
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
400 grammi di bucatini
800 grammi di alici fresche (ottima ricetta anche per l’uso delle sarde)
60 grammi di mollica di pane rustico
la buccia di mezzo limone
prezzemolo q.b.
olio extravergine d’oliva q.b.
un grappolo di una decina di pomodorini
2 spicchi di aglio
sale q.b.
PREPARAZIONE
Diliscare e sfilettare le alici. Mettere a bollire l’acqua per la pasta. In una padella abbrustolire la mollica di pane con un filo leggero di olio evo e una presa di sale. Far scaldare un filo di olio evo in un’altra padella e far sfrigolare due spicchi di aglio senza l’anima centrale. Unire una generosa manciata di prezzemolo tritato. Aggiungere le alici fresche e miscelare bene il tutto, tagliare a metà i pomodorini che aggiungere al sugo di alici; tagliare sottilmente della buccia di limone e aggiungerla al sugo e regolare di sale, se occorre aggiungere un po’ di acqua di cottura della pasta che nel frattempo avrete salato appena salita di bollore. Tuffare i bucatini e far cuocere al dente. Scolare la pasta e farla saltare nella padella del condimento, aggiungere se occorre dell’acqua di cottura e un filo di olio evo per ultimare la cottura. Aggiungere una parte di mollica sbriciolata, miscelare bene il tutto.

Impiattare e terminare con una piccola parte della mollica di pane tostato.
