Un “Dolcepensiero”: in giardino le ultimissime rose sono scomparse lasciando un po’ ovunque i loro petali. La delicatezza di questi fiori è visibile anche dal candore del colore dei loro petali. Ho voluto aprire il post con questa foto dove in primo piano il petalo fotografato ha una deliziosa forma a cuore, lo stesso cuore che mette nelle mie ricette. In giardino i colori che primeggiano sono i gialli delle tantissime foglie che cadono come fosse pioggia dalle piante che contrastano con questi meravigliosi petali e con questo tempo ormai autunnale, si ha voglia di cibi che sono coccola e conforto soprattutto dopo una lunghissima giornata. In cucina a volte ci sono avanzi e rimasugli: fra di loro gli avanzi della merenda di Matteo. E’ ghiotto di biscotti al cioccolato, fra questi spiccano i famosi Ringo… quelli che regalano anch’essi un contrasto di colori fra il bianco e il nero. Oggi tiramisu’!!!!
INGREDIENTI PER 6 CALICI
una ventina di biscotti Ringo
250 grammi di mascarpone
60 grammi di zucchero
60 grammi di zucchero alla vaniglia
2 uova
un pizzico di sale alla vaniglia
qualche pralina per la decorazione finale (per me mini biscottini a forma di stella)
una leggera spolverata di cacao amaro
una moka di caffè da tre
PREPARAZIONE
Mettere sul fuoco la moka per il caffè. Prendere le uova, separare i tuorli dagli albumi che dovranno essere montati a neve con un pizzico di sale. Unire i tuorli allo zucchero e azionare l’impastatrice fino ad ottenere un composto bello spumoso. Aggiungere il mascarpone, azionare di nuovo; ora con una spatola, aggiungere gli albumi a neve con movimenti delicati per non smontare il composto. Sbriciolare i biscotti, porre sul fondo di ogni calice un cucchiaio di briciole, versarci sopra un cucchiaio di caffè freddo, riempirli con un cucchiaio di crema al mascarpone; continuare con un altro cucchiaio di biscotto, un altro cucchiaio di mascarpone. Ricoprire la superficie con le briciole più fini dei biscotti, terminare con qualche pralina e una leggerissima spolverata di cacao amaro. Porre in frigo per almeno una mezz’oretta o fino al consumo.
Potete sostituire il caffè con del latte e cacao se avete dei bimbi.
Al posto dei biscotti Ringo, potete utilizzare qualsiasi tipo di biscotti con della crema: è proprio la bontà di questi rotti e mischiati con la stessa crema alla vaniglia o al cioccolato.
Dall’archivio di Dolcipensieri:
idea strepitosa, primo perchè i ringo sono favolosi (io li adoro e me ne farei scorpacciate) e poi perchè è una ricetta che permette di riutilizzare anche rimasugli di biscottame vario….grande!!!!!!
O_O va benissimo 4 coppe!! 😛 buona domenica!
Da provare! Mi metto all opera! Agli amici golosi propongo spesso tiramisu con pan di stelle! Con questa versione li stupiro’! 😛 ciao
Che dolcissimo pensiero… direi anche abbastanza calorico, ma quando è così buono… un “chissenefrega” alle calorie ci sta tutto! 😀
@simo: infatti può essere una ricetta validissima per il riciclo dei biscotti! perché ci sono sempre pacchetti aperti per la dispensa soprattutto se ci sono bimbi…
@federica: ok!!! prenotati!!!!
@la sissi: pan di stelle??? c’è già aria di natale, il pan di stelle è in perfetta armonia!!!!
@cook in love: ma si dai!!! mica lo si mangia tutti i giorni, no??? buona serata
Come me la mangerei volentieri una coppetta!!!😋😋😋
Inviato da iPhone
>
ciao azzurra, messa da parte solo per te!!!! kiss