Un “Dolcepensiero” dedicato: a volte bastano pochi gesti per gustare un buon piatto soprattutto quando ci sono buone materie prime! pasta corta di ottima qualità, un condimento perfetto quale può essere una salsa alle noci dei F.lli Carli e il gioco è fatto… Si tratta di una ricetta veloce, facile e molto pratica da preparare.
INGREDIENTI E PREPARAZIONE
Porre dell’acqua sul fuoco, al bollore buttare 300 grammi di pasta celentani o corta (per quattro persone va benissimo). In un tegame, sciogliere a fuoco bassissimo la salsa alle noci (vasetto da 130 grammi) con 100 grammi di mascarpone; se necessario aggiungere dell’acqua di cottura per stemperare la salsa. Unire delle noci tagliuzzate grossolanamente. Scolare la pasta e farla saltare nel condimento, terminare con qualche gheriglio di noce.
Dall’archivio di Dolcipensieri:
A parte che dev’essere buonissima..che bella foto!!! 🙂
Una ricetta bella sostanziosa ma di sicuro da leccarsi i baffi! Anche a me piacciono molto i Celentani e credo che le noci sulla pasta ci stiano benissimo!
la compro anche io questo tipo di pasta e mi piace perchè e ottima per questi tipi di sughi….
bellissima anche la presentazione…
lia
Ciao, sai che io la salsa di noci la faccio in casa? E’ molto semplice da fare, e soprattutto non risulta molto pesante, però anche la tua ricetta mi sembra ottima. Brava Serena!
ecco io non l’ho ancora provato quel vasetto che ho in dispensa sai? ma tu ne hai dato una interpretazione fantastics! e che bella idea di presentazione!
@the little pots: grazie! è molto buona, semplice ma d’effetto!
@eden: è un formato di pasta perfetto per salse corpose! ti auguro buona serata!
@lia: grazie cara! sulla pasta siamo proprio sulla stessa lunghezza d’onda!!!
@rcavallaretto: certo! la faccio anche io in casa ma godere anche di prodotti ottimi ogni tanto è un piacere!
@con un po’ di zucchero: grazie mille anche a te!