Un “Dolcepensiero”: come già sapete io adoro i dolci francesi. Avevo in dispensa gli ultimi kiwi del mio giardino ormai maturissimi e leggendo sempre riviste di cucina ovunque io mi trovo, mi sono imbattuta – chissà quando, però – nel clafoutis ai kiwi con la pastella aromatizzata al cacao. Della rivista non c’è traccia, non vorrei che avessi letto qualcosina in qualche sala d’attesa; quindi ho deciso di creare una flognarde con la mia ricetta base aggiungendo alla pastella il cacao e usando dei kiwi. Ho deciso però di chiamarla flognarde perché il clafoutis – come vi ho già spiegato molto volte – in realtà si realizza solo con le ciliegie. Se utilizzate altra frutta si chiamerà appunto flognarde. Sta per iniziare la bella stagione, oggi vi sto scrivendo con la finestra completamente aperta, sole caldissimo e cielo limpidissimo e c’è voglia di iniziare a cucinare piatti più leggeri e pieni di frutta e verdura. Iniziare con questa flognarde che ricorda un po’ l’inverno per i kiwi, fa da passaggio di testimone alla primavera che ormai è in fiore!
INGREDIENTI
6 kiwi
1 noce di burro
3 uova
150 grammi di farina 00 + un po’ per la teglia
70 grammi di zucchero
250 ml di latte intero
30 grammi di cacao
sale alla vaniglia un pizzico
bicarbonato un pizzico
zucchero a velo q.b.
PREPARAZIONE
Pelare i kiwi, tagliarli a fettine sottili. Nella planetaria, sbattere le uova con un pizzico di sale, unire poi lo zucchero, aggiungere la farina setacciata con la punta di cucchiaino di bicarbonato e il cacao. Incorporare a filo il latte e azionare la planetaria fino a quando si sarà formata una pastella omogenea. Imburrare la pirofila e spolverarla con poca farina. Distribuire le fettine di kiwi su tutto il fondo. Versare la pastella sui kiwi. Infornare i dolci a 180°C per 50/60 minuti o fino a quando la pastella sarà ben asciutta. Quando fredda, spolverizzare con zucchero a velo.
Dall’archivio di Dolcipensieri:
Anche qui oggi si sta bene con le finestre aperte e quel raggio di sole che fa capolino dalla finestra è davvero piacevolo… Questo dolce è favoloso, complimenti! 🙂
Splendida giornata anche a Lecco, fuori ci sono 24 gradi e la primavera è sicuramente arrivata! Non sapevo questa differenza per i dolci, grazie della delucidazione e immagino la morbidezza e la bontà! Un bacione
Uhm, devessere deliziosa…molto pià del calssico clafoutis, che io non amo. Di certo il cacao gli dà una marcia in più!
una ricetta assolutamente nuova per me, che mi ingolosisce non poco! Un abbraccio SILVIA
@barby: ti ringrazio!!!
@elena: interessante la diversa denominazione? si sa che i francesi devono sempre mettere il puntino sulla i… baci
@pane libri e nuvole: è comunque molto simile al clafoutis…
@silvia: un abbraccio anche a te! kiss
E finalmente arriva una bella ricetta con i kiwi che spesso abbondano anche a casa mia.
Bella da vedersi, sicuramente ottima da gustare.
La proverò 😆
Complimenti sto facendo un giro sul tuo blog 😉
un caro saluto
Affy
L’ha ribloggato su Video Ricette di Cucina e Arte Bianca.