Un “Dolcepensiero”: sono cupcakes molto semplici da realizzare tanto che questa ricetta la sfrutto sempre quando devo realizzare qualche dolce veloce ma buono per tutti! e quando dico “buono per tutti” intendo raggruppare un gruppo di persone a cui possono non piacere frutta secca, cioccolati vari etc etc… ossia piccole aggiunte per rendere questi dolcetti sempre più ghiotti. Si tratta si una ricetta/base perfetta non solo per i cupcakes ma anche per tortine e muffin. Come yogurt potete usare anche quello alla vaniglia, alla nocciola, al caffè magari eliminando il succo di limone.
INGREDIENTI PER 2 DOZZINE DI CUPCAKES
1 limone non trattato
125 grammi di yogurt bianco
125 grammi di farina bianca OO
125 grammi di fecola di patate
100 grammi di burro
125 grammi di zucchero alla vaniglia
2 uova
latte q.b.
1/2 bustina di lievito per dolci
un pizzico di sale alla vaniglia
zucchero a velo q.b.
PREPARAZIONE
Lavorare il burro sciolto a bagnomaria con lo zucchero, aggiungere i tuorli di uovo e mischiare molto bene fino a quando risulteranno gonfi e chiari. Aggiungere la farina, la fecola e il lievito setacciati insieme, per aiutare l’impasto aggiungere del latte in modesta quantità. Unire il succo del limone e la scorza del limone grattugiata. Amalgamare bene il tutto, incorporare lo yogurt bianco; montare gli albumi con un pizzico di sale a neve ben ferma e unirli con movimenti delicati con una spatola. Mettere i pirottini nell’apposito stampo per cupcakes, porre l’impasto in una tasca da pasticcere e riempire per metà i pirottini, con un colpetto deciso sul tavolo, livellarne l’impasto; infornare in forno già caldo a 180°C per circa venti minuti o fino a loro coloritura dorata (controllare comunque la cottura con il trucchetto dello stuzzicadenti). Lasciarli raffreddare su una graticola, spolverizzate con zucchero a velo…
Dall’archivio di Dolcipensieri:
TORTA CON YOGURT ALLE MELE CON BACCHE DI GOJI
BROWNIES AL CACAO CON GELATO ALLA FRAGOLA E YOGURT
“Con questa ricetta partecipo al contest Idee gustose per un regalo di Ideeintavola”
sono una favola semplici e di gusto
deliziosi!! Un abbraccio SILVIA
Semplici come mi serve adesso che ho una piccolina golosa!!!
deliziosi, facili e veloci, li segno!!!!
mmmm che voglia!
Serena….devi assolutamente partecipare al mio contest…guarda qui!
http://ideeintavola.wordpress.com/2013/11/03/idee-gustose-per-un-regalo-il-1-contest-di-ideeintavola/
ciao, Sonia
@veronica: grazie!
@sississima: grazie anche a te!
@su le maniche: allora sono perfetti!
@federica: okkkkkkei!!!!
@pentole e petali: 🙂
@idee in tavola: corro subito da te!
This is a great tip especially to those fresh to the blogosphere.
Simple but very accurate info… Thank you for sharing thi one.
A must readd post!
grazie mille!!!! 😀 Metterò a breve la ricetta nella pagina della categoria A!solo un favore potresti linkare alla pagina del blog anche la frase in cui dici che partecipi al contest? grazieee
Ciao Serena che bontà! Queste sono le ricette che preferisco, quelle che riescono sempre e senza troppi fronzoli ma buone soprattutto per la loro semplicità! Un bacione
@suzanne: thank you! you look even!
@idee in tavola: sistemo subito!
ciao elena, grazie per la tua visita! a volte un po’ di semplicità fa solo bene! e poi in cucina credo sia l’ingrediente principale per chi come me ne è solo un hobby!!!! kiss
fantastic publish, very informative. I ponder why the opposite specialists of this sector don’t notice this.
You must continue your writing. I am sure, you’ve a great readers’ base already!
Ho sostituito la farina 00 con quella integrale. Sono venuti benissimo: grazie!
http://stomakus.blogspot.it/
Cecilia
ciao cecilia, ti ringrazio per la dritta! proverò anche io a farli con la integrale! kiss