Un “Dolcepensiero” finalmente estivo: da qualche giorno splende un bel sole, le temperature sono ottime perché non c’è un caldo opprimente e all’orizzonte ogni tanto qualche gonfia nuvola bianca, chissà perché mi fa pensare alla panna montata… ultimamente io e Matteo ci gustiamo Jamie Oliver (ve ne ho già parlato): lui prepara tanti piatti di insalata e soprattutto utilizza carne di pollo, la preferita di Matteo e quindi ci è partito il trip di consumare pollo in tutti i modi. Oggi una bella e buona insalata che faccio spesse volte soprattutto nella bella stagione che credo potrebbe piacere anche al bel ragazzone inglese…
INGREDIENTI
PER IL POLLO
un paio di petti di pollo a fettine sottili
2 uova
pan grattato q.b.
grana grattugiato q.b.
un pizzico di sale e pepe
un mazzetto di prezzemolo
una noce di burro
olio extra vergine q.b.
PER L’INSALATA
200 grammi di insalata mista fresca
100 grammi di pomodorini a grappolo
prezzemolo tritato q.b.
PER IL CONDIMENTO
il succo di un limone
olio extra vergine d’oliva
aromi vari tritati finemente quali rosmarino, salvia, origano, timo e maggiorana
qualche granello di sale grosso
PREPARAZIONE
Preparare il condimento: nel mixer o con l’aiuto di una mezzaluna, tritare tutti gli aromi fino a quando saranno ridotti in polvere; in una ciotola spremere il succo di limone, unire dell’olio evo e quanto basta degli aromi miscelando tutto molto bene. Porre in frigo.
Preparare il pollo: sbattere energicamente le uova con un pizzico di sale, unire il prezzemolo tritato fresco e porre le fettine di pollo per bagnarle da ambo le parti. In una ciotola porre il pan grattato con qualche cucchiaio di grana grattugiato: infarinare le fettine nel pan grattato molto bene da ambo le parti. Con l’uovo avanzato, formare una sorta di bistecca di solo pane e tanto grana grattugiato, con le mani schiacciarla bene. In un’ampia pentola, friggere il burro con l’olio evo e cuocere sia la carne sia il pane di uovo; porre il tutto poi su un foglio di carta per fritti.
Preparare l’insalata: porre le foglie di insalata ben lavata e sgocciolata in una ciotola e miscelarla con il condimento preparato in precedenza. Unire i pomodorini tagliati a metà e porre mezza porzione per ciotola. Tagliare a listarelle sia il pollo che il pane di uovo e porli al di sopra dell’insalata, finire con il prezzemolo tritato. Servire con fettine di limone.
Dall’archivio di Dolcipensieri:
POLLO AL FORNO “INSPIRATION MAYA”
Lo sai che scorsa settimana sono andata al mc donalds (O_O) e mi son presa un’insalata con pollo croccante? e proprio oggi pensavo che mi piacerebbe rifarmela a casa.. e cosa vedo?? La tua!!!! arrivi a cecio!!! buonissima…. smack cara
buonissima…ideale per il periodo estivo…anche io mi sto cimentando in queste insalatone e devo dire che danno grandi soddisfazioni al palato! 😉
strepitosa questa insalata, davvero me gusta mucho! la proverò, promesso!
Molto molto invitante! L’idea giusta da portare al mare appena sarà possibile andarci!
L’ unica nota positiva (io sono molto invernale) dell’ estate sono i colori e i regali che madre natura ci fa tramite il cibo! Che bel piatto invitante 😀
@claudia: ciao anche io adoro più le insalate che i panini al Mc… e ogni tanto anche un pranzo o cena veloci con i miei uomini al fast food ci stanno bene e poi i bimbi lo adorano… si può dire che ho preso ispirazione anche dalla loro!!! ih ih ih
@idee in tavola: in estata è così bello presentare piatti leggeri ma colorati e soprattutto dove i sapori non mancano!!! ti ringrazio, a presto!
@simo: grazie!!!! 🙂
@silvia:… perché non gustarsela anche a casa come faccio io??? credimi ne vale la pena e poi al mare si replicherà!!! baci
@pentole e petali: devo dire anche io adoro la cucina invernale, ma in estate ci si può sbizzarrire con le verdure e i suoi colori!!! baci
Questa insalata che hai pubblicato è quella perfetta, ha tutti gli ingredienti e nutrienti che il nostro organismo bisogna ,non posso fare a meno che segnarmela . Grazie per condividere questa ottima ricetta con tuti noi