Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘banane’

Un “Dolcepensiero” che fa subito merenda: si sa in estate si ha più voglia di bere che di mangiare e questo capita anche ai bimbi soprattutto dopo una giornata all’aperto al centro estivo, dove tra tavolozze e pennelli, ci scappa anche qualche tuffo in piscina. Quest’anno per tutto il mese di luglio all’asilo per il centro estivo, i bimbi si trasformeranno in artisti… fra le varie attività all’aria aperta, Matteo e i suoi compagni coloreranno, disegneranno, lavoreranno molti materiali consumando tutte le loro energie, quindi alle quattro cotto e stracotto, anche la merenda diventa un po’ pesante: ottima idea trasformare la frutta a pezzi troppo faticosa da prendere con le mani, in un fresco e vitaminico smoothie, molto più semplice da bere con cannuccie colorate. Perffetto anche per le mamme, servito con qualche cubetto di ghiaccio…

INGREDIENTI

2 banane

2 pesce bianche

80 grammi di fragole

1 cestino di lamponi (circa 100 grammi)

1 cestino di more (circa 100 grammi)

1 cestino di mirtilli (circa 100 grammi)

il succo di 2 limoni di Sorrento IGP

zucchero semolato q.b.

acqua frizzante q.b.

foglioline di menta e limoncina

cubetti di ghiaccio

PREPARAZIONE

In una ciotola capiente, unire la frutta: la banana tagliata a fette, le pesche private di buccia e ghiande; unire anche le fragole mondate ed infine unire lamponi, mirtilli e more. Spremere i due limoni che aggiungerete alla frutta mischiando molto bene; regolare con lo zucchero in base al vostro gusto o alla dolcezza della frutta. Porre poi il tutto nel bicchiere del frullatore, azionare e frullare. Filtrare il frullato per eliminare i semini dei frutti, porre lo smoothie in una brocca capiente aggiungendo dell’acqua frizzante per rendere più liquido il frullato facilitando l’assunzione con la cannuccia. Servire con qualche foglia di menta o limoncina, dei cubetti di ghiaccio per gli adulti.

Dall’archivio di Dolcipensieri:

SMOOTHIE PESCA E POMPELMO 

CLAFOUTIS ALLE CILIEGIE

CROSTATA CON FARINA DI RISO, CREMA E FRAGOLE

Read Full Post »

Parte il oggi 30 gennaio 2012 il SECONDO CONTEST di DOLCIPENSIERI

dal titolo “CIOCCOLATO… STREGATO”

A cavallo fra il mio compleanno, quello del mio principe Matteo e San Valentino… non poteva mancare il cioccolato: il mio preferito in tavoletta, il preferito di Matteo soprattutto se si parla di gianduiotti e delizioso regalo per la festa degli innamorati che per me da sei anni è una delle feste più belle che ci sono perchè alle cinque della mattina di una fredda giornata di febbraio, nacque appunto il mio principe… coronamento dell’amore che ho per Marco, giusto giusto un regalo magnifico di San Valentino.

Dopo questa romantica e mielosa entrata direi che è ora per parlarvi del mio secondo contest:

“CIOCCOLATO STREGATO”

prevede tutte ricette con ingrediente principale

il CIOCCOLATO IN TAVOLETTA

prevede un secondo INGREDIENTE CHE PIU’ HA ESALTATO IL SAPORE E L’AROMA DEL CIOCCOLATO PER VOI… che appunto ha “STREGATO” IL CIOCCOLATO: spezie di ogni genere, frutta e verdura di ogni tipo, particolari farine; mi spiego: famoso è il connubio CIOCCOLATO E ARANCE, CIOCCOLATO E PEPERONCINO, CIOCCOLATO E CARDAMOMO, CIOCCOLATO E FAVE DI CACAO, CIOCCOLATO E CAFFE’ – fra i più comuni –  e via dicendo, vi aspetto con tante altre accoppiate vincenti…

QUINDI

  1. le ricette valide possono prevedere qualsiasi portata DOLCE o SALATA che sia, BEVANDA CALDA o FREDDA. Diamo vita al nostro estro!
  2. SOLO PER LE RICETTE SALATE, il cioccolato può essere sostituito con il CACAO
  3. le ricette devono INDICARE nel TITOLO del post i DUE INGREDIENTI del contest
  4. l’ingrediente che ha “stregato” il cioccolato è di vostra scelta e gusto personale: la ricetta potrà essere innovativa, classica, di tradizione, copiata o da cui avete preso spunto indicandone la fonte… l’importante che la ricetta con il cioccolato abbinato all’ingrediente “stregato” abbia STREGATO VOI!!!

OBBLIGHI DI RITO il post della ricetta dovrà indicare:

  1. COME e PERCHE’ VI E’ PIACIUTO TALE ABBINAMENTO
  2. valgono le ricette correlate da almeno UNA FOTO in cui si vede la portata
  3. valgono le ricette postate dal 30 GENNAIO 2012 fino al 29 FEBBRAIO 2012, scadenza del contest!

    POSTICIPATA AL 12 MARZO

  1. potete postare TUTTE LE RICETTE  CHE VOLETE
  2. chi HA UN BLOG metterà il link della ricetta come commento a QUESTO POST
  3. chi NON HA UN BLOG potrà inviare la ricetta a questo indirizzo E-MAIL: serecrivi@tin.it
  4. il BANNER del contest DOVRA’ ESSERE VISIBILE sulla vostra home page e sul post della ricetta con il link al mio post

Mi farebbe piacere se diventaste sostenitori del mio gruppo facebook (a destra trovate il banner dove cliccare, c’è anche quello del mio profilo personale, se volete). Non è obbligatorio!!!

Vi aspetto numerosi…

Il giudice questa volta sarà Marco…

Per il regalo, non sarà nulla di sponsorizzato o firmato ma un “Dolcepensiero” mio personale… però questa volta ci devo ancora pensare, appena trovo qualcosa di inerente al contenst, ve lo segnalerò!!!

Grazie di cuore a tutti voi che parteciperete!!!
Serena Crivelli
di Dolcipensieri
LISTA CIOCCOLATO STREGATO CON… FRUTTA
  1. Blog Zucchero con Amore di Barbara con Muffin cioccolato fondente e arancia
  2. Blog I dolci nella mente di Patrizia con Cake cioccolato e arancia
  3. Blog Peccati di dolcezze (Nora Nuvole di zucchero) di Veronica con Tartine al cacao con orange curd e cioccolato
  4. Blog Cucchiaio di stelle di Sere con Torta al cioccolato e pere (a forma di cuore)
  5. Blog I dolci di Daniela… e non solo di Daniela con Fragole in smoking
  6. Blog Dolciblei di Giuseppe con Torta Carol (fragole e cioccolato)
  7. Blog Dolciblei di Giuseppe con Torta Carol in coppetta (fragole e cioccolato)
  8. Blog Krisha Crea di Lorena con Cake pops cioccolato e banana
  9. Blog L’aPINA in cucina di Pina con Muffin all’arancia e cioccolato
  10. Blog Pane e pomodoro con Ricette al microonde: Torta di riso, cioccolata e arancia
  11. Blog L’ennesimo blog di cucina di Nus con Cioccolatoni pere e zenzero
  12. Blog Sweet Corner di Doris con Crostatine di Farina di Castagne farcite con pere e Cioccolato di Aimo e Nadia
  13. Blog Acquolina di Francesca con Cupolette al cioccolato con sorpresa di lamponi e streusel
  14. Blog Passione in cucina di Lory ed Elisa con Torta Bounty
  15. Blog The pie hole di Serena con Quadratini al ciocco-cocco per il cioccolato stregato
  16. Blog Petite Cuisine di Niki con Tortino cioccolato banana
  17. Blog Sweet Corner di Doris di Doris con Torta Cocco, Cioccolato e Rhum di Luca Montersino
  18. Blog Pan di zenzero con Torta Cioccolato e Pere: la ricetta perfetta
  19. Blog L’ombelico di Venere di Tiziana con Crostata frangipane alle pesche e cioccolato alla cannella
  20. Blog Le leccornie di Danita di Danita con Fossette al cioccolato golose di banana
  21. Blog Sweet Corner di Doris di Doris con Marquise al cioccolato fondente e arancia
  22. Blog Le leccornie di Danita con Scatolette di cioccolato e fragole
  23. Blog A casa di Chani con Torta pere e cioccolato
  24. Blog Pane&Marmellata con Cuori di frolla con ganache al cioccolato e amarena

LISTA CIOCCOLATO STREGATO CON… MARMELLATA e FORMAGGI

  1. Blog Il rifugio dell’ingordo di Ingorda con Cioccolatini fondenti alla marmellata di patate
  2. Blog Cucine e Cantina di Valentina con Sablè di kamut al cioccolato con marmellata di castagne
  3. Blog Dolcezze di Nonna Papera di Alessia con Crostata di cioccolato con crema di pesche, cacao e amaretti
  4. Blog Sotto il Vesuvio di Stefania con Old Fashioned Chocolate Cake per Carolina
  5. Blog Un po’ di me tra un caffè … e l’altro di Ornella con Crostata di girelle al cacao con ricotta nocciole e cioccolato
  6. Blog Dolcezze di Nonna Papera di Alessia con Cuor di ricotta

LISTA CIOCCOLATO STREGATO CON… TE’, CAFFE’ e LIQUORI

  1. Blog La cucina di mamma di Loredana con Fondente di cioccolato al tè Earl Grey
  2. Blog Le ricette del bosco fatato di Elena con Meringhe al cioccolato bianco, brandy all’arancia e pistacchi
  3. Blog La cucina dello stregone di Alme con Tagliatelle free
  4. Blog Le padelle fan fracasso di Chabb con Panna Cotta al Cioccolato e Caffè
  5. Blog Pane e pomodoro con Torta Susanna: Cioccolato Caffè Cocco e Panna
  6. Blog Limone&Stracciatella di Elle con Eclaire al cioccolato con glassa al caffé
  7. Blog Io e lorodi Lipstick con Tartufi stregati alla violetta
  8. Blog Ladies marmalade con Torta al cioccolato e caffè… nel microonde
  9. Blog Dillo cucinando con Castagnole glassate al cioccolato e sambuca
  10. Blog Limone & stracciatella di Elle con Semifreddo al Fondente e Rum VM18
  11. Blog Fantasie della cucina di Annaly con Soufflè al cioccolato su salsa al caffè
LISTA CIOCCOLATO STREGATO CON… SPEZIE
  1. Blog Sapori di Elisa di Elisa con Torta al cioccolato e rosmarino
  2. Blog Peccati di Dolcezze (Nora Nuvole di zucchero) di Veronica Torta al cioccolato gluten free: “Peccato di San Valentino”
  3. Blog Il laboratorio culinario di Jeggy con Ciambella all’Arancia e Cioccolato alla Cannella
  4. Blog Di buon gusto Biscotti cioccolato e cannella
  5. Blog Le ricette di Nani con La torta “Emanuela” con cioccolato e zenzero
  6. Blog Nella cucina di Laura con Cheesecake al triplo cioccolato di Nigella… e profumo di cannella

LISTA CIOCCOLATO STREGATO CON… FRUTTA SECCA

  1. Blog I fiori di loto di Paola con Muffins Vegani Cioccolato e Mandorle
  2. Blog Amiche in cucina con Baci Perugina?… quasi
  3. Blog Oggi Pane salame, domani… di Sonia con Cuori al cioccolato e arachidi e Barrette di cioccolato con cereali integrali e frutti rossi
  4. Blog Tentazioni irresistibili di Iolanda con Torta nocciole e cioccolato
  5. Blog Pane e Pomodoro con Dolce Godurioso: Cioccolato Mandorle e Banane
  6. Blog Dolci ma non troppo di Stefy con Biscotti al cioccolato bianco e noci
  7. Blog Pasticci & Pastrocchi di Luci con Pasticcini morbidissimi cioccolato e noci
  8. Blog Zampette in pasta di Laura con Biscotti al cioccolato, mandorle e zenzero
  9. Blog Due amiche in cucina con Torta alle Nocciole e Cioccolato… solo Albumi e senza Farina

LISTA CIOCCOLATO STREGATO CON… AROMI 

  1. Blog Baci di dama di Nelly con Cubetti di cioccolato fondente.. con ripieno di cioccolato bianco & vaniglia
  2. Blog Meditandum di Alessia con Bicchierini di mousse alla menta e cioccolato
  3. Blog Le dolci creazioni di Maria di Maria con Cioccolata in tazza
  4. Blog Le non creazioni di Giò di Giorgia con Cioccolato e menta
  5. Blog Le ricette del bosco fatato di Elena con Bocconcini di cioccolato bianco, vaniglia, arancio e pistacchio
  6. Blog Il laboratorio di Jeggy con Tortino di cioccolato con cuore fondente e crema di mascarpone
  7. Blog Peccati di Gola di Dany con Cupcakes cioccomenta
  8. Blog La bottega delle dolci tradizioni di Paola con Semifreddi bigusto vaniglia e cioccolato

LISTA CIOCCOLATO STREGATO CON… VERDURA

  1. Blog Un facocero in cucina di Simona con Torta ciocco-patate
  2. Blog I Dolci di Daniela… e non solo di Daniela con Cioccolattini con Bayles e peperoncino
  3. Blog Le ricette del bosco fatato di Elena con Sacher con sorpresa!
  4. Blog L’aPINA in cucina di Pina con Muffin con cioccolato e rape rosse
  5. Blog La bottega delle dolci tradizioni di Paola con Delizia di cioccolato al peperoncino
  6. Blog Un pizzico di magia di Chiara con Fondente al peperoncino habanero
LISTA CIOCCOLATO STREGATO CON… CREME
  1. Blog Pan di zenzero di Alessia con Chocolate and Caramel Biscuit
  2. Blog La Dolce Vita di Francy con Tartellette Al Caramello e Cioccolato

LISTA CIOCCOLATO STREGATO CON… BISCOTTI

  1. Blog Le ricette di Tina con Torta cioccolato e amaretti
RICETTE SALATE… STREGATE AL CIOCCOLATO
  1. Blog Crumble di mele di Barbara con Lonza: arancia, cioccolato e semi di finocchio RICETTA SALATA!!!!

RICETTE FUORI CONCORSO

(postate prima della data di partenza contest)

  1. Blog Sapori di Elisa di Elisa con Cioccolato in tazza alle mele e cannella con fettine di mela caramellate
  2. Blog I dolci di Daniela… e non solo di Daniela con Crostata cioccolatosa
  3. Blog I dolci di Daniela… e non solo di Daniela con Mikado
  4. Blog Sotto il Vesuvio… i dolci! di Stefania con Crostata di frolla al cocco con ganache al cioccolato e banane
  5. Blog Dolcipensieri di Serena con Risotto all’olio aromatizzato al cacao amaro e pepe rosa RICETTA SALATA!!!!
  6. Blog Il blog di Giordana Talamona di Giordana con Biscotti di pasta frolla con cioccolato extra fondente e basilico (Il cioccolato ha stregato il basilico!)
  7. Blog Dolcipensieri di Serena con Caprese al limone
  8. Blog Svolazzi di Giulia e Antonella con Torta tenerina
  9. Blog La cucina dello stivale con Torta tenerina

Read Full Post »

Un “Dolcepensiero”: sto sperimentando la mia macchina del pane e i risultati iniziano a vedersi. La pasta della pizza viene sfornata almeno una volta a settimana, soffice, tanta e morbida che quando inizi a stenderla e poi a guarnirla, mi sento soddisfatta del prodotto. Oggi l’ho sperimentata con un dolce lievitato, molto familiare ai food blogger, adattissimo anche per la cottura in forno. Visto che si dice che:… “in cucina non si butta mai niente!!!”, ho sfruttato questa ricetta per cucinare dell banane ormai troppo mature. Mio marito appena vede qualche “petecchia” marrone sulla buccia della banana, quest’ultima viene bandita dalla tavola… e quindi ecco come ho struttato questa occasione:

INGREDIENTI

2 uova

120 grammi di zucchero

60 grammi di burro

30 grammi di burro salato

5 cl di aroma alla vaniglia

250 grammi di farina 00

2 cucchiaini di lievito

2 banane grandi mature

la scorza gratuggiata di 1 mandarino

il succo di mezzo limone biologico

un pizzico di sale

sciroppo d’acero

zucchero a velo.

PREPARAZIONE

Sbucciare le banane, schiacciarle con il succo di limone, amalgamarle con lo zucchero, unire il burro ammorbidito a bagnomaria e sbattere bene con le fruste elettriche. Aggiungere le uova con un pizzico di sale, l’aroma di vaniglia e la scorza del mandarino, continuare a mescolare aggiungendo la farina e il lievito, amalgamare il tutto e distribuire nello stampo della macchina del pane e azionare il programma più adatto al plumcake secondo le istruzioni della vostra macchina. Se invece volete la cottura in forno tradizionale, imburrare ed infarinare uno stampo da plumcake ed infornare in forno già caldo a 180°C per 1 ora. Fate la prova stecchino per controllare la cottura del vostro plumcake. Adattissimo da gustarsi con sciroppo d’acero: quello nella foto arriva dal Canada, regalo della mia amica Cristina e una generosa spolverata di zucchero a velo.

La mia macchina del pane è una KENWOOD BM250, programma 7.

 Nella giornata di lunedi 21 dicembre sono passati da qui 1063 pensierini per un totale di 94.530 pensierini!!! GRAZIE

Read Full Post »

muffin speziati (10)+

Un “dolcepensiero” per una colazione in riva al mare: mai come quando si è in vacanza, si riesce a gustare una colazione completa senza la fretta dell’asilo e dell’ufficio, magari leggendo anche le prime notizie sul giornale… per questo motivo mi è balenata l’idea di confezionare dei muffin per gradire al meglio il mare durante la prima mattina, godersi un pò di relax a piedi nudi prima di scendere in spiaggia. Questi muffin sono sostanziosi, ideali per una gustosa prima colazione, ideali per arrivare non affamati al pranzo che di solito in spiaggia si consuma molto leggero.

muffin speziati (24)+

INGREDIENTI PER CIRCA 12 MUFFIN

270 grammi di farina

120 grammi di burro

160 grammi di zucchero

2 uova

125 grammi di yogurt alla vaniglia

2 cucchiaini di lievito in polvere

1 pizzico di noce moscata

1 bustina di vaniglina

1 cucchiaino di cannella

1 pizzico di chiodi di garofano in polvere

1 pizzico di pepe

sale

zucchero a velo

1 banana

50 grammi di cioccolato

latte.

PREPARAZIONE

muffin speziati (27)+

Ammorbidire 100 grammi di burro a bagnomaria e montarlo con lo zucchero con le fruste elettriche. Unire le uova, la vaniglina, le spezie e un pizzico di sale. Mescolare bene il tutto, unire 250 grammi di farina setacciata con il lievito, unire poi lo yogurt e un goccio di latte per ammorbidire l’impasto. Passare nel mixer la banana fino ad ottenere una purea, tagliuzzare il cioccolato a pezzi e unire il tutto all’impasto, aggiustare di latte se l’impasto rimane troppo duro. Suddividere l’impasto negli stampi imburrati ed infarimati riempendoli per circa i 2/3. Infornare a 180° per circa una mezz’oretta. Lasciare raffreddare i muffin, poi sfornarli, spolverarli con dello zucchero a velo: io poi li ho decorati con roselline essicate.

muffin speziati (5)+

altri muffin:

MUFFIN BALU’

MUFFIN CON IL CIOCCOLATO E LE ARACHIDI

muffin speziati (11)+

QUESTA RICETTA E MOLTE ALTRE LA TROVATE ANCHE SU

NEL BLOG “IL BELLO IN CUCINA” – IL BLOG DI IVAN BACCHI

Read Full Post »

chio

INGREDIENTI

250 grammi oppure circa 3 banane

80 grammi di olio

100 grammi di zucchero

3 uova

100 grammi cioccolato fondente

240 grammi di farina

1 bustina di lievito per dolci

cannella

latte q.b.

qualche goccia di limone

un pizzico di sale

qualche fiocco di riso per la finitura

crema di cioccolato già pronta per la finitura.

PREPARAZIONE

chio11

Preriscaldare il forno a 180°C ventilato. Frullare le banane fino ad ottenere una purea, unire il cioccolato
a pezzi e continuare a frullare fino a quando il cioccolato sarà ben amalgamato alla purea di banana. Unite l’olio, le uova leggermente sbattute e lo zucchero. Date ancora una veloce frullata per amalgamare bene il tutto, unire poi la farina, lievito e cannella. Mescolare aggiungendo qualche goccia di limone e mettere l’impasto nello stampo imburrato ed infarinato. Cuocere per 45-50 minuti: per verificare la cottura infilare uno stecchino nel centro: deve uscire asciutto.

chio21

Read Full Post »

Ingredienti per 4 persone

400 grammi di farina

70 grammi di uvetta

1 bustina di lievito di birra liofilizzato

1 banana

1 dl di latte

50 grammi di zucchero

20 grammi di zucchero a velo

100 grammi di noci

90 grammi di burro

1 uovo

Preparazione

Metti la farina a fontana sulla spianatoia. Unisci il lievito (attenzione a leggere le istruzioni sulla bustina), lo zucchero normale, il latte tiepido e impasta. Aggiungi l’uovo e solo 75 grammi di burro morbido a pezzettini e continua a lavorare l’impasto, aggiungendo un presino di sale. Sarà pronto quando comincerà a staccarsi dalle tue mani proseguendo a formare una palla che inciderai a croce e coprirai con un canovaccio umido (attenzione non bagnato!); lascia lievitare la tua palla per 1 ora in luogo tiepido.

Sminuzza le noci cercando di spellarle il più possibile passandole tra le mani; spargile sulla spianatoia e passaci sopra la tua palla continuando ad impastare. La stessa operazione con l’uvetta precedentemente ammorbidita in acqua calda. Quando il panetto avrà assorbito il tutto, stendi la pasta su una teglia imburrata ed infarinata: affondaci la banana tagliata a rondelle. Copri la teglia con il canovaccio umido e fai lievitare ancora per 1 ora. Inforna a 220° e, dopo 20-25 minuti, spennella con il burro rimasto e con metà dello zucchero a velo.

A forno spento ma caldo inforna ancora la tua focaccia e lasciala dentro ancora per 10 minuti. Sfornalo, lascia raffreddare e spolverizza con lo zucchero a velo rimasto. Servilo a tocchetti con del buon caffè o del thè caldo aromatico.

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: