Notizie relative al blog:
-
le ricette sono sempre per quattro persone se non indicato diversamente nella lista degli ingredienti.
- l’olio che utilizzo a crudo è extra vergine, per la cottura uso a volte l’olio d’oliva, per i fritti uso quello a loro rivolto se non diversamente indicatovi, nelle torte prediligo quello fruttato.
- il pizzico di sale nelle torte il più delle volte è vanigliato (qui come farlo in casa ma lo trovate anche in commercio).
- tutte le ricette anche se di tradizione, sono sempre rivolte ai miei gusti e preferenze. Se non compare “Di Dolcipensieri” nel titolo è perché la ricetta non è di mia invenzione quindi rigorosamente di tradizione oppure presa da libri e/o riviste oppure di proprietà di altre persone e/o blog. Se tale sarà, verrà sempre indicata la fonte.
- le foto sono realizzate da me, se volete utilizzarle per altri scopi, chiedere sempre.
- i prodotti sponsorizzati sono sempre indicati.
Cosa dire di me!? finalmente stò riuscendo a mettere tutte le mie idee culinarie, i miei pochi “viaggetti” decisamente tranquilli, le mie tante foto che scatto in giro (anche solo per la mia casa), tutto ciò che vivo e faccio durante le mie giornate, non solo sul mio computer ma anche finalmente su di un blog; idea venuta curiosando nella rete e vedendo quanti ce ne sono e di veramente belli ed interessanti…quindi non vi anticiperò niente perchè di volta in volta vi racconterò… I MIEI “DOLCI PENSIERI” !!!
CURRICULUM: “Ho imparato a cucinare dalla mia mamma e poi quando ho conosciuto mio suocero, pure lui appassionato di cucina. Ma devo dire che ho migliorato nel tempo anche solo sperimentando ricette fatte tante volte e via via modificate da me aggiungendo anche ingredienti nuovi e stranieri. Da mia mamma ho imparato a cucinare piatti semplici, genuini e di famiglia: quei piatti che si tramandano da mamma in figlia mentre da mio suocero ho imparato a cucinare piatti tipici brianzoli e magari un po’ più complicati quali brasati, carni al forno… i classici piatti del pranzo della domenica. Da quando collaboro nella cucina della pro loco del mio paese, mi posso sbizzarrire a preparare dolci e non solo e la cosa che mi piace è cucinare per 100 e anche 200 persone per serata… Ho aperto il blog perchè avevo più tempo da passare in casa: da quando ho il mio bimbo ho diminuito i ritmi di lavoro, prima ancora mi sono presa due anni – i primi di Matteo – di riposo per dedicarmi interamente a lui e di conseguenza al mio hobby “la cucina”. Ora quando posso e voglio, cucino per rilassarmi e il mio bimbo a volte mi aiuta dando vita continua al mio blog. Ho aperto il blog anche perchè sono strapiena di fogliettini e quaderni di ricette e tanti ritagli di giornale. Con il blog tutto diventa virtuale e anche un ottimo modo per poter scambiare con altre persone, consigli e suggerimenti sulle ricette divenendo anche un diario dedicando sempre l’apertura del post a qualche mia disavventura di vita: la mia cucina si apre a tutti coloro che amano pasticciare e mangiare bene, che sia facile o difficile, che sia umile o ricercato. Non ho obiettivi particolari: vorrei solo essere seguita come lo sono già e magari migliorare e aumentare i miei sostenitori… Le mie fonti sono parecchie: a volte anche solo un piatto descritto in un libro o in un film, può diventare fonte di ricerche per il mio blog e quindi un nuovo piatto cucinato nella mia cucina. Adoro leggere riviste e libri se poi sono di cucina ancor di più… Nella mia cucina non mancano mai le spezie, la pasta e del buon olio evo… e tanta voglia di creare!!! Con tanta personalità!!! E il mio blog è aperto a tutti e lo ripeto sempre: trovo più che giusto che mi si dica la vostra opinione su un piatto pur buono e ottimo che sia!!! Se non faccio mancare la pasta alla mia dispensa, adoro ancor più i risotti quindi li reputo il mio piatto forte: quando voglio coccolare i miei ospiti cucino sempre del risotto, è come donare parte di me a chi mi vuole bene! Infine vi lascio detto che ogni volta che passerete da me, spero di “incantarvi” guardando le foto dei miei piatti, un assaggio virtuale che non vieto a nessuno. Chi mi legge sa come sono: le mie foto sanno di casa, sanno di piatti genuini a cui viene sempre e comunque dato quel tocco in più che li rende attuali e non monotoni. Vi presento ciò che presento in tavola ai miei uomini tutti i giorni o ai miei ospiti!!! Mi piace accostare sempre idee diverse: accanto alla ricetta del minestrone troverete magari una ricetta più complessa a base di pesce o di chissà quale altro ingrediente “magico”. E vi prometto che non vi farò mai mancare il mio spirito di osservazione e il mio spirito critico, quel “Dolcepensiero” che non dovrebbe mai mancare”.
Collaboro con:
- i blog di Alice tv soprattutto per “Le ricette dal Mondo” dove troneggia la mia foto
- ho un blog personale sempre nominato “Dolcipensieri di Serena Crivelli” sul portale Donne sul web, testata tutta al femminile web del Sole 24ore
- ho una mia ricetta sul romanzo di ilaria Mazzarotta “Due cuori e un fornello“
- sono stata nominata nella rubrica dedicata ai blog su “Sale&Pepe”
- varie interviste e articoli su giornali a livello provinciale nell’area di Como più una rubrica su un bimestrale locale
- ho partecipato a “Mattia detto fatto” grazie ad un loro invito
- parlano di me anche R2m ditta che vende on-line prodotti per la cucina e alimentari
- collaboro con ditte di prodotti per la cucina: ne vado fiera perchè mi hanno cercato loro stessi
- Sono stata ospite presso “Olio Carli” di Imperia e Bialetti a Milano
- ho partecipato alla “Notte dei Blogger” a Sassuolo (Mo)
- ho partecipato ai provini per la trasmissione di Benedetta Parodi “Bake Off Italia”
- il blog x me ora è solo un hobby…
“One taste is not enough…”
“One Taste Is All It Takes…”
Basta un assaggio…
SERENA CRIVELLI
TUTTO IL MATERIALE PUBBLICATO IN QUESTO BLOG E’ DI MIA CREAZIONE E, IN QUANTO TALE, PROTETTO DALLA LEGGE SUL DIRITTO D’AUTORE N. 633/1941 E SUCCESSIVE MODIFICHE. OGNI EVENTUALE UTILIZZO DI FOTO E/O TESTI DI MIA PROPRIETA’ NON ESPLICITAMENTE AUTORIZZATO DALLA SOTTOSCRITTA SARA’ PERSEGUITO LEGALMENTE.
Non autorizzo la pubblicazione delle immagini in alcuno spazio della rete.
Non autorizzo la pubblicazione delle ricette in alcuno spazio della rete senza il link al blog e/o alla ricetta originale.
QUESTO BLOG NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA, IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITÀ. PERTANTO, NON PUÒ CONSIDERARSI UN PRODOTTO EDITORIALE AI SENSI DELLA LEGGE N° 62 DEL 7/03/2001
I MIEI CONTATTI:
E-mail: serecrivi@tin.it
Facebook: Serena Crivelli Trezzi
Facebook Dolcipensieri: Ricette Dolcipensieri
Blog:dolcipensieri.wordpress.com – (il blog è nato a maggio 2008)
Blog Dolcipensieri su Donne sul Web: il blog di Serena Crivelli
Twitter: Dolcipensieri (serecrivi)*
Instagram: serenacrivellitrezzi
*il mio profilo Twitter è filtrato, non esitate a chiedere il contatto…
RIVISTE:
CUCINA MODERNA
CUCINA MODERNA ORO
SUBITO PRONTO
LIGHT
UN MESE IN CUCINA
e tante altre
LIBRI
Un ampia rassegna di libri di cucina e romanzi di ogni genere, i film che guardo e che mi fanno scaturire diverse riflessioni e sentimenti… trovate le mie recensioni personali nella categoria “FILM E LIBRI”
RISTORANTI E COMPANY
ciao sere, l’immagine autunnale è fantastica… mi è venuta voglia delle birolle fatte dal tuo papi… il blog sta prendendo forma! continua così! ciao
grazie x i complimenti…..
sicuramente mangeremo le birolle insieme a camilla e non solo…..
un pollo alle castagne ti andrebbe????
ciao
sere
ciao ziettina comunque è stupendo il blog bacioni
salutami il mio cugi…
ti ringrazio per i complimenti… sicuramente sul mio blog ci sarà posto anche per voi adorati nipotini…
baciokki
dolcipensieri.wordpress.com by sere c.
Secondo me dovresti iniziare a pensare seriamente di scrivere un libro di cucina.
Sei trooooooppo profescional.
Complimenti per foto TOSCANA e ALICE.
CIAO.
Ciao Serena!! Grazie per la visita, io abito ad Albavilla quindi vicine vicine 😉
P.S. che spettacolo il tuo tiramisù!!!
Giusto perché sono un precisino: Il “Papo’s” è già in territorio di Como (infatti si trova dopo il ponte dell’autostrada) e non a Montano Lucino.
@ ciberangel: località papo’s corretta!!! grazie
Sera,
scrivo per passione con lo pseudonimo di Josè Pascal (figlio del fù Mattia Pascal e Ederì Buendìa discendente del grande colonnello Aureliano Buendía) e navigando sul web mi son imbattuto felicemente nel suo interessante blog.
Volevo segnalarLe la mia iniziativa “culturale e senza scopo di lucro” dal titolo “In Parole Semplici” http://parolesemplici.wordpress.com/mi-presento/ .
Definisco questo blog “In parole semplici” come “una scatola di latta virtuaculturale dove vengono custoditi pensieri, ricordi e semplici storie”.
Per avere maggiori informazioni sui contenuti trattati clicchi qui: http://parolesemplici.wordpress.com/inserisci-nella-scatola/
Con grande piacere La invito a collaborarare e inviare i suoi preziosi contributi.
Spero di ricevere quanto prima una letterina nella mia casella di posta inparolesemplici@gmail.com
Resto a sua disposizione.
Buona serata
complimenti per le ricette e il blog
anche io sono di Lipomo 😉
Ciao Serena
non ho potuto lasciarti un commento sotto la ricetta perché me li dava bloccati.
Ti ringrazio per la partecipazione e per la ricetta spiegata e presentata benissimo.
Ho prorogato il contest al 15 maggio e se volessi partecipare con altre ricette negli altri gruppi mi farebbe un immenso piacere.
Volevo mettermi tra i tuoi sostenitori ma non li ho trovati però, visto che il tuo blog lo trovo molto interessante ti ho inserito nella mia blog-roll
A presto e … in bocca al lupo
ciao, ti ringrazio e mi scuso per il problema dei commenti, non credo dipenda da me ma dalla piattaforma… cmq ti ringrazio, appena potrò farò copia incolla sul post corretto… io ti ho inserito proprio qui sopra come cocogianni o cuocogianni?, spero ti faccia cosa gradita, a presto!
Serena, complimenti per il blog! Ho visto che anche tu sei andata da Mattia detto fatto! Io mi sono divertita molto in trasmissione!
Se ti va passa a trovarmi:
staserasicenadanoi.blogspot.com
ciao elisa, ti ringrazio x i complimenti! bella esperienza da Mattia, vero??? ragazzo squisito, a modo e simpatico… sarebbe bello bissare!!!
sono venuta a trovarti e adesso ti aggiungo alla lista di blog che seguo! baci
Mi piace il tuo blog. Complimenti Franca.
ciao franca ti ringrazio!
Complimenti è bellissimo il tuo blog..mi piace un sacco..ne sto aprendo uno pure io spero di fare un buon lavoro come te.
ciao
ciao
lasciami il tuo link…
a presto
Ma certo molto volentieri,
http://cuocaconamore.blogspot.it
ciao
ciao, sono passata da te!!!
buona giornata
vivi complimenti…spero un giorno di poter avere anche io tutte queste piccole grandi soddisfazioni!!! l’olio Carli e’ di casa mia…io sono a pochi km da Imperia… un abbraccio….
ciao simo
visitare olio carli è stata un’esperienza deliziosa con una padrona di casa veramente gentile e cordiale! grazie per la visita
Ciao Serena, grazie per essere passata da me, considerato il tuo curriculum è un onore! 🙂
Mi piace molto il tuo blog…sono certa che seguendoti potrò imparare molte cose! Buona cucina!!
ti ringrazio per i complimenti!!! sono felice che ti piaccia passare da me!!! ti auguro una buona giornata!
Ciao Serena, ho visto quanto hai scritto sul tuo blog; da come scrivi mi sembri una persona che ha dei valori, oltre che degli hobby, e questo è molto positivo. Anche per me la famiglia viene prima di tutto. Mi piace cucinare e ricamare, e quindi nel tempo libero mi dedico a questi miei hobby. Un saluto. Roberta.
ciao roberta
ti ringrazio! sono molto legata ai miei famigliari e i miei due uomini sono per me la mia essenza di vita! a presto…
Ciao! Eccoti un premio per il tuo blog
http://lapappapronta.wordpress.com/2014/03/26/liebester-award-the-versatile-blogger-award/
grazie!!! corro subito da te!
Hai un blog semplicemente bellissimo in cui tornerò molto spesso! A presto, Nata
ti ringrazio nata! passa quando vuoi…