Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for the ‘CONTORNI’ Category

Lavare e tagliare il broccolo in piccole cime che andrete a cuocere a vapore fino a quando saranno leggermente morbide. Fate raffreddare. Sbattere 4 uova con un pizzico di sale e pepe, aggiungere una generosa spolverata di grana grattugiato. Immergere tutte le cime nelle uova sbattute, passarle poi nella farina bianca, ripassarle nell’uovo avanzato e per finire passarle nel pan grattato a cui avrete messo del sale fino e anche un po’ ancora di grana grattugiato. Cuocere in olio bollente fino a loro doratura. Terminare con una spolvera di grana grattugiato oppure con del pecorino sempre grattugiato.

Pubblicità

Read Full Post »

INGREDIENTI

300 grammi di riso basmati

1 stecca di cannella

800 ml di brodo vegetale

70 grammi di burro

1 cipolla bianca

5-6 chiodi di garofano

PREPARAZIONE

Iniziare a lavare il riso con cura sotto l’acqua corrente in un colino per fargli perdere l’amido, quindi scolarlo molto bene ed lasciarlo asciugare (di solito l’ho faccio riposare mezza giornata). Tritare finemente  la cipolla e farla stufare in pentola con il burro a fuoco basso per circa una decina di minuti fino a quando traspare ma attenzione che non inizi a bruciare. Aggiungere la cannella e i chiodi di garofano. Unire il riso, farlo tostare molto bene per qualche minuto e poi aggiungere tutto il brodo, mescolare una volta sola e coprire con il coperchio per 10 minuti senza aprire. Terminato il tempo, controllare se sia ben asciutto dal brodo e il chicco ben cotto. Servire ben sgranato. Perfetto contorno da abbinare a carne e pesce… nel mio caso un ottimo carpaccio di salmone affumicato.

Read Full Post »

Glut

Un “Dolcepensiero” caldissimo… ma che bella estate calda! Ci voleva proprio per scordarci quella dello scorso anno fatta di pioggia, aria fresca e finestre chiuse. Dimenticati barbecue e infradito, il giardino era sempre sotto pioggia battente mentre quest’anno possiamo rilassarci al sole e passare delle belle serate in compagnia di amici e parenti tutti intorno ad una tavola imbandita! Colgo l’occasione per dedicare i miei prossimi tre post alla cucina alla griglia o al barbecue… inizio con la frutta e la verdura cotta sui carboni ardenti e con un contorno fresco perfetto per accompagnare le solite patatine fritte.

ANANAS AL PEPE ROSA, TIMO LIMONE E BASILICO GRECO

BARBEQUE (1)+

INGREDIENTI E PREPARAZIONE

Pelare l’ananas e privarlo del torsolo centrale; affettarlo a fette non troppo sottili. Porre le fette in una ciotola a strati alternati con pepe rosa in grani – alcuni schiacciati – e qualche fogliolina di timo limone e basilico greco. Terminare con un filo sottile di olio evo. Prepararli con qualche ora di anticipo e porle in frigo, farà si che gli aromi conferiscono un buon sapore alla frutta. Al momento della cottura sulla griglia del barbacue, porre le fette di ananas su griglia rovente; girare da ambo le parti fino a quando saranno calde e leggermente abbrustolite. Contorno perfetto soprattutto con carne di maiale.

ZUCCHINE ALLA MENTA E SALE ROSA DELL’HIMALAYA

BARBEQUE (12)+

INGREDIENTI E PREPARAZIONE

Lavare bene le zucchine e privarle delle estremità; affettarle non troppo sottili. Porle in un piatto a strati alternandoli con le foglie di menta, qualche granello di sale rosa e un filo di olio evo. Prepararle qualche ora in anticipo e porle in frigorifero fino al momento della loro cottura su griglia rovente fino a quando saranno calde, morbide e leggermente abbrustolite. Perfette con qualsiasi tipo di carne alla griglia come contorno caldo.

PEPERONI MARINATI GRIGLIATI

PEPERONI GRIGLIATI E MARINATI (13)+

INGREDIENTI E PREPARAZIONE

Lavare i peperoni, tagliarli in due e privarli dei semini interni, proseguire poi a tagliarli in strette falde. Poneteli in una ciotola a mano mano che li affettate: irrorare di olio evo, fiocchi di sale di Cipro (ma va bene anche quello fine), prezzemolo tritato e aglio tagliato a fettine le più sottili che potete. Continuare così per tutti i peperoni che volete preparare: quando li avrete affettati tutti, mischiarli bene anche con le mani. Cuocerli su piastra rovente rigirandoli spesse volte fino a quando iniziano a segnarsi con le tipiche venature bruciacchiate del grill. Riponeteli in una pirofila, irrorare ancora con poco olio evo, se occorre regolare di sale e lasciar marinare e raffreddare fino al momento del consumo; terminare con del prezzemolo a crudo. Ottimi con carne e pesce alla griglia, perfetti per delle bruschette.

INSALATA DI FINOCCHI

INSALATA DI FINOCCHI AL POIVRE DE TIMUT (21)+

INGREDIENTI E PREPARAZIONE

Iniziare con la vinaigrette: con l’apposito attrezzo, grattare la buccia dell’arancia per ottenere delle striscioline di buccia che serviranno come guarnizione. Tagliare l’arancia a metà: la prima deve essere spremuta, la seconda metà tagliarla al vivo togliendo sia la buccia sia la parte bianca amara, tagliare poi a pezzi piccoli. In una ciotola, unire qualche cucchiaio di olio evo, stessa quantità di succo d’arancia e insaporire con sale blu di Persia e pepe nero; miscelare bene il tutto. Con la mandolina tagliare finemente i finocchi che avrete lavato e mondato. Unire quasi tutta la vinaigrette ai finocchi, mischiando bene il tutto. Impiattare aggiungendo qualche oliva nera, i petali di grana padano e una spolverata di pepe e ancora poco sale blu di Persia. Finire con qualche goccia di vinaigrette avanzata, far cadere a pioggia la buccia dell’arancia grattata. Insalata perfetta per carne alla griglia.

Dall’archivio di Dolcipensieri:

TORTA SALATA “BELLA NAPOLI”

FLOGNARDE ALLE ALBICOCCHE E CIOCCOLATO

PESTO ALLE ERBE

NOODLES COREANI CON MAZZANCOLLE CROCCANTI

TORTA CRIVELLI

IL TIRAMISU’ DI ZIO GIGI

CARPACCIO DI BRESAOLA

 

Read Full Post »

PATATE E CIPOLLE ROSSE AL ROSMARINO (1)+

Un “Dolcepensiero”: cucinare è una passione, un hobby e come tutti i passatempi, sono proprio attimi che godi durante i tuoi momenti liberi. Ascolti un po’ di musica, canticchi il ritornello, apri la finestra perchè ancora il sole scalda mentre sotto casa un gruppo di bimbi chiacchierano animatamente! intanto apri il forno! Ovvio anche che tutti noi vorremmo fare sempre le cose che più ci piacciono, ma ahimè non è possibile. Ma cosa veramente è possibile fare e avere nella vita? è una domanda che spesse volte mi pongo perché tra i tanti impegni della famiglia, di lavoro le giornate passano così in fretta che a volte non ti rendi conto fino in fondo cosa si fa in una lunga giornata. Come a volte non ti rendi conto di quanto le persone accanto a te sono importanti… tanto importanti che le vorresti sempre sorridenti, felici e spensierate… insomma personaggi da copertina! Non è così! la vita è fatta di troppe preoccupazione forse troppe, ma ci sono giornate in cui pensi che forse domani si… sarà “un altro giorno”. Sperare sempre sperare… attendere sempre attendere al banco del salumiere, ferma al semaforo, in una sala d’attesa medica e pensi che forse ieri tutto ha avuto un inizio e che forse oggi tutto avrà una fine… o quasi!

PATATE E CIPOLLE ROSSE AL ROSMARINO (17)+

INGREDIENTI

4-5 patate grosse

un paio di cipolle rosse di Tropea

sale di Cervia q.b.

pepe nero q.b.

un paio di rametti di rosmarino

olio extra vergine d’oliva q.b.

PREPARAZIONE

Pelare e lavare le patate, tagliarle a tocchetti. Pelare e tagliare in quattro le cipolle rosse. Versare dell’olio in una teglia che metterete a scaldare leggermente in forno. Nel frattempo pulire il rosmarino che in parte triterete finemente e in parte lascerete integro. Prelevare la teglia: mettere le patate, unire le cipolle, regolare di sale e pepe con il rosmarino. Infornare di nuovo e arrostire le patate per circa un’oretta o fino a quando saranno ben dorate e cotte, rigirandole di tanto in tanto (potete passare alla funzione grill negli ultimi minuti di cottura).

PATATE E CIPOLLE ROSSE AL ROSMARINO (23)+

…volevate le foto delle patate cotte??? finite in un battibaleno!!! prima di immortalarle!!!! sono troppo buone, successo garantito!

Dall’archivio di Dolcipensieri:

BISCOTTI “NOTTE DI HALLOWEEN”

ARROSTO DI VITELLO

BROWNIES DI CIOCCOLATO, MANDORLE E UVETTA

INSALATA LESSATA

TARTE TATIN AL BURRO SALATO CON SORBETTO ALLE MELE

Il piatto di oggi è un fantastico contorno per un pollo arrosto: incidere la pelle del pollo in più parti, con un pennello o semplicemente con le mani, inumidire tutta la carne con dell’olio piccante al peperoncino. Porre il pollo in una teglia, regolare con del sale “Inspiration Maya”, metterlo in forno per circa un paio di ore a 200°C rigirandolo di tanto in tanto. A metà cottura, porre al suo interno, qualche rametto di rosmarino, salvia e timo; finire la cottura…

Read Full Post »

PEPERONI ALLA GRIGLIA (8)+
Un “Dolcepensiero” veloce: in estate se possibile è bello cucinare all’aperto, così facendo si evita di sporcare casa e di lasciare troppo odore. Così facendo si utilizzano spesso e volentieri le griglie dei barbecue o elettriche dove poter mettere ogni ben di dio dalla carne al pesce alle verdure. Infatti in estate sono perfetti da cucinare all’aperto i peperoni che rallegrano la tavola non solo con il loro buon sapore ma anche con i loro bellissimi e vivaci colori. La ricetta di oggi è veloce ma credetemi dal successo garantito… i miei peperoni piacciono sempre a tutti e sono ancora più buoni se cotti qualche ora prima.

INGREDIENTI

peperoni rossi, verdi e gialli

sale all’aglio q.b.

olio extra vergine di oliva q.b.

prezzemolo tritato q.b.

origano tritato q.b.

timo tritato q.b.

PREPARAZIONE

Tritate finemente il prezzemolo con l’origano e il timo, tenere da parte. Lavare i peperoni, tagliarli in due e privarli dei semini interni e dai filamenti bianchi, proseguire poi a tagliarli in strette falde. Poneteli in una ciotola.: irrorare  con olio evo, sale all’aglio e regolare con le erbe tritate; mischiarli bene anche con le mani in modo che si bagnino tutti per bene.

PEPERONI ALLA GRIGLIA (15)+

Scaldare molto bene il barbecue o la piastra e cuocerli, se occorre, in più riprese. Quando iniziano a segnarsi con le tipiche venature bruciacchiate del grill, coprirli con della carta stagnola in mondo da trattenere il vapore che si produce; così facendo si ammorbideranno, continuare la cottura fino a quando i peperoni saranno morbidi e cotti ma non troppo flosci. Riponeteli in una pirofila, irrorare ancora con poco olio evo, se occorre regolare di sale e lasciar marinare e raffreddare fino al momento del consumo; terminare con i sapori tritati.

PEPERONI ALLA GRIGLIA (18)+
Dall’archivio di Dolcipensieri:

FRITTATINE AL TIMO E GRANA

MADELEINE AL GRUYERE CON PINOLI

NOODLES PICCANTI

GELATO AL MANGO

PIZZA D’OLTRALPE

BRUSCHETTA CON PEPERONI DOLCI

Read Full Post »

PATATE AGLIO E ROSMARINO (40)+
Un “Dolcepensiero”: soprattutto in estate le patate arrosto e fritte sono un contorno molto gettonato perché possono accompagnare molto bene le grigliate di carne e pesce che si fanno all’aperto. Inoltre gli aromi appena rimpiantati nell’orto oppure potati per la buona ripresa, sono un ottimo insaporitore. Quindi diamo pure il via alla bella stagione con questo ottimo contorno con l’aglio rosso di Sulmona che ho già usato qui.

INGREDIENTI

una decina di patate

una testa di aglio rosso di Sulmona

sale di Cervia q.b.

pepe bianco e nero q.b.

un paio di rametti di rosmarino

qualche rametto di timo

olio extra vergine d’oliva q.b.

PATATE AGLIO E ROSMARINO (19)+
PREPARAZIONE

Pelare e lavare le patate, tagliarle a tocchetti. Riempire una pentola di acqua fredda aggiungendo sale grosso e le patate. Portare a ebollizione e cuocere per una ventina di minuti o fino a quando le patate saranno facilmente infilzabili con una forchetta ma durette al loro interno. Scolare le patate. Versare dell’olio in una teglia che metterete a scaldare leggermente in forno. Nel frattempo pulire gli aromi che in parte triterete finemente e in parte lascerete integri. Prelevare la teglia: mettere le patate, unire gli spicchi di aglio e regolare di sale e pepe con il rosmarino e il timo. Infornare di nuovo e arrostire le patate per circa un’oretta o fino a quando saranno ben dorate e cotte, rigirandole di tanto in tanto (potete passare alla funzione grill negli ultimi minuti di cottura).

PATATE AGLIO E ROSMARINO (48)+
Dall’archivio di Dolcipensieri:

PESTO DI PREZZEMOLO CON RICOTTA

BISCOTTI CON GLASSA

LASAGNE AL PESTO CON PATATE E POMODORINI

IL SUGHETTO PER I RAVIOLINI FRESCHI

FRAGOLE AL DOLCETTO

CREMA DI PATATE E CIPOLLE CON COZZE

Read Full Post »

COSTINE AL ROSSO DI SULMONA (5)+
Un “Dolcepensiero”: ha attirato la mia attenzione per il suo bel colore rosso porpora dalle mille sfumature, che poi alla fine si tratta di aglio, ovvero un aroma che non molti amano… eppure io lo uso! Inoltre questa varietà ha gli spicchi più grossi e sodi rispetto ad altri tipi, il profumo e pungente e l’aroma è molto persistente. Nello specifico parlo dell’aglio rosso di Sulmona. E’ un prodotto tutelato da un consorzio e viene coltivato nelle colline di Sumona o nella valle Peligna. E’ ottimo da utilizzare anche a crudo, perfetto per aromatizzare carni e pesce. Il Rosso di Sulmona è una varietà fra le più pregiate e rare; si coltiva a novembre/ dicembre, si raccoglie tra giugno e luglio. Si conserva a lungo. Per le mie costine è stato perfetto perché gli ha conferito una nota decisa…

COSTINE AL ROSSO DI SULMONA (10)+
INGREDIENTI

PER LA CARNE

1 chilo di costine di maiale

due/tre spicchi di aglio rosso di Sulmona

brodo vegetale q.b.

sale aromatizzato alle erbe delle Langheq.b.

olio extra vergine d’oliva q.b.

un mazzetto di rosmarino

PER LE PATATE

8 patate grandi

un paio di spicchi di aglio rosso di Sulmona

sale grosso q.b.

un paio di rametti di rosmarino

olio extra vergine d’oliva q.b.

COSTINE AL ROSSO DI SULMONA (20)+
PREPARAZIONE

PATATE. Pelare e lavare le patate, tagliarle a tocchetti. Riempire una pentola di acqua fredda aggiungendo sale e le patate. Portare a ebollizione e cuocere per una ventina di minuti o fino a quando le patate saranno facilmente infilzabili con una forchetta ma durette al loro interno. Scolare le patate. Versare dell’olio in una teglia, unire gli spicchi di aglio e infornarla per cinque minuti in forno caldo a 200°C. Prelevare la teglia e unire le patate regolando di sale grosso e di rosmarino tritato grossolanamente. Infornare di nuovo e arrostire le patate per circa un’oretta o fino a quando saranno ben dorate e cotte, rigirandole di tanto in tanto (potete passare alla funzione grill negli ultimi minuti di cottura).

COSTINE. In una ciotola irrorare di olio evo le costine regolando di sale. Unire gli aghi di rosmarino in parte tritati in parte no. Mischiare bene il tutto e versare la carne in una pirofila aggiungendo gli spicchi di aglio. Infornare rigirando di tanto in tanto e se si dovesse asciugare troppo, bagnare con acqua tiepida o meglio del brodo vegetale in piccole quantità. Cuocere per una mezz’oretta (cottura che varia in base alla grossezza delle vostre costine, vi consiglio comunque di tagliarle a metà).

A fine cottura di entrambi, unire le costine alle patate e portare in tavola.

COSTINE AL ROSSO DI SULMONA (24)+

Dall’archivio di Dolcipensieri:

FILETTI DI BRANZINO AL FORNO

TACOS CON POLLO

TORTA CON YOGURT ALLE MELE CON BACCHE DI GOJI

CROSTATA DI RISO E DOPPIA CONFETTURA

TORTINE ALLE FRAGOLE

LA CREMA CATALANA

 

Read Full Post »

CRUMBLE DI ZUCCHINE (8)+

Un “Dolcepensiero”: quanta pioggia! questa settimana ormai del tutto uggiosa fa pensare a mete più calde… magari! allora almeno in cucina pensiamo un po’ a ciò che verrà con una bella “padellata” di zucchine, una verdura che ormai c’è tutto l’anno ma per chi come me, ama fare un piccolo orticello, questa verdura fa subito pensare alle giornate calde di sole. Ho servito questo crumble come contorno a costate cucinate all’aperto dal mio temerario maritino…

INGREDIENTI PER DUE PERSONE

400 grammi di zucchine

olio extra vergine d’oliva q.b.

un pizzico di sale blu di Persia

un pizzico di pepe

PER IL CRUMBLE

40 grammi di burro leggermente salato morbido

50 grammi di farina 00

25 grammi di pane Pema (confezione color rosso)

25 grammi di pinoli

olio extra vergine d’oliva q.b.

un pizzico di sale blu di Persia

CRUMBLE DI ZUCCHINE (17)+

PREPARAZIONE

Lavare le zucchine. Eliminare le estremità e tagliarle a rondelle senza pelarle. Scaldare il forno a 180°C. Adagiare un foglio di carta forno su una teglia capiente atta a disporre tutte le fettine di zucchina senza che si sovrappongano troppo. Regolare di sale e pepe, un filo leggero di olio evo. Preparare il crumble: ridurre in briciole con un coltello o mezzaluna, due fette di pane Pema (per me quello di color rosso); mescolarle poi con un pizzico di sale e la farina in una ciotola; incorporare il burro molto morbido e un filo di olio evo per riuscire a mescolare bene il tutto con le mani creando una sorta di briciole. Unire i pinoli. Coprire le zucchine con le briciole di pane e burro, infornare per una mezz’oretta finché il crumble sarà ben dorato (magari gli ultimi cinque minuti passate il forno alla funzione grill). Sfornate e servite belle calde.

CRUMBLE DI ZUCCHINE (29)+

Dall’archivio di Dolcipensieri:

SPAGHETTI CON LE SARDE, PACHINO E PINOLI

ZUCCHINE INSPIRATION MAYA

CUCCHIAI CREMOSI CON CRUMBLE ALL’AMARETTO

Mi trovi anche su

DONNE SUL WEB BANNER

 

Read Full Post »

TORTA SALATA RICOTTA E PORRI (3)+

Un “Dolcepensiero”: ormai siamo proprio in letargo, o meglio si vorrebbe cadere in letargo!. Proprio ora mentre vi sto scrivendo, dalla finestra vedo un cielo grigio e tantissima pioggia. La voglia di fare manca mentre si vorrebbe stare tutto il giorno svaccati sul divano con il camino acceso, thè fumante, un buon film magari di quelli datati e una calda e avvolgente coperta che riscalda… invece oggi giornatona! prendere Matteo a scuola, pranzare, quindi finire i compiti perché fino a stasera non si rincasa perché? perché poi c’è la logopedia con mio abbiocco annesso poi visto il tempo di merda… ops! si prosegue con tappa dal dentista, uscire e volare a calcio e anche qui un’ora di attesa con mamme e spettegolamenti vari, per fortuna non ci capisco niente perché Matteo frequenta un’altra scuola quindi per fortuna sono esonerata da eventuali: “ma tu che ne dici? ma a te sta bene ‘sta situazione? e i troppi compiti?… insomma mi metterò lì bella seduta a sfogliare riviste di cucina anche vecchie per prepararsi come si deve al natale… A proposito ma sapete che venerdì sono previste le prime nevischiate a bassa quota qui da me? o noooooo, altro che letargo! e intanto la pioggia è aumentata di intensità!!!

TORTA SALATA RICOTTA E PORRI (4)+

INGREDIENTI

1 rotolo di pasta sfoglia

1 porro

200 grammi di ricotta fresca

100 grammi di mascarpone

3 uova

sale e pepe q.b.

qualche fogliolina di timo

qualche cucchiaio di brodo vegetale

una noce di burro

PREPARAZIONE

Affettare a rondelle sottili il porro. Porre una pentola con una noce di burro sul fuoco e appena sfrigola unire il porro che farete rosolare; unire qualche cucchiaio di brodo vegetale per stufare il porro. Unire un po’ di timo, regolare di sale. In una ciotola stemperare la ricotta con il mascarpone, regolare con una spolverata di pepe. Adagiare la sfoglia con la sua carta forno in una pirofila, bucherellarla sul fondo. Unire i porri alla crema di formaggi e mischiare bene il tutto. Porre il composto nella pirofila appiattendolo, sbattere le uova con un pizzico di sale (tenetene da parte una cucchiaiata) e sovrapporli in superficie alla torta. Spolverare con del pepe. Ripiegare i bordi della torta che spennellerete con l’uovo lasciato da parte. Infornare in forno già caldo per circa una mezz’oretta o fino a quando l’uovo si sarà ben riappreso. Gustare sia fredda oppure leggermente tiepida.

TORTA SALATA RICOTTA E PORRI (11)+

Dall’archivio di Dolcipensieri:

TORTA SALATA AI PORRI E TALEGGIO

ZUPPA DI CIPOLLE E PORRI IN CROSTA

PESTO DI PREZZEMOLO CON RICOTTA

Read Full Post »

PATATE AL MICROONDE (14)+

Un “Dolcepensiero”: sono veloci e pratiche da preparare e si possono aromatizzare come meglio si vuole. La cottura a microonde si sa riesce a velocizzare anche le preparazioni più tradizionali come in questo caso, per avere patate buone e saporite perfette anche per i bimbi piccoli perchè morbide.

PER INGREDIENTI E PREPARAZIONE

DONNE SUL WEB BANNER

Read Full Post »

Older Posts »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: