Un “Dolcepensiero” ancora fresco: alla mattina presto c’è un’arietta bella fresca ma durante il pomeriggio con il sole, si sta molto bene ancora quindi i bimbi prediligono merende fresche. Il passaggio tra estate e autunno regala i frutti dei rovi: lungo le pianure e le montagne, è un susseguirsi di frutti rossi e neri ossia lamponi, more e mirtilli. Quelli di montagna sono sempre un po’ più asprini di quelli coltivati in serra, quindi per me perfetti per contrastare il dolce della panna presente nel gelato.
INGREDIENTI
250 grammi di lamponi
20 cl di latte intero
200 ml di panna fresca
150 grammi di zucchero
1 stecca di vaniglia del Madagascar
PREPARAZIONE
Porre a bollire il latte e la panna con lo zucchero fino alle prime bolle miscelando con un frustino. Unire i semini della stecca di vaniglia con la stecca stessa e lasciare in infusione fino a quando si sarà raffreddato. Prendere 50 grammi di lamponi e schiacciarli in un colino per estrarre un po’ di succo che terrete da parte. Appena il composto liquido si sarà raffreddato, eliminare la stecca e porlo nella gelatiera con 100 grammi di lamponi. Appena pronto il gelato, unire i rimanenti lamponi tagliuzzati in quattro, mischiare bene il tutto (i miei erano belli sodi essendo di rovi montani, se utilizzate quelli di serra potrebbero essere morbidi quindi non occorre tagliarli). Quando servite il gelato, variegarlo in superficie con un cucchiaio di succo di lamponi precedentemente preparato.
Dall’archivio di Dolcipensieri:
GELATO MALAGA AL CIOCCOLATO BIANCO
TIRAMISU’ CON LAMPONI E DIGESTIVE
GELATO AL TORRONCINO e PUREA DI LAMPONI
Ringrazio il blog “In cucina con Vale Ale Vale” per la graditissima nomination al premio “versatile blogger”.
Le regole per accettare questo premio sono:
Mostrare il logo dell’award sul blog
Ringraziare il blogger che ti ha nominato
Ringrazio il blog “In cucina con Vale Ale Vale” e il blog “Generazioni in cucina”
Nominare altri quindici blog. Mettere il link dei tuoi nominati nel post e informarli del premio con un commento
- http://rcavallaretto1.wordpress.com/
- http://cuochesidiventa.com/
- http://pentoleepetali.wordpress.com/
- http://maccaronireflex.wordpress.com
- http://lagreg.wordpress.com
- http://danieladiocleziano.blogspot.it/
- http://ibiscottidellazia.blogspot.it/
- http://lecosinebuone.wordpress.com
- http://lacucinadibabe.it/
- http://panelibrietnuvole.wordpress.com/
- http://chiacchierecucina.blogspot.it
Scrivere sette cose su di te
- Amo cucinare, ovvio ma solo per hobby e passione!
- Leggo molto
- Mi piace guardare la tv: film soprattutto in bianco e nero, telefilm di ogni genere
- Adoro i miei uomini
- Sono una mamma a tempo pieno ma ancora per poco…
- Ho gli occhi azzurri
- Ho un cane di nome Nick
Grazie a tutti voi che accetterete il premio!
un dolcepensiero di una meraviglia unica!
ciao spero ti faccia piacere sapere che ti abbiamo nominata al “Versatile Blogger Awards” 🙂
@con un poco di zucchero: grazie!
@vale: grazie! Corro subito da voi…
Serena ciao, bella anche questa ricetta…mi hai detto di passare, ma non ho capito per cosa.
Ne avrei voglia precisamente in questo momento 🙂
Sei un tesoro…grazie mille! 🙂
non sai quanto amo i lamponi (ho una pianta in giardino), gelato favoloso, grazie per il premio, appena posso lo cito in un post, un abbraccio SILVIA
Che buono irresistibile il tuo gelato ai lamponi, complimenti per il premio sei bravissima! Grazie per aver pensato a me. Un abbraccio Daniela.
Serena ciao sono Roberta di “Cucinare con fantasia ed allegria”.Ora ho visto il premio, ti ringrazio tanto tanto, sei sempre tanto carina e gentile! Un bacio grande!
Ciao Serena, ti ringrazio per il premio e la nomination! Il tuo gelato poi..mi fa venire l’acquolina in bocca! Complimenti!!!
Grazie Serena x il tuo dolcepensiero ^_^
Ti rubo anche un po’ di questo delizioso gelato..slurp 😛
la zia Consu
Ma che bella sorpresa!! Grazie! E per festeggiare…ci vorrebbe una bella coppa del tuo super gelato! 🙂
http://soulinthefood.blogspot.it/ condividiamo insieme questa passione . Bellissimo il blog e fantastiche le ricette *__*
Che delizia questo gelato….vanno bene 20 gr di latte oppure ti è sfuggito uno zero…io normalmente faccio metà e metà ma magari così viene più buono!
Grazie del premio!
Riprendi a lavorare?
ciao
Silvia
Intanto ottimo il gelato!!!!! e poi.. grazie per il premio… sai che non ne posto da anni.. ma tu fai conto che io l’abbia accettato.. perchè di fatto è così.. anche se non lo posto! Ti abbraccio e buon w.e.
@roberta: ieri non appariva l’aggiornamento del post, ci è voluto qualche minuto prima di vederlo! ringrazio di cuore te che lo hai accettato!
@rossina: prego, quante cucchiaiate ne vuoi
@sississima: grazie a te per averlo gradito!!!! kiss
@daniela: grazie a te, come sempre un tesoro!
@maccaroni: grazie mille a te!!!
@consuelo: prendi pure, quanto ne vuoi!!
@pane e libri: festeggiamo allora!!! grazie!
@vincenzo: ti ringrazio, sono felice che ti piaccia il mio blog! paso subito da te!
@silvia: ciao cara, la quantità del latte è giusta. Prediligo di più la panna… ti ringrazio di cuore per il consiglio!!! kiss
@claudia: grazie cara! so’ che non sei di premi, ma so anche che li accetti comunque sempre con gentilezza e mi piace donarteli!!! kiss
Grazie mille… ricevere un premio postato con una ricetta che contiene lamponi poi…. che bontà!
ciao pentole e petali, adori i lamponi??? anche io! ti saluto
ciao
volevo ringraziare anche Ale del blog “Buccia di arancia” che mi ha fatto dono del premio oggi… baci
Grazie a te 🙂 un abbraccio
Figurati!!!! kiss