Un “Dolcepensiero”: fa caldo finalmente! adoro questa stagione e anche se si boccheggia, si vive decisamente meglio senza maglioni, cappotti e simili. Un paio di infradito, una t-shirt e una gonnellina carina ma leggera e il gioco è fatto. E’ vero anche che si suda… ma com’è bello svegliarsi, aprire le finestre e godere già al mattino di tepore e caldo? La natura è del tutto sveglia, rigogliosa e verde e l’orto inizia a regalarci i suoi primi ortaggi; già qualche zucchina inizia ad arrivare, i fiori sono al culmine della loro bellezza e le erbe aromatiche rilasciano un profumo inebriante… interessante prospettiva per una cena leggera ma veramente tutta home-made!
INGREDIENTI PER DUE PIROFILE DA 10-12 CM
5 uova
1/2 cipolla rossa di Tropea
1 zucchina
una decina di pomodorini a grappolo
un mazzetto di basilico fresco
un mazzetto di origano fresco
un mazzetto di erba cipollina
6-8 fiori di zucca
un pizzico di Sale di Cervia
un pizzico di pepe nero
grana grattugiato q.b.
burro q.b.
PREPARAZIONE
Pulire e tagliare finemente la cipolla che stuferete in una padella con un filo di olio e appena leggermente cotta, aggiungere dell’acqua tiepida per stufarle al meglio. Lavare e affettare a dadini la zucchina che aggiungerete alla cipolla finendo la cottura per una decina di minuti, regolare con acqua se si sciugano troppo. Lavare e tagliare in quattro i pomodorini che aggiungerete alla cipolla e zucchina, finire la cottura a fuoco basso. In un mixer o con la mezzaluna, tritare finemente il basilico, l’origano, l’erba cipollina. Aprire e lavare i fiori di zucchina tamponandoli leggermente per asciugarli. Sbattere le uova con un pizzico di sale e pepe. Unire le erbe e la verdura cotta ma intiepidita, unire una generosa spolverata di grana grattugiato. Con il burro, ungere leggermente le pirofile per le frittate, versare il composto di uova distribuendolo in modo equo. Terminare con i fiori di zucca in superficie premendoli leggermente verso il basso; porre in forno già caldo a 200°C per una ventina di minuti. In forno tenderanno a gonfiarsi, quindi con una forchetta incidete qualche buchetto al momento in cui spegnerete il forno, lasciare al caldo ancora qualche minuto o fino a doratura.
Dall’archivio di Dolcipensieri:
FRITTATINE AL FORNO CON TALEGGIO E FIORI DI ZUCCA
FRITTATINE CON FETA, PEPERONCINO E AROMI
mangiata giusto oggi! finalmente è arrivata la stagione 🙂
Buonaaaaaa…. con zucchine è troppo buona!!!! e poi con tutte le erbette e cottura in forno.. mi piace ancor di più!!! smackk
Buonissima! E’ una delle mie frittate preferite!
proprio oggi sono andata dal mio fruttivendolo a comprare i fiori di zucca perché devo preparare un piatto per una rubrica, ma non li aveva! prenderei i tuoi dallo schermo! magari la ricetta già pronta! buona serata!
Simi
@credina: si finalmente le primizie dell’orto!
@claudia: ti ringrazio cara!
@parole di gusto: anche la mia!
@simi: ruba pure, ih ih ih
vado matta per i fiori di zucchina!!!!
i colori sono così caldi e delicati che va da sè innamorarsi di qst frittate al primo sguardo. poi uno legge la ricette e allora…capisce che è prorpio amore vero!