Un “Dolcepensiero” total black: con la stagione estiva la voglia di consumare gelato è molto comune. Soprattutto i bambini come merenda voglio un fresco gelato: Matteo per esempio, è ghiotto di quello al cioccolato. Credo gli sia rimasta a lui quella voglia che avevo quando lo aspettavo, io che poi non amo il gelato al cioccolato soprattutto sul cono! eppure quell’anno lì, avrei mangiato gelato al cioccolato tutti i giorni e in tutte le maniere. Purtroppo erano mesi invernali quindi a volte, ero più propensa a qualcosa di caldo che di freddo! Ora a pagarne le “spese” (si fa per dire) è proprio il piccolo di casa con quella voglia perenne – 12 mesi all’anno – di gelato nero, anzi total black. Quindi ogni tanto, tiro fuori la mia gelatiera e insieme a lui creiamo il gelato, nero ovvio, che più gli aggrada. Oggi cioccolato fondente al 80% di cacao e per “volerci proprio male”, ancora del cacao in aggiunta con il risultato di un cremosissimo gelato da leccarsi i baffi… nel vero senso della parola, perché una piccolissima pallina l’abbiamo fatta gustare anche a Nick! Buona merenda a tutti, e non solo merenda!
INGREDIENTI
150 grammi di cioccolato extra fondente al 80% di cacao
50 grammi di cacao amaro
25 cl di latte intero
200 ml di panna liquida
100 grammi di zucchero
1 uovo
cioccolato bianco per la finitura q.b.
un pizzico di sale alla vanigia
PREPARAZIONE
Spezzettare il cioccolato e farlo fondere a bagnomaria con una piccola parte di latte. Nel frattempo nella planetaria, sbattere l’uovo con un pizzico leggero di sale, unire lo zucchero fino ad avere un composto gonfio e spumoso, poi aggiungere il latte rimasto e azionare ancora per miscelare bene il tutto. Aggiungere il cioccolato fuso raffreddato, mescolare bene. Montare la panna. Una volta ben gonfia, incorporarla nel composto di uova e con una spatole con movimenti dal basso verso l’alto, rendere tutto il composto omogeneo. Versarlo nella gelatiera e azionarla fino a quando si formerà il gelato (per me una mezz’oretta circa). Al momento di servire, grattugiare un po’ di cioccolato bianco oppure servirlo con dei biscottini.
Dall’archivio di Dolcipensieri:
GELATO AL PISTACCHIO E TORRONE
FLOGNARDE ALLE ALBICOCCHE E CIOCCOLATO
TORTA AL CIOCCOLATO EXTRA FONDENTE
Buooono il gelato al cioccolato…vedessi la mia pulce di neanche due anni con quali occhi lo guarda! Anche io ieri ho rispolverato la gelatiera…per noi un più semplice ma altrettanto buono gelato allo yogurt greco e lime
Ciao
Silvia
Io invece vado matta per il gelato al cioccolato e comincio a pensare che comprare una gelatiera sia la scelta da fare!
Bravissima bella donnina.
Un bacino e buona settimana
Giro nei vostri blog.. e il tuo sarà il 4° gusto di gelato che vedo.. Sto sbavandoooooo.. Buonissimo al cioccolato.. smack e buon lunedì 🙂
@la greg: che ideona… bello fresco con il lime!!! buon lunedi
@babe: ciao carissima, come stai? passato bene il w-e? se ti piace il gelato, credimi è un affare!!! buona giornata
@claudia: ah ah ah, allora aspettiamo il 5°!!!!! baci
total black: il mio colore prefeito! 🙂 meraviglia!!!!!
lo voglio!!! 🙂
e poi il nero…non ingrassa! 😉
@con un poco di zucchero: grazie!!!
@rossina: dici??? allora a gogo…. baci
ha davvero un bell’aspetto..fa una gola..
Per me il vero gelato deve essere cosi, non c’è altro, per me solo esiste il gelato al cioccolato e si è fatto in casa meglio ancora. Grazie per condividere questa ottima ricetta con tutti noi.Baci
@pippi: molto!!!
@rimanere in cinta: grazie a te per la visita e l’entusiasmo….. baci