Un “Dolcepensiero”: colorata e molto light, l’insalata ha come ingredienti formaggio fresco di capra e fragole polpose leggermente asprine che conferiscono una punta acidula perfetta per questa ciotola. Un consiglio personale: non usate fragole maturissime, renderebbero l’insalata troppo dolce creando un contrasto che risulterebbe anche stucchevole. Meglio con una punta acidula.
PER INGREDIENTI E PREPARAZIONE
Dall’archivio di Dolcipensieri:
ciao…complimenti veramente…ti seguo volentieri..xke non passi anche tu nel mio blog??? un bacio
http://lericettedimarty.blogspot.it/
aggiungimi anche su fb che cosi possiamo stare sempre in contatto e scambiarci consigli..
https://www.facebook.com/martina.rossi.1481?ref=tn_tnmn
Sono curiosa di provare questa insalata un binomio cosi no l’ho assaggiato mai, devo sbrigarmi prima che finisca il tempo delle fragole. Grazie per condivider questa ottima ricetta con tutti noi. Un abbraccio
ciao adele: ormai il periodo delle fragole di è allungato, certo è che nel pieno della loro maturazione sono sempre meglio!!! ti ringrazio della visita!
ciao martina: ti ringrazio!!! arrivo subito da te! buona giornata
che fantastici colori e che fantastica idea!!!non ho mai provato a mettere le fragole nell’insalata, ma deve proprio essere un’ottimo piattino!!!
bacio cara
ciao azzurra, anche per me fu una novità la prima volta che assaggiai le fragole nell’insalata e devo dire che me ne sono subito innamorata!!! buona giornata