Un “Dolcepensiero” poco dolce molto saporito: ho scoperto in questi giorni il formaggio “Lustenberger 1862” attratta dal suo profumo e gusto molto intensi. Subito ho pensato ad un risotto ove far sciogliere questi saporitissimi cubotti di formaggio. La datazione 1862 è l’anno in cui Maurice Lustenberger fondò tale azienda casearia; il formaggio è molto saporito e con la nota acidula della mela verde, ha reso il risotto a dir poco ghiotto. Non salate e non pepate ulteriormente perché questo formaggio rende tutto molto saporito…
INGREDIENTI PER QUATTRO PERSONE
320 grammi di riso acquerello
1 mela verde
1 bicchiere di vino bianco secco
160 grammi di Lustenberger 1862
un litro e mezzo di brodo vegetale (carota, zucchina, 1/2 cipolla, qualche granello di sale grosso)
1/2 cipolla dorata
un paio di noci di burro
PREPARAZIONE
Tagliare a dadini piccoli il Lustenberger 1862. Mettere a bollire il brodo con la verdura sopracitata. Tritare finemente l’altra mezza cipolla e farla appassire nel burro a fiamma dolce. Unire il riso, farlo tostare e appena traspare, versarvi il vino; unire gradatamente l’altro brodo appena si asciuga il precedente sino a portarlo a cottura. Intanto lavare, pelare e tagliare a dadini finissimi la mela verde. In una pentola antiaderente, sciogliere una piccolissima noce di burro in cui cucinerete la mela (tranne una cucchiaiata), sfumare con pochissimo brodo. Quando mancano soli cinque minuti, aggiungere la mela. Mantecare a fuoco spento con i dadini di formaggio. Quando s’impiatta, aggiungere la mela fresca lasciata da parte.
Dall’archivio di Dolcipensieri:
Sembra cremosissimo e la mela verde ci sta prorio bene.
🙂
Buonissimo!!!!!!!!!!!!!! provai anche io anni fa un abbinamento simile.. con altro formaggio.. Questo non l’ho mai sentito.. smackkk
@the master: grazie! è proprio così!
@claudia: ciao claudia è un formaggio svizzero ma penso che un risotto con un formaggio bello tosto di sapore si sposi altrettanto bene con la mela verde!
Non ho mai mangiato il risotto con la mela, ma mi hai incuriosita molto e penso che ci stia benissimo con il formaggio! Mi piace questa ricetta di risotto diversa dal solito! 🙂
Non conoscevo questo formaggio…ora sono curiosa di assaggiarlo, da solo o perché no in abbinamento con la mela verde!
Ma dove lo trovo?
Un abbraccio
Silvia
@eden: ciao è molto buono e credo che il contrasto con il forte sentore del formaggio e la freschezza della mela è molto buono!!!
@la greg: ciao silvia, dunque il formaggio è svizzero e qui l’ho trovato al supermercato. Sono a due passi dalla Svizzera ma credo che lo troverai abbastanza facilmente. Secondo me una fontina saporita e stagionata possa essere una degna sostituta…. baci