presentata, un abbraccio SILVIA
ciao sississima, ti ringrazio per il commento complimentoso! BACIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII