Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘arachidi’

Parte il oggi 30 gennaio 2012 il SECONDO CONTEST di DOLCIPENSIERI

dal titolo “CIOCCOLATO… STREGATO”

A cavallo fra il mio compleanno, quello del mio principe Matteo e San Valentino… non poteva mancare il cioccolato: il mio preferito in tavoletta, il preferito di Matteo soprattutto se si parla di gianduiotti e delizioso regalo per la festa degli innamorati che per me da sei anni è una delle feste più belle che ci sono perchè alle cinque della mattina di una fredda giornata di febbraio, nacque appunto il mio principe… coronamento dell’amore che ho per Marco, giusto giusto un regalo magnifico di San Valentino.

Dopo questa romantica e mielosa entrata direi che è ora per parlarvi del mio secondo contest:

“CIOCCOLATO STREGATO”

prevede tutte ricette con ingrediente principale

il CIOCCOLATO IN TAVOLETTA

prevede un secondo INGREDIENTE CHE PIU’ HA ESALTATO IL SAPORE E L’AROMA DEL CIOCCOLATO PER VOI… che appunto ha “STREGATO” IL CIOCCOLATO: spezie di ogni genere, frutta e verdura di ogni tipo, particolari farine; mi spiego: famoso è il connubio CIOCCOLATO E ARANCE, CIOCCOLATO E PEPERONCINO, CIOCCOLATO E CARDAMOMO, CIOCCOLATO E FAVE DI CACAO, CIOCCOLATO E CAFFE’ – fra i più comuni –  e via dicendo, vi aspetto con tante altre accoppiate vincenti…

QUINDI

  1. le ricette valide possono prevedere qualsiasi portata DOLCE o SALATA che sia, BEVANDA CALDA o FREDDA. Diamo vita al nostro estro!
  2. SOLO PER LE RICETTE SALATE, il cioccolato può essere sostituito con il CACAO
  3. le ricette devono INDICARE nel TITOLO del post i DUE INGREDIENTI del contest
  4. l’ingrediente che ha “stregato” il cioccolato è di vostra scelta e gusto personale: la ricetta potrà essere innovativa, classica, di tradizione, copiata o da cui avete preso spunto indicandone la fonte… l’importante che la ricetta con il cioccolato abbinato all’ingrediente “stregato” abbia STREGATO VOI!!!

OBBLIGHI DI RITO il post della ricetta dovrà indicare:

  1. COME e PERCHE’ VI E’ PIACIUTO TALE ABBINAMENTO
  2. valgono le ricette correlate da almeno UNA FOTO in cui si vede la portata
  3. valgono le ricette postate dal 30 GENNAIO 2012 fino al 29 FEBBRAIO 2012, scadenza del contest!

    POSTICIPATA AL 12 MARZO

  1. potete postare TUTTE LE RICETTE  CHE VOLETE
  2. chi HA UN BLOG metterà il link della ricetta come commento a QUESTO POST
  3. chi NON HA UN BLOG potrà inviare la ricetta a questo indirizzo E-MAIL: serecrivi@tin.it
  4. il BANNER del contest DOVRA’ ESSERE VISIBILE sulla vostra home page e sul post della ricetta con il link al mio post

Mi farebbe piacere se diventaste sostenitori del mio gruppo facebook (a destra trovate il banner dove cliccare, c’è anche quello del mio profilo personale, se volete). Non è obbligatorio!!!

Vi aspetto numerosi…

Il giudice questa volta sarà Marco…

Per il regalo, non sarà nulla di sponsorizzato o firmato ma un “Dolcepensiero” mio personale… però questa volta ci devo ancora pensare, appena trovo qualcosa di inerente al contenst, ve lo segnalerò!!!

Grazie di cuore a tutti voi che parteciperete!!!
Serena Crivelli
di Dolcipensieri
LISTA CIOCCOLATO STREGATO CON… FRUTTA
  1. Blog Zucchero con Amore di Barbara con Muffin cioccolato fondente e arancia
  2. Blog I dolci nella mente di Patrizia con Cake cioccolato e arancia
  3. Blog Peccati di dolcezze (Nora Nuvole di zucchero) di Veronica con Tartine al cacao con orange curd e cioccolato
  4. Blog Cucchiaio di stelle di Sere con Torta al cioccolato e pere (a forma di cuore)
  5. Blog I dolci di Daniela… e non solo di Daniela con Fragole in smoking
  6. Blog Dolciblei di Giuseppe con Torta Carol (fragole e cioccolato)
  7. Blog Dolciblei di Giuseppe con Torta Carol in coppetta (fragole e cioccolato)
  8. Blog Krisha Crea di Lorena con Cake pops cioccolato e banana
  9. Blog L’aPINA in cucina di Pina con Muffin all’arancia e cioccolato
  10. Blog Pane e pomodoro con Ricette al microonde: Torta di riso, cioccolata e arancia
  11. Blog L’ennesimo blog di cucina di Nus con Cioccolatoni pere e zenzero
  12. Blog Sweet Corner di Doris con Crostatine di Farina di Castagne farcite con pere e Cioccolato di Aimo e Nadia
  13. Blog Acquolina di Francesca con Cupolette al cioccolato con sorpresa di lamponi e streusel
  14. Blog Passione in cucina di Lory ed Elisa con Torta Bounty
  15. Blog The pie hole di Serena con Quadratini al ciocco-cocco per il cioccolato stregato
  16. Blog Petite Cuisine di Niki con Tortino cioccolato banana
  17. Blog Sweet Corner di Doris di Doris con Torta Cocco, Cioccolato e Rhum di Luca Montersino
  18. Blog Pan di zenzero con Torta Cioccolato e Pere: la ricetta perfetta
  19. Blog L’ombelico di Venere di Tiziana con Crostata frangipane alle pesche e cioccolato alla cannella
  20. Blog Le leccornie di Danita di Danita con Fossette al cioccolato golose di banana
  21. Blog Sweet Corner di Doris di Doris con Marquise al cioccolato fondente e arancia
  22. Blog Le leccornie di Danita con Scatolette di cioccolato e fragole
  23. Blog A casa di Chani con Torta pere e cioccolato
  24. Blog Pane&Marmellata con Cuori di frolla con ganache al cioccolato e amarena

LISTA CIOCCOLATO STREGATO CON… MARMELLATA e FORMAGGI

  1. Blog Il rifugio dell’ingordo di Ingorda con Cioccolatini fondenti alla marmellata di patate
  2. Blog Cucine e Cantina di Valentina con Sablè di kamut al cioccolato con marmellata di castagne
  3. Blog Dolcezze di Nonna Papera di Alessia con Crostata di cioccolato con crema di pesche, cacao e amaretti
  4. Blog Sotto il Vesuvio di Stefania con Old Fashioned Chocolate Cake per Carolina
  5. Blog Un po’ di me tra un caffè … e l’altro di Ornella con Crostata di girelle al cacao con ricotta nocciole e cioccolato
  6. Blog Dolcezze di Nonna Papera di Alessia con Cuor di ricotta

LISTA CIOCCOLATO STREGATO CON… TE’, CAFFE’ e LIQUORI

  1. Blog La cucina di mamma di Loredana con Fondente di cioccolato al tè Earl Grey
  2. Blog Le ricette del bosco fatato di Elena con Meringhe al cioccolato bianco, brandy all’arancia e pistacchi
  3. Blog La cucina dello stregone di Alme con Tagliatelle free
  4. Blog Le padelle fan fracasso di Chabb con Panna Cotta al Cioccolato e Caffè
  5. Blog Pane e pomodoro con Torta Susanna: Cioccolato Caffè Cocco e Panna
  6. Blog Limone&Stracciatella di Elle con Eclaire al cioccolato con glassa al caffé
  7. Blog Io e lorodi Lipstick con Tartufi stregati alla violetta
  8. Blog Ladies marmalade con Torta al cioccolato e caffè… nel microonde
  9. Blog Dillo cucinando con Castagnole glassate al cioccolato e sambuca
  10. Blog Limone & stracciatella di Elle con Semifreddo al Fondente e Rum VM18
  11. Blog Fantasie della cucina di Annaly con Soufflè al cioccolato su salsa al caffè
LISTA CIOCCOLATO STREGATO CON… SPEZIE
  1. Blog Sapori di Elisa di Elisa con Torta al cioccolato e rosmarino
  2. Blog Peccati di Dolcezze (Nora Nuvole di zucchero) di Veronica Torta al cioccolato gluten free: “Peccato di San Valentino”
  3. Blog Il laboratorio culinario di Jeggy con Ciambella all’Arancia e Cioccolato alla Cannella
  4. Blog Di buon gusto Biscotti cioccolato e cannella
  5. Blog Le ricette di Nani con La torta “Emanuela” con cioccolato e zenzero
  6. Blog Nella cucina di Laura con Cheesecake al triplo cioccolato di Nigella… e profumo di cannella

LISTA CIOCCOLATO STREGATO CON… FRUTTA SECCA

  1. Blog I fiori di loto di Paola con Muffins Vegani Cioccolato e Mandorle
  2. Blog Amiche in cucina con Baci Perugina?… quasi
  3. Blog Oggi Pane salame, domani… di Sonia con Cuori al cioccolato e arachidi e Barrette di cioccolato con cereali integrali e frutti rossi
  4. Blog Tentazioni irresistibili di Iolanda con Torta nocciole e cioccolato
  5. Blog Pane e Pomodoro con Dolce Godurioso: Cioccolato Mandorle e Banane
  6. Blog Dolci ma non troppo di Stefy con Biscotti al cioccolato bianco e noci
  7. Blog Pasticci & Pastrocchi di Luci con Pasticcini morbidissimi cioccolato e noci
  8. Blog Zampette in pasta di Laura con Biscotti al cioccolato, mandorle e zenzero
  9. Blog Due amiche in cucina con Torta alle Nocciole e Cioccolato… solo Albumi e senza Farina

LISTA CIOCCOLATO STREGATO CON… AROMI 

  1. Blog Baci di dama di Nelly con Cubetti di cioccolato fondente.. con ripieno di cioccolato bianco & vaniglia
  2. Blog Meditandum di Alessia con Bicchierini di mousse alla menta e cioccolato
  3. Blog Le dolci creazioni di Maria di Maria con Cioccolata in tazza
  4. Blog Le non creazioni di Giò di Giorgia con Cioccolato e menta
  5. Blog Le ricette del bosco fatato di Elena con Bocconcini di cioccolato bianco, vaniglia, arancio e pistacchio
  6. Blog Il laboratorio di Jeggy con Tortino di cioccolato con cuore fondente e crema di mascarpone
  7. Blog Peccati di Gola di Dany con Cupcakes cioccomenta
  8. Blog La bottega delle dolci tradizioni di Paola con Semifreddi bigusto vaniglia e cioccolato

LISTA CIOCCOLATO STREGATO CON… VERDURA

  1. Blog Un facocero in cucina di Simona con Torta ciocco-patate
  2. Blog I Dolci di Daniela… e non solo di Daniela con Cioccolattini con Bayles e peperoncino
  3. Blog Le ricette del bosco fatato di Elena con Sacher con sorpresa!
  4. Blog L’aPINA in cucina di Pina con Muffin con cioccolato e rape rosse
  5. Blog La bottega delle dolci tradizioni di Paola con Delizia di cioccolato al peperoncino
  6. Blog Un pizzico di magia di Chiara con Fondente al peperoncino habanero
LISTA CIOCCOLATO STREGATO CON… CREME
  1. Blog Pan di zenzero di Alessia con Chocolate and Caramel Biscuit
  2. Blog La Dolce Vita di Francy con Tartellette Al Caramello e Cioccolato

LISTA CIOCCOLATO STREGATO CON… BISCOTTI

  1. Blog Le ricette di Tina con Torta cioccolato e amaretti
RICETTE SALATE… STREGATE AL CIOCCOLATO
  1. Blog Crumble di mele di Barbara con Lonza: arancia, cioccolato e semi di finocchio RICETTA SALATA!!!!

RICETTE FUORI CONCORSO

(postate prima della data di partenza contest)

  1. Blog Sapori di Elisa di Elisa con Cioccolato in tazza alle mele e cannella con fettine di mela caramellate
  2. Blog I dolci di Daniela… e non solo di Daniela con Crostata cioccolatosa
  3. Blog I dolci di Daniela… e non solo di Daniela con Mikado
  4. Blog Sotto il Vesuvio… i dolci! di Stefania con Crostata di frolla al cocco con ganache al cioccolato e banane
  5. Blog Dolcipensieri di Serena con Risotto all’olio aromatizzato al cacao amaro e pepe rosa RICETTA SALATA!!!!
  6. Blog Il blog di Giordana Talamona di Giordana con Biscotti di pasta frolla con cioccolato extra fondente e basilico (Il cioccolato ha stregato il basilico!)
  7. Blog Dolcipensieri di Serena con Caprese al limone
  8. Blog Svolazzi di Giulia e Antonella con Torta tenerina
  9. Blog La cucina dello stivale con Torta tenerina

Read Full Post »

Un “Dolcepensiero”: non è Natale senza una buona dose di biscotti e questi devo dire che hanno anche una marcia in più. Buoni, croccanti, saporiti e belli grandi insomma una vera goduria… e in casa tra il profumo di pino e l’aroma dei biscotti è arrivato il Natale. Che bello, che emozione soprattutto per il mio bimbo troppo impegnato ad osservare le caselline del calendario dell’avvento sempre più pieno di “buchi”. Siamo anche impegnati fra impasti vari infatti in programma c’è già una bella torta di cioccolato con smarties che ci occuperà il pomeriggio di domani. Ma questo sarà un altro post…

Questa scatoletta di biscotti l’ho già donata alle mie care amiche Monica e Edy: approvati!!!

INGREDIENTI PER UNA DOZZINA DI COOKIES

90 grammi di arachidi o noccioline americane

115 grammi di burro leggermente salato

60 grammi di zucchero di canna

40 grammi di zucchero bianco semolato aromatizzato alla nocciola

1 uovo

125 grammi di farina 00

2 cucchiaini di lievito per dolci

60 grammi di gocce di cioccolato fondente

1 cucchiaino di cannella

PREPARAZIONE

Sbucciare le arachidi o noccioline americane, tritarle grossolanamente. Ammorbidire il burro (lasciatelo a temperatura ambiente oppure una breve passata al microonde, non deve essere liquido però solo morbido)e impastarlo con gli zuccheri fino a ottenere una crema omogenea. Unire l’uovo alla crema di burro. Setacciare la farina con il lievito e amalgamate il tutto alla crema di burro. Aggiungere le arachidi, la cannella e le gocce di cioccolato fino a ottenere un impasto piuttosto consistente. Ricoprire una placca con la carta forno e con un cucchiaino, formare delle montagnette ben distanziate dandogli una forma cilindrica con diametro di circa 4-5 cm. Fate cuocere in forno preriscaldato a 180°C per un quarto d’ora. Consumarli appena freddi, si consumano ben chiusi per un due-tre giorni.

Con questa ricetta partecipo al contest della sorridentissima Patrizia

del blog “I DOLCI NELLA MENTE

dal titolo “REGALI DALLA MIA CUCINA

E al contest Passione per la cannella del blog chef Carole a domicilio

Dall’archivio di Dolcipensieri:

I BISCOTTI DELLA DAMA 

GELATO ALLE ARACHIDI E VANIGLIA

BISCOTTINI DI RISO E CIOCCOLATO IN GOCCE

TORTINA CIOCCOLOSA ALLA CANNELLA

GELATO ALLA CANNELLA

Read Full Post »

Un “Dolcepensiero” da appuntare: è passato il primo mese dedicato al “CONTEST: CHE PESTO TI FRULLA?”

Oggi vi voglio ricordare che, ancora per tutto il mese di ottobre, potrete postare i vostri pesti. Io, Claudia e Alessia siamo molto felici del successo che sta avento il contest e siamo sicure che, anche in questi ultimi 30 giorni, ci donerete tante soddisfazioni… e tante ricettine, ovvio!Ringraziamo già da ora tutti coloro che vi hanno partecipato, ringrazio in anticipo tutti coloro che posteranno nuove ricette. Sto’ già pensando a qualcosa di nuovo per novembre… ma questa è un’altra storia, anzi un altro post… Vi lascio con la ricetta del pesto di rucola, il mio preferito perchè leggero e perfetto per essere insaporito con altri ingredienti sfiziosi.

PESTO di RUCOLA CON ARACHIDI, NOCCIOLE

INGREDIENTI

100 grammi di rucola fresca

100 grammi di pecorino sardo semistagionato

40 grammi di caprino fresco

30 grammi di arachidi tostate

30 grammi di nocciole

pepe bianco q.b.

olio extravergine d’oliva

PREPARAZIONE

Lavare con cura la rucola, asciugarla con un canovaccio tamponandola. Porla nel mixer con un filo di olio extravergine d’oliva e azionarlo. Quando tutta la rucola si sarà spezzettata, unire le arachidi e le nocciole, azionare ancora il tutto unendo altro olio per amalgamare bene il tutto, se necessario. Quando il composto sarà fluido, aggiungere il pecorino grattugiato e il caprino fresco, regolare di pepe e continuare a frullare per ottenere una salsa compatta ma morbida. Se necessita aggiungere ancora olio. Lasciare riposare il pesto ottenuto per almeno mezz’ora, poi potete utilizzarlo per condire la vostra pasta oppure potete conservarlo in freezer fino al momento del consumo.

Questo pesto l’ho variato molte volte, grazie alla sua versatilità:

al posto di ARACHIDI TOSTATE e NOCCIOLE, potete usare NOCI E PINOLI oppure ANACARDI

al posto del CAPRINO FRESCO potete usare del BRIE, del MASCARPONE

al posto del PECORINO SARDO SEMISTAGIONATO potete usare del GRANA PADANO, del PECORINO ROMANO o della RICOTTA SALATA STAGIONATA…

Perfetto per condire pasta corta anche integrale o di farina di kamut.

Read Full Post »

 

SONO INIZIATE LE SETTIMANE DELLA MODA NELLE CITTA’ PIU’ BELLE E DI TENDENZA…

Un “Dolcepensiero” fashion: sono una disegnatrice tessile e le settimane della moda le ho sempre seguite per capire le tendenze, a volte anche in diretta a due passi da quelle passerelle che tutto il mondo ci invidia perchè noi italiani abbiamo uno stile molto apprezzato… uno stile che possiamo anche trovare in cucina. Terminate le tante e varie sfilate, si possono gustare party e cene tutte all’insegna del made in Italy: tavole imbandite di finger food dolci e salati con bibite e drink colorati, dolci e inebrianti il tutto con intorno tantissima gente indaffarata a commentare il nuovo trendy che ci accompagnerà nei prossimi mesi. E tra una rivista e qualche foto di bellissime modelle, si possono trovare gustosi stuzzichini che appagano il tanto lavoro fatto dai vari staff. Io ho pensato a questi dolci cremosi per ridare carica ed energia…

PER INGREDIENTI E PREPARAZIONE

Read Full Post »

Un “Dolcepensiero”: dopo il fantastico risultato degli involtini vietnamiti (qui la ricetta), mi sono espressa anche nella preparazione di un riso un po’ particolare. Infatti ho usato del Royal blend, un mix di riso lungo americano bianco ed integrale, riso selvaggio e riso rosso ottimo, a mio avviso, per la realizzazione di piatti etnici. La miscela selezionata di questi risi (Texmati bianco e brown integrale, riso selvaggio e riso rosso) è del tutto naturale ideale per la cottura a vapore oppure pilaff ideale per accompagnare piatti a base di carne, verdure e pesce.

INGREDIENTI PER DUE PERSONE

2 tazze di riso Royal blend crudo

1 tazza e 3/4 di acqua fredda

200 grammi di gamberetti piccoli

75 grammi di carote a julienne

1/4 di  peperone rosso

50 grammi di germogli di soia

2 cucchiai di salsa di soia

2 cucchiai di arachidi tostate

1 cucchiaino di sale

1 cucchiaino di burro

olio evo

pepe nero

curry

sale.

PREPARAZIONE

Versare acqua e riso in una casseruola, portare ad ebollizione e mescolare. Coprire la casseruola con un coperchio, abbassare il fuoco e cuocere il riso a fuoco medio. Nel mentre, in una padella antiaderente con un filo di olio evo, scottare i gemberetti, pepare ed unire i peperoni tagliati a quadretti e le carote a julienne (non troppo fni); far cuocere bene il tutto, regolare di sale ed un pizzico di curry. Terminare la cottura con qualche cucchiaio di salsa di soia allungata con acqua calda, unire infine i germogli di soia. Togliere la pentola di riso dal fuoco e lasciar riposare il riso coperto per alcuni minuti. Sgranare bene il riso con l’aiuto di una forchetta dopo averlo scolato, aggiungere il sale e il burro. Finire aggiungendo i gamberetti con le verdure, rimestare bene il tutto, servire caldo con una generosa manciata di noccioline.

CUCINA VIETNAMITA:

INVOLTINI VIETNAMITI

Read Full Post »

Un “Dolcepensiero” poco natalizio???: dunque mancano pochi giorni a Natale e per quest’anno non sto’ preparando tutte ticette tipicamente natalizie… dicembre mi è volato fra tanti impegni lavorativi e di mamma che adesso che ho qualche giorno di relax prima dei tradizionali pranzi/cene natalizi, ho voluto sperimentare qualche piatto etnico fra cui questi involtini che, la prima volta che mi sono cimentata nel farlo, beh… sono usciti veramente MALE. Questa volta invece sono usciti magnificamente: li ho cucinati insieme alla mia cara amica Cristina e il risultato ci ha proprio soddisfatte in pieno. Non credo sia un piatto tipicamente natalizio: se siete curiosi oppure volete preparare qualcosa di diverso da proporre, credo che questi siano molto riusciti: insomma il natale si festeggia un po’ in tutto il mondo!!!

 

INGREDIENTI PER DUE PERSONE

6 gallette di riso

200 grammi di petti di pollo 

75 grammi di carote a julienne 

1 zucchina 

mezzo peperone rosso 

50 grammi di germogli di soia 

2 cucchiai di salsa di soia 

2 cucchiai di arachidi tostate 

sale 

olio evo. 

PREPARAZIONE 

  

Tagliare a cubetti piccolissimi il pollo, il peperone, la zucchina mentre la carota tagliatela a julienne. In una padella antiaderente, mettere un filo di olio evo, far rosolare la zucchina con il peperone, dopo qualche minuti unire anche il pollo e quando il tutto risulta ben brasato, unire anche la carota e i germogli di soia. Sfumare con la salsa di soia allungata con acqua tiepida, regolare di sale, far cuocere per circa un quarto d’ora a fuoco basso.

Immergere le gallete di riso, una alla volta, in acqua tiepida fino a quando sono ben morbide. Posarla su un tagliere e riempirla con il ripieno di pollo e verdura. Ricoprirla con le arachidi tostate passate nel mixer. Chiudere la galletta di riso come fosse un pacchettino, ripetere l’operazione per le rimanenti, posarle su di una teglia antiaderente e metterle in forno caldo per circa cinque-sei minuti: devo solo intiepidirsi, attenzione a non far seccare ulteriormente la pasta di riso.

Read Full Post »

MI TROVI ANCHE QUI:

pesto-fresco-di-rucola

INGREDIENTI

PER IL PESTO

100 grammi di rucola

olio extravergine d’oliva

50 grammi tra arachidi e nocciole

100 grammi di pecorino sardo

pepe bianco

40 grammi di formaggio fresco

pesto-fresco-di-rucola1

PER LA PASTA

250 grammi di fusilli giganti

1 pomodoro fresco

olio extravergine d’oliva

aglio

sale e pepe.

pesto-fresco-di-rucola2

PESTO FRESCO DI RUCOLA CON NOCCIOLE E ARACHIDI

Lavare con cura la rucola, asciugarla con un canovaccio tamponandola. Unirla al mixer con un filo di olio extravergine d’oliva e azionarlo. Quando tutta la rucola si sarà spezzettata, unire le arachidi e nocciole, tritare ancora il tutto unendo altro olio per amalgamare bene il tutto. Quando il composto sarà fluido, aggiungere il pecorino a pezzi e il formaggio fresco, regolare di pepe e continuare a frullare per ottenere una salsa compatta ma morbida. Se necessita aggiungere ancora olio. Lasciare riposare il pesto ottenuto per almeno mezz’ora, poi potete utilizzarlo per condire la vostra pasta oppure potete conservarlo in freezer fino al momento del consumo.

pesto-fresco-di-rucola3

FUSILLI MAXI AL PESTO DI RUCOLA CON TARTARE DI POMODORO FRESCO…

Lessare la pasta in acqua bollente salata: per esaltare questo pesto dall’aroma denso, amarognolo il giusto che solo la rucola può regalare e dal profumo intenso, ho scelto dei fusilli giganti.

pesto-fresco-di-rucola51

Durante la cottura della pasta, circa un quarto d’ora, tagliare a dadini un pomodoro ben maturo ma sodo, condirlo con un leggero filo d’olio, aglio a pezzetti piccolissimi e sale. Scolare la pasta, farla saltare leggermente con il pesto di rucola e condirla con la tartare di pomodoro fresco e un filo di olio extravergine d’oliva a crudo.

pesto-fresco-di-rucola4

PER UN PESTO ROSSO: ravioli-al-pesto-valtellinese-secondo-dolcipensieri.

PER UN PESTO VERDE: il classico al basilico.

pesto-fresco-di-rucola5

Read Full Post »

INGREDIENTI

250 grammi di farina

2 cucchiaini di lievito per dolci

3 uova

100 grammi di burro

100 grammi di zucchero

2 cucchiai di cacao amaro

100 grammi di gocce di cioccolato da pasticceria

100 grammi di arachidi

2 cucchiai di cognac

latte

un “presino” di sale.

Per la decorazione:

200 grammi di cioccolato bianco

100 grammi di cioccolato fondente

confettini di zucchero argentato.

PREPARAZIONE

impasta il burro sciolto, lo zucchero, le uova e la farina setacciata con il lievito, il sale e il cacao amaro. Aggiungi il cognac, dieci cucchiai di latte, le arachidi sgusciate e tritate grossolanamente e le gocce di cioccolato. Travasa l’impasto negli stampi imburrati ed infarinati cercando di non riempirli per più di 2/3 della loro altezza. Inforna a 180° per circa venti minuti. Trascorso questo tempo sforna i muffin, falli raffreddare, sformali e appoggiali su una gratella.

Trita i due tipi di cioccolato; fai fondere per primo il cioccolato bianco e glassa i muffin. Fai poi sciogliere il cioccolato fondente e guarnisci i muffin a tuo piacimento. Infine guarniscili con i confettini d’argento.

MUFFIN CON IL CIOCCOLATO E LE ARACHIDI

MUFFIN CON IL CIOCCOLATO E LE ARACHIDI

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: