Un “Dolcepensiero” al meteo: mamma mia come ci eravamo abituate bene al caldo tiepido di primavera. Da ieri purtroppo un vento freddo ha sferzato non solo l’aria ma anche il buon umore… mannaggia! in cucina già si iniziava a gustare aria di menù primaverili, anticipi di pranzi pasquali e perché no anche voglia di pic nic! invece ecco che si sono ripresi i piumini, le sciarpe e i cappellini per i più piccini e alla sera una fiammata al camino ci sta proprio bene… Era proprio il sole dei giorni scorsi che mi ha fatto venir voglia di torte salate, pietanze che in primavera sono le vere protagoniste delle tavole. Ed ecco la prima – veloce e facilissima – di quella che sarà una lunga e spero calda stagione…
INGREDIENTI
un rotolo di pasta sfoglia
200 grammi di radicchio semilungo rosso
150 grammi di gorgonzola dolce
80 grammi di formaggio latteria
2 uova bio
un pizzico di sale
una generosa spolverata di grana grattugiato
PREPARAZIONE
Lavare e mondare il radicchio, affettarlo sottilissimo. Sbattere le uova con un pizzico di sale, unire il radicchio. Stendere la sfoglia con la carta forno in una teglia, bucherellare il fondo con una forchetta. Versare le uova con il radicchio, terminare con lo zola a dadini e con il formaggio latteria grattugiato grossolanamente. Ripiegare i bordi che spennellerete con un poco di uova sbattute lasciate da parte. Prima di porre la torta in forno caldo a 200°C per una mezz’ora, spolverare la superficie con del grana grattugiato. Gustare tiepida.
Dall’archivio di Dolcipensieri:
TORTA SALATA CON PORRI E RICOTTA
Hai pienamente ragione, oggi sono uscita per prendere il treno e il vento mi ha spaccato l’ombrello!! Mi ero abituata così bene nei giorni scorsi… Condivido il far vivere la primavera almeno in tavola, largo a piatti freschi e torte salate!
Ma che meraviglia, buonissima! 🙂
ottima dall’aspetto!!!
Ma quanto è invitante! Sembra ottima!
@food: ma ci credi che sono qui accanto al camino? brrrr che freddo!!! infatti mi sono fatta un caldo risottino che corro a postarvi! kiss
@barby: grazie!!!
@delizia divina: ma grazie!
@sweet: lo è!!! very good! baci
ciao..che bel blog…complimenti..ti seguo volentieri..passa da me se ti fa piacere…
un bacio
http://cottoespazzolato.blogspot.it/
Ciao Sere
L’ho fatta come uno dei secondi vegetariani per il pranzo di Prima comunione di mio figlio ed è stata molto apprezzata. L’ho appena infornata perché mi è venuta la voglia di fare il bis e gustarla tranquillamente in famiglia.
Grazie.
@martina: ciao cara… certo che passo!
@rosabaiana: sono felicissima!!!! ti ringrazio di cuore per avermelo comunicato! mi fa sempre molto piacere avere dei vostri riscontri! a presto!