Un “Dolcepensiero” che fa subito sole: saranno questi primi giorni tiepidi che mi hanno spinto dal fruttivendolo appena ho visto i colori dei peperoni. Oggi per me gialli come il sole; adoro cucinarli durante i mesi caldi, li trovo versatili e un ottimo piatto unico se i peperoni ripieni li cucinate farciti oppure come contorno belli abbrustoliti sul barbecue… belli da vedere con i loro brillanti colori, buoni da mangiare come meglio vi aggrada!
INGREDIENTI PER UN PAIO DI PEPERONI:
2 peperoni grandi
100 grammi di caciocavallo affumicato
100 grammi di prosciutto cotto
un pizzico di origano essicato
olio d’oliva extra vergine q.b.
pepe bianco q.b.
insalatina fresca per contorno
PREPARAZIONE
Preparare i peperoni: lavarli e tagliarli a metà, eliminare i semi interni e il picciolo. Accendere il forno a 200°C, ungere i peperoni con l’olio evo miscelato a dell’origano essicato con l’aiuto di un pennello e porli con la parte tagliata verso il basso su una teglia con carta forno; infornarli per una decina di minuti spolverizzandoli con un pizzico di sale, dopo di che girarli dalla parte opposta e coprire la teglia con la carta stagnola e infornarli di nuovo per altri dieci minuti. Sfornare i peperoni, porli in una capiente ciotola e ricoprirla con la pellicola per alimenti lasciandoli riposare per circa una mezz’oretta per poterli così pelare senza fatica.
Riempire i peperoni: porre una fetta di prosciutto cotto ricoprendo l’interno del peperone; tagliare a listarelle il formaggio, porlo al di sopra del prosciutto, arrotolare al suo interno il prosciutto in eccesso, terminare con un filo di olio evo e un pizzico di pepe. Chiuderli con qualche stecchino, infornare per una decina di minuti fino a quando il formaggio sarà ben sciolto.
Dall’archivio di Dolcipensieri:
è proprio vero… quel piatto e quei peperoni fanno pensare ad un bella giornata soleggiata 🙂
devono essere deliziosi 😛
un abbraccio.
Una bella, semplice, geniale e golosa idea….. Da rifare immediatamente! E poi oggi con questo bel sole!!!!!
mmmm sembrano squisiti!!! gnam gnam
@betty: ti ringrazio di cuore! anche oggi forse la pioggia promessa non arriverà, per ora un tiepido sole!!!
@cake: grazie! infatti sono semplici e fattibili con prodotti che nel frigo bene o male ci sono sempre!!!
@idee in tavola: infatti lo sono! baci
buoniiii preparati così!!!!!mi piacciono tanto!ciaooooooo
Buoni!!!! Adoro i peperoni ed ho anche uno stomaco di ferro, per cui non ho mai alcun problema a digerirli. Complimenti per la ricetta! 🙂
belli belli ho un misero peperone in frigo mi farò una monoporzione veganizzata di questa delizia!
ps cicci ti ho linkata!
@federica: grazie mille!!!
@edenstyle: ciao cara, cucinati cosi prima al forno per privarli della pelle io lo trovo più digeribili… cmq sono ottimi!!!
@Elisabetta: perfetto!!! al lavoro… e grazie per avermi linkata!!! buona serata