Un “Dolce… augurio” a tutte le mamme: AUGURI A TUTTE LE MAMME!!! e non solo anche alle nonne, mamme bis per eccellenza! per festeggiare questa spensierata festa ho voluto preparare la torta con le bacche Goji che ho visto nel blog di Daniela. Se ancora non conoscete il blog – dubito perché sforna meravigliose ricette preparate e curate con grande maestria – correte subito a vederlo e credetemi ve ne innamorerete subito. Quindi avendo un pacchettino di queste bacche in dispensa, ho pensato a quanto fosse buona la torta di Daniela e con la sua semplicità ha conquistato il palato di chi ha potuto goderne già ieri sera. Morbida, profumata grazie al limone, è una torta facile da preparare: infatti in cucina ho avuto l’aiuto del mio piccolo Matteo aspirante e futuro chef, chissà!!!! per ora innamoratissimo di Jamie Oliver! Volevo anche spendere due parole per parlarvi delle Bacche Goji definite anche i frutti della longevità; originario delle popolazioni tibetane, oggi le bacche di goji hanno assunto una particolare importanza in cucina e pensate un po’ sono ricche di beta-caratone, ferro e proteine. Hanno ben 21 tracce di minerali, contengono 18 aminoacidi, vitamina E, vitamina C, vitamine B1, B2 e B6. Le bacche di Goji sono state scoperte anche ricche di polisaccaridi, fonte fondamentale di energia in qualsiasi dieta bilanciata, inoltre contengono 18 tipi diversi di aminoacidi e fonti di potassio e magnesio. Frutti o bacche veramente strepitose tanto che una leggenda tibetana narra dell’esistenza di un pozzo d’acqua nei pressi di un Tempio buddhista in Tibet: questo pozzo era circondato da piante di Goji; gli abitanti del luogo bevevano la sua acqua godendo dei suoi benefici. Infatti tutti godevano di ottima salute, anche in età avanzata non avevano capelli bianchi e ancora con tutti i denti. Le bacche di Goji che circondavano il pozzo cadevano nell’acqua, rendendola così “un elisir di giovinezza”. E dopo un po’ di notizie sui frutti che ho trovato in rete, passiamo alla torta. La ricetta come già detto non è mia ma ho voluto apportare qualche modifica che scosta leggermente alla versione originale.
INGREDIENTI
3 uova bio
270 grammi di farina 00
1 bustina di lievito per dolci
125 grammi di yogurt bianco
la buccia e il succo di un limone di Sorrento IGP
3 cucchiai di bacche di Goji
170 grammi di zucchero
1 mela golden
50 grammi di burro
50 grammi di olio extra vergine d’oliva
un pizzico di sale alla vaniglia
burro e farina per la teglia
PREPARAZIONE
Porre le bacche goji, per me disidratate, in una ciotola con acqua calda. Prendere il limone ben lavato, grattare la buccia (solo la parte gialla) e poi spremere il succo. Lavare la mela, sbucciarla, privarla del torsolo e tagliarla a fette sottili in senso orizzontale. Porre le fettine in una ciotola, irrorarle con il succo di limone. Accendere il forno a 180°C. Nella planetaria montare le uova con lo zucchero, il burro ammorbidito e un pizzico di sale, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Unire gradualmente al composto l’olio evo, la buccia di limone grattugiata e lo yogurt a cui avrete miscelato metà del succo di limone prelevato dalle mele, amalgamate bene il composto, poi con l’aiuto di un setaccio incorporare metà della farina unita al lievito, mescolare sempre dal basso verso l’alto con una spatola. A questo punto incorporare le fettine di mela – succo di limone compreso – e le bacche goji che avrete fatto invenire in acqua tiepida e ben strizzate, mescolare bene ed infine con setaccio incorporate la farina rimasta. Versare il composto in una tortiera ben imburrata ed infarinata e cuocere per 40 minuti circa nel forno a 180°C con la verifica stecchino per la cottura. Sfornare il dolce e farlo raffreddare su una griglia.
Dall’archivio di Dolcipensieri:
BROWNIES AL CACAO CON GELATO ALLA FRAGOLA E YOGURT
STRUDEL DI MELE E PERE CON “ZUCCHERO E CANNELLA”
Con questa ricetta partecipo al contest di Vivi in cucina
Ahhhhh ma come è bella!!!! e poi mi piace questo abbinamento di bacche di Goji e mele… devo provare! Io ormai di quelle bacche non facico più a meno! smackk e buon w.e.
che bella e buonissima torta amica mia! Adoro le bacche di goji, qua ci stanno a meraviglia……
Ciao Serena grazie per le belle parole che mi hai dedicato. Sono felice che ti sia piaciuta la mia torta, bellissima la tua versione. Un saluto a te e al piccolo cuoco. Daniela.
anche io ho un sacchettino di bacche goji in dispensa…credo di provarla presto!!! molto presto…
ciao e buona domenica
Silvia
@claudia: ciao per me è la prima volta e devo dire che mi piacciono parecchio anche a me, infatti ne ho ancora un po’ e li vedo bene nei muffin, che dici? buona domenica
@simo: ciao cara, ti ringrazio e ti auguro una felice domenica!!!!
@daniela: grazie a te per aver elargito tale bontà!!!!
@la greg: te la consiglio, è un amore di bontà!!! baci
mmm che meraviglia… appena scendono un po’ le temperature, provo a farla!
ciao paola, con le bacche la torta di mele è ancora più buona e simpatica con il rosso delle bacche appunto! fammi sapere poi… buone vacanze
che meraviglia! io ho provato questa versione ai mirtilli a cui ho aggiunto bacche di Goji 🙂 http://www.viverezen.org/alimentazione/crostata-ai-mirtilli-vegana/
ciao
devo dire che con i mirtilli mi ispira parecchio! grazie!
Se abbiamo deciso di provare le bacche di Goji, ma non sappiamo come orientarci nell’acquisto di un prodotto sicuro e di qualità, leggere questo articolo forse ti offrirà qualche piccola linea guida. Ormai, è possibile trovare un po’ ovunque delle confezioni di Bacche di Goji, dal supermercato, ai discount, ai numerosi portali sul web. Alcune offerte potrebbero poi sembrarti particolarmente vantaggiose sotto il profilo economico, ma siamo davvero certi che si tratti di bacche di buona qualità? Senza parlare delle diverse tipologie, o varietà di goji, che spesso sono indicate sulle etichette di questi sacchetti. Sicuramente ti sarai sentito disorientato, o, ti sarai varie volte chiesto: quale tipologia scegliere e soprattutto dove
Vi indichiamo questo store dove potete acquistare le bacche di goji
http://greenfamilyservice.net/categoria-prodotto/goji/