Un “Dolcepensiero” stellato: la torta dell’ultimo giorno dell’anno era piena di cioccolato, aromatizzata con la vodka e, spolverata di zucchero a velo, regala stelle delicate… le stesse stelle che nella notte di capodanno c’erano proprio sopra di noi mentre guardavamo i fuochi d’artificio. Con questa ricetta termino i miei piatti realizzati per le feste di natale, terminate con il giusto punto di dolcezza!
INGREDIENTI
una decina di cucchiai di vodka aromatizzata (qui il post)
200 grammi di cioccolato extra fondente – cacao al 70% –
150 grammi di farina bianca 00 + per la tortiera
50 grammi di fecola
100 grammi di burro leggermente salato + per la tortiera
150 grammi di zucchero
2 uova
latte intero q.b.
1 bustina di lievito per dolci
zucchero a velo q.b.
PREPARAZIONE
Lavorare i tuorli con lo zucchero fino a quando saranno ben gonfi e chiari. Aggiungere il burro e il cioccolato extra fondente fuso a bagnomaria, unire la fecola, la farina e il lievito setacciati insieme ed infine gli albumi montati molto bene a neve con un pizzico di sale. In ultimo aggiungere la vodka. Dopo aver mescolato il tutto (se necessario aggiungere latte per rendere l’impasto morbido) versarlo in una tortiera – cm 28 – imburrata ed infarinata e metterla in forno già caldo a 180°C per circa 50 minuti. Con qualche stampino per biscotti, creare le stelline con lo zucchero a velo.
Dall’archivio di Dolcipensieri:
TORTA DELLA NONNA CON FROLLA ALLA CANNELLA E ZENZERO
Porca miseria.. io sto a dieta e tu i presenti con questo dolce così godurioso!!!!!! Buon anno cara Sere:-)
Oh mamma quanto cioccolato! Non amo i super alcolici ma sarei proprio curiosa di sentirne un pezzettino…
Buona serata
Silvia
mmmm all’occhio si presta bene per una bella scorpacciata!
bravissima, come sempre! 🙂
hai capito la mia ubriacona?!?!?!? 😀
Non c’è modo migliore per finire in dolcezza, o per cominciare, dal momento che lo vedo solo ora!!!! Sublime:-)
@claudia: ultimo post natalizio ma che si può realizzare anche adesso! un giorno senza dieta!
@silvia: non è molto alcoolica, si sente solo un grazioso retrogusto!
@rossina: grazie mille! buona serata
@con un poco di zucchero: ih ih ih ih ma dai poca poca!!!! kiss
@marilena: grazie mille! che si finisca o si inizia, l’importante è gradire! kiss
Cioccolato e Vodka, non l’avevo mai provata! bellissima ricetta e molto carine e delicate le decorazioni!
ciao eden
il retrogusto che regala la vodka è delizioso accostato al cioccolato! per me ottimo…