Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘BISCOTTI DIGESTIVE’

CHEESECAKE DOUBLE CHOCOLATE (3)+

Un “Dolcepensiero” per un luglio piacevole: il caldo opprimente non è ancora arrivato, si sta molto bene e il temporale di ieri che c’era nell’aria, ha rinfrescato un poco. Domani 10 luglio saranno nove anni di matrimonio con il mio adorato Marco, in totale sono 17 anni che amo il mio bellissimo ragazzone. Festeggeremo molto tranquillamente con un dopo cena con i nostri genitori e con il nostro Matteo: un buffet di dolce per finire in bellezza una giornata d’estate bella come fu quella di nove anni fa. Ho preparato il tiramisu’ al limoncello (che sarà presto un post tutto per voi), la meringata con le gocce di cioccolato però sarà quella della nostra pasticceria preferita, qualche biscotto che potete già vedere qui nel blog e tante bollicine fresche e italiane. Non mancherà questa deliziosa cheesecake,  dolce fresco ma golosissimo realizzato con due ottimi cioccolati e per finire tantissime striscioline ancora di cioccolato profumato e tiepido, un piacere di ricamo che ho realizzato con Matteo. Deliziosa!

INGREDIENTI

14 grammi di colla di pesce

115 grammi di burro + una noce piccola per la tortiera

210 grammi di biscotti tipo digestive

400 grammi di formaggio spalmabile

una dozzina di capsule di cardamomo  “I gusti Vegetali” della ditta Ferri (link)

50 grammi di cioccolato fondente al 75% di cacao

50 grammi di cioccolato gianduia

20 grammi di cioccolato (per la decorazione)

200 ml di panna fresca da montare

120 grammi di zucchero a velo

CHEESECAKE DOUBLE CHOCOLATE (14)+

PREPARAZIONE

Mettere la colla di pesce ad ammorbidire in acqua fredda. Frullare i biscotti con il burro fuso nel mixer fino a quando si formerà una pasta. Stendere il composto ottenuto sulla base di una tortiera a cerchio apribile del diametro di cm 22/24 cm, imburrata in modo che la carta forno (leggermente umida) aderisca bene. Pressare bene aiutandovi con il dorso di un cucchiaio e porre la base in freezer a rassodare. Preparate la crema miscelando nella planetaria, il formaggio con 50 grammi di zucchero a velo fino ad ottenere un composto morbido e liscio. Scaldare due cucchiai di panna e sciogliervi la colla di pesce strizzata dall’acqua, unire anche i semini neri delle bacche di cardamomo; aggiungere il tutto passato al colino nella crema di formaggio. Montare la panna restante con 70 grammi di zucchero a velo rimasti. Molto delicatamente con una spatola, unire la panna montata zuccherata alla crema di formaggio. Per finire aggiungere i due cioccolati sciolti a bagnomaria. Versare la crema ottenuta sulla base di biscotti livellandola per bene. Mettere la cheesecake in frigorifero per almeno 4-6 ore (meglio se per tutta la notte, infatti sono torte da preparare anche il giorno prima al consumo). Al momento di servire la cake, decorarla con del cioccolato sciolto e intiepidito…

CHEESECAKE DOUBLE CHOCOLATE (16)+

Dall’archivio di Dolcipensieri:

CHEESECAKE AI FRUTTI DI BOSCO

COOKIES AL CIOCCOLATO E SALE ALLA VANIGLIA

TORTINO AL CIOCCOLATO E VANIGLIA IN TAZZA

Con questa ricetta partecipo alla Raccolta:

Con questa ricetta partecipo al contest:
contest-v

Read Full Post »

CHEESECAKE AI FRUTTI DI BOSCO (13)+

Un “Dolcepensiero” fresco: sono sicuramente le torte del momento perché non necessitano di cottura in forno e si posso gustare fresche da frigo. Sono le cheesecake , torte con una crema fatta di formaggi spalmabili, cremosi e light che si possono guarnire in svariati modi; la loro base è fatta di biscotti e per realizzarla ci vuole poco tempo: unico accorgimento è quello di utilizzare una tortiera apribile.

CHEESECAKE AI FRUTTI DI BOSCO (22)+

La cheesecake è un dolce famosissimo sia in Gran Bretagna sia in America; esistono versioni crude come questa preparata oggi, oppure cotte in forno. Le sue basi hanno inizio in Grecia fin dal 776 A.C. nell’isola di Delos: fu un dolce servito agli atleti nei primi giochi olimpici della storia. Furono i romani a esportarla poi si propagò in tutta Europa fino ad arrivare in America. Fu un lattaio alla fine del 1800 che per sbaglio creò la versione di formaggio spalmabile perfetto per la creazione di questo dolce. Oggi è New York che si vanta di questa meravigliosa torta.

CHEESECAKE AI FRUTTI DI BOSCO (27)+

PER INGREDIENTI E RICETTA

DONNE SUL WEB BANNER

Con questa ricetta partecipo alla Raccolta:

Con questa ricetta partecipo al contest:
contest-v
Con questa ricetta partecipo al contest de: “Chiacchiere e cucina”
banner1

Read Full Post »

Un “Dolcepensiero”: al tiramisu’ non riesco a resistere e ogni volta lo preparo in una veste nuova. Fa caldo quindi ho evitato il caffè ristretto sostituendolo con del più leggero Nescafè, come biscotti i digestive anch’essi leggeri e la crema… beh la sua dolcezza è tale e quale, quella non è stata intaccata. Il tutto con una bella nota di colore regalata dai lamponi… mi è servita una bella ciotolina per rendere questi giorni un po’ più dolci e leggeri. Sono leggermente velata da una nota di tristezza che potrebbe anche non esistere se non fosse che io le mie cose, le persone a me vicine mi stanno a cuore… ma non vi voglio tediare troppo! insomma è un blog di cucina e non di autocommiserazione!!! e poi che caldo… c’è già lui a rendere le notti insonni!!!!

INGREDIENTI PER OTTO CIOTOLINE BASSE

200 grammi di lamponi

100 ml di panna fresca

una ventina di biscotti Digestive

250 grammi di mascarpone

120 grammi di zucchero

2 uova

un pizzico di sale

qualche meringhetta

leggera spolverata di cacao amaro

un paio di tazzine di Nescafè

qualche foglia di menta bergamotto

PREPARAZIONE

Porre la panna fresca nel sifone, mettere la cartuccia, agitarlo e porlo in frigo. Prendere le uova, separare i tuorli dagli albumi che dovranno essere montati a neve con un pizzico di sale. Unire i tuorli allo zucchero e azionare l’impastatrice fino ad ottenere un composto bello spumoso. Aggiungere il mascarpone, azionare di nuovo, aggiungere gli albumi a neve e finire d’impastare aumentando la velocità gradatamente fino a quando il composto sarà amalgamato unendo anche la panna; deve risultare ben cremoso e chiaro. Porre sul fondo di ogni ciotolina un biscotto digestive che avrete inzuppato nel caffè, continuare con qualche lampone tagliato a metà, riempirli con un cucchiaio di crema al mascarpone; continuare con un altro biscotto, un altro cucchiaio di mascarpone. Ridurre in briciole le meringhe, ricoprirne la superficie, terminare con qualche lampone intero, qualche foglia di menta bergamotto e una leggerissima spolverata di cacao amaro. Porre in frigo per almeno una mezz’oretta o fino al consumo.

Dall’archivio di dolcipensieri:

TIRAMISU’ CIOCCOLOSO

TORTA CIOCCO CAFFE’ PROFUMATA DI CANNELLA

PICCOLE CHEESECAKE YOGURT E FRAGOLE

Con questa ricetta partecipo al contest  “UN’ESTATE DOLCE DOLCE

del blog ZuccheroeSpezie di Mrs TrickOrTreat

in collaborazione con: Italian CupCakes

 

Con questa ricetta partecipo alla raccolta del blog

“Cucchiaio e pentolone” dal titolo “La frutta la metto nel dolce”

Read Full Post »

Un “Dolcepensiero” non perfetto: non mi è venuta bene, accidenti!! ho fatto l’errore di mettere sopra, come tocco finale, delle fragole troppo grosse e posata l’ultima, squillo di telefono e partono così circa 10 minuti in cui le mie piccole cheesecake si sono leggermente ammollate. Le ho fotografate comunque, non volevo postarle ma siccone le ho trovate leggere e fresche, ho deciso di andare avanti con il post… anche perchè sono molto facile da realizzare! quindi scusate la presentazione…

INGREDIENTI PER DUE COPPAPASTA CM 10

6 biscotti digestive

50 grammi di burro

2 vasetti di yogurt greco

una dozzina di fragole

qualche noce di macadamia

cacao amaro q.b.

zuccherini colorati

PREPARAZIONE

Lavare le fragole togliendo il picciolo, tagliarle a metà. Nel mixer frullare i biscotti con il burro. Sopra una teglia rivestita con carta forno, appoggiare i coppapasta. Schiacciare i biscotti sul fondo e sistemare le fragole con la parte tagliata appoggiata al coppapasta. Miscelare un poco lo yogurt con qualche noce ben tritata, riempire gli stampini e porre in frigo per almeno un’ora o fino al momento di servire in cui sfilerete i coppapasta, decorare con qualche fragola e gli zuccherini, finire con una leggera spolverata di cacao.

Con questa ricetta partecipo al contest “Ma chi l’ha detto che una rondine non fa primavera?”

del blog “Cotognata- ricci, picci e capricci”

Con questa ricetta partecipo al contest “LA RACCOLTA DELLE FRAGOLE”

de “LA CUCINA DI IRINA”

Dall’archivio di Dolcipensieri:

SMOOTHIE PESCAE POMPELMO

CESTINI CON CREMA ALLA RICOTTA E PUREA ALLE FRAGOLE

BICCHIERINI PINK LADY

PINK DRINKS

Read Full Post »

Un “Dolcepensiero”… la seconda ricetta (qui il risotto con boccioli di rose “Coccole”) realizzata in collaborazione con i prodotti “Coccole“. Un dessert squisito reso prezioso da questa polverina verde di tè Matcha, un tè verde giapponese, le cui foglie e germogli vengono prima cotte al vapore poi asciugate e ridotte in polvere finissima. A questo tè viene conferito un valore molto importante perchè usato principalmente per la cerimonia del tè. Se bevuto, il tè matcha viene mescolato in acqua calda con un apposito frustino di bambù fino a ottenere un infuso schiumoso, oggi in cucina il tè matcha viene usato anche puro come insaporitore di pietanza soprattutto dolci. Il tè matcha ha un grande effetto diuretico, non contiene calorie.

INGREDIENTI PER QUATTRO BICCHIERI

1 cucchiaino di tè matcha

una dozzina di biscotti Digestive

250 grammi di mascarpone

120 grammi di zucchero

2 uova

un pizzico di sale

praline al cioccolato miste q.b.

PREPARAZIONE

Prendere le uova, separare i tuorli dagli albumi che dovranno essere montati a neve con un pizzico di sale. Unire i tuorli allo zucchero e azionare l’impastatrice fino ad ottenere un composto bello spumoso. Aggiungere il mascarpone, azionare di nuovo, aggiungere gli albumi a neve e finire d’impastare aumentando la velocità gradatamente fino a quando il composto sarà amalgamato, ben cremoso e chiaro. Sbriciolare i biscotti digestive, preparare i bicchieri, mettendo un cucchiaio di biscotti per bicchiere, riempirli con la crema al mascarpone; continuare così per tre strati, spolverare con il tè matcha e finire con qualche granella di cioccolato miste. Porre in frigo per almeno una mezz’oretta o fino al consumo.

Dall’archivio di “Dolcipensieri”:

TIRAMISU’ BIANCO

TIRAMISU’ SENZA CAFFE’

TIRAMISU’ CON ZUCCHERO AROMATIZZATO ALLA LAVANDA

TIRAMISU’ NEL CESTINO CON ANANAS

IL TIRAMISU’ DI ZIO GIGI

IL TIRAMISU’

TIRAMISU’ AI FRUTTI ROSSI

TIRAMISU’ NATALIZIO CON PAN BRIOCHE

TIRAMISU’ DELLE FESTE

TIRAMISU’ BIANCO

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: