Un “Dolcepensiero”: preparare questa crema è appassionante tanto quanto invoglia, una volta impiattata, affondare subito il cucchiaio… direttamente nella pentola. Il segreto sta tutto nel setacciare la crema una volta cotta, ma a dire il vero mi piace vedere qualche piccolissimo “coriandolo” di prezzemolo qua e la…
INGREDIENTI PER QUATTRO PERSONE
un paio di patate grosse
una ventina di cozze
1/2 cipolla dorata
uno spicchio di aglio
un bicchiere di vino bianco
olio extra vergine d’oliva q.b.
un pizzico di sale
un pizzico di pepe
prezzemolo tritato q.b.
PREPARAZIONE
Pelare e tagliare in pezzi grossolani le patate, sbollentarle in acqua salata fino a quando saranno morbide. Stufare cipolla con l’olio evo, unire poca acqua appena inizieranno ad imbiondire e aggiungervi le patate scolate appena le cipolle saranno cotte. Regolare di sale e pepe e terminare la cottura. Successivamente frullare insieme e passare al colino la fonduta. Porre su fuoco una padella con un filo di olio evo e uno spicchio di aglio in cui farete aprire le cozze, sfumare di vino bianco e regolare di pepe e prezzemolo. Appena aperti i gusci, togliere la pentola dal fuoco e sgusciare i frutti di mare. Filtrare il fumetto e unirlo alla crema quanto basta ad ottenere una consistenza non troppo liquida. Adagiare la crema in un piatto fondo e distribuire le cozze nel centro, infine guarnire con olio evo a crudo e pepe.
Dall’archivio di Dolcipensieri:
LASAGNETTA DI SFOGLIA CON CREMA AI CARCIOFI
POLLO ALLA PAPRICA CON PATATE ROSSE
VOTATEMI SUL SITO DI SALE & PEPE… E FATEMI VINCERE!!! GRAZIE!
Patate e cozze!! Wow connubio che adoro! Segno! 🙂
L’ha ribloggato su Video Ricette di Cucina e Arte Bianca.
accostamento interessantissimo, che bella idea!
anche io ho quei piatti!!!!! 🙂 con la tua crema di patate e cipolle sono riempiti alla perfezione! 😉
@terry: sono perfetti insieme!!!
@tubekitchen: grazie!
@kung-food: ti ringrazio!
@con un po’ di zucchero: vengono bene in foto, trovi? ti ringrazio!
buonissima! le cozze mi piacciono anche con i fagioli cannellini 😉