Un “Dolcepensiero”: ecco l’ultima versione di una serie di Madeleines che ho preparato durante l’estate per vari aperitivi fra amici e parenti. Trovo questi finger food salati molto eleganti e soprattutto versatili. Si possono preparare con diversi sapori ed ingredienti, gustati con freschi aperitivi analcolici oppure con bollicine brut sono un perfetto aperitivo con un tocco di glamour!
INGREDIENTI PER UNA QUARANTINA DI MADELEINE MEDIE
una ventina di noci del Brasile
70 grammi di grana grattugiato
3 uova
200 grammi di farina 00
20 cl di latte intero
200 ml di panna fresca
1 bustina di lievito per torte salate
1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva fruttato “Fratelli Carli”
una noce di burro leggermente salato
PREPARAZIONE
Sbattere le uova con un pizzico di sale, unire la panna. Setacciare la farina con il lievito che unirete alle uova, aggiungere anche il grana grattugiato, finire con l’olio extravergine d’oliva fruttato. Azionare la planetaria fino a che gli ingredienti non saranno ben amalgamati, versare il latte per rendere l’impasto morbido. Come ultimo unire le noci tritate finemente mischiando con un cucchiaio di legno. Sciogliere una noce di burro leggermente salato per imburrare gli stampi in silicone per madeleine e porvi l’impasto; infornare. Lasciar cuocere per 3-4 minuti a 200°C e poi abbassare la temperatura a 180°C e prolungare per altri dieci minuti circa o fino a coloritura, effettuando la prova stecchino per la buona riuscita della cottura. Lasciar raffreddare su una gratella e servire.
Dall’archivio di Dolcipensieri:
MADELEINE CON PARMIGIANO E NOCI
Wowwwww ma sembrano deliziose!!!! Io intanto ieri ho fatto la tua caprese al cioccolato.. una vera delizia. cioccolatosa allo stato puro!!! T’avviso come pubblico.. intanto grazie!!!!!
Ciao Serena, che delizia questi antipastini, devo assolutamente comprare le forme in silicone e poi farle. Vedo che le hai fatte non solo con le noci, ma anche con altre verdure, tipo pesto, credo che si possano fare con qualsiasi tipo di verdura. Un abbraccio grande. Roberta
adoro le madeleine, con le noci brasiliane sono assolutamente da provare, un abbraccio SILVIA
@Claudia: ma dai, che meraviglia! sono felice che ti sia piaciuta una mia ricetta! kiss
@rcavallaretto: l’impasto delle madeleine è molto versatile sia per le versioni dolci sia per quelle salate! con le verdure le vedo macinate finemente o quasi in purea e/o salsa! baci
@sississima: sono squisite! credimi!