Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘branzino’

Un “Dolcepensiero”: dopo le vacanze si sà bisogna stare un po’ in regola… perdere quei chiletti che al mare si sono aggiunti fra cene e relax. Rendere il pesce, filetti semplici, prelibato e gustoso senza esagerare con le calorie, è facile e non richiede tanto tempo. Il branzino o spigola, è un pesce molto pregiato con polpa bianca, dal sapore delicato. Ottimo da preparare per diverse cotture, oggi lo propongo cotto in pentola con un sughetto saporito all’aglio.

INGREDIENTI

400 grammi circa di filetti di spigola

2 spicchi di aglio

olio extravergine d’oliva q.b.

100 grammi di olive nere

pepe q.b.

100 grammi di pomodorini

100 grammi di passata di pomodoro

prezzemolo tritato finemente q.b.

Sale Blu di Persia q.b.

PREPARAZIONE

Tagliare i pomodorini a pezzettini piccoli e miscelarli con la passata di pomodoro, regolare di sale. In una padella antiaderente con un filo di olio, passare i filetti di branzino da ambo i lati a fiamma dolce con qualche spicchio di aglio. Appena leggermente dorati, unite i pomodori, miscelare bene il tutto, unire le olive e rigirare i filetti. Regolare di pepe e prezzemolo ben tritato, eliminare l’aglio. La cottura richiede pochi minuti essendo filetti sottili e non troppo grandi. Appena il pomodoro inizia un leggero sfrigolio, impiattare i filetti con la loro salsina e qualche oliva, se gradite ancora del prezzemolo fresco per finire.

Dall’archivio di Dolcipensieri:

GRIGLIATA DI SGOMBRI

GRIGLIATA DI PESCE

FILETTO DI BRANZINO AL FORNO

FILETTO DI BRANZINO ALLE SPEZIE

Pubblicità

Read Full Post »

Un “Dolcepensiero”: il Branzino o Spigola è un pesce molto frequente nella mia cucina soprattutto nelle giornate estive passate al mare, sarà perchè ha una carne bianca, soda e pregiata ottima per la cottura al forno che senza tanti grassi, riesce ad esaltarne la sua ottima qualità. Un piatto unico e perfetto se abbinato ad un contorno semplice e cotto anch’esso nel forno quali pomodorini e patate…

PER LA RICETTA

Dall’archivio di “Dolcipensieri” su “Donne sul web”:

INSALATINA FRA MARE E ORTO – finger food

MERLUZZO IN CROSTA DI PATATE

SPAGHETTI E GAMBERI MARINATI

CAPESANTE AL FORNO IN NIDO D’AMORE

RISOTTO CON GAMBERI DI SICILIA E BROCCOLI

Read Full Post »

Un “dolcepensiero” speziato: per preparare questo delizioso pesce, occorrono delle spezie quali: cannella, chiodi di garofano, anice stellato e semi di finocchio ma in commercio potete già trovare il mix di queste spezie, pronte per l’uso. A dire il vero sono due i mix in commercio: il primo viene detto “4SPEZIE” a base di chiodi di garofano, pepe, cannella e noce moscata; il secondo, detto “5SPEZIE”, è una miscela utilizzata soprattutto per la cucina cinese a base di zenzero, cannella, chiodi di garofano, anice stellato e semi di finocchio. In questo caso, per preparare il mio branzino, oltre allo zenzero, come spezie ho usato: chiodi di garofano, pepe, cannella e noce moscata. E’ una ricetta particolare, adatta a palati che amano lo zenzero in primis (ecco mio marito l’ha mangiato, ma non è un fan dello zenzero) e che amano le spezie.

Ingredienti per 4 persone:

500 grammi di filetti di branzino

una cipolla bianca piccola

un pezzetto di zenzero

mix di spezie: chiodi di garofano, pepe, cannella e noce moscata

600 grammi di spinacini lessati per contorno

un limone non trattato

olio extravergine d’oliva

aglio

rosmarino

sale e pepe.

Preparazione:

Tritate finemente la cipolla che avrete lavato ed asciugato e un pezzettino di zenzero. Condite con un pizzico di sale, un cucchiaio di olio e le spezie passate nel frullatore. Ponete i filetti di branzino su una teglia e spalmatele dal lato della carne con la pasta di spezie. Ponete in forno i pesci per circa 40-45 minuti a 170 gradi ventilato. Lessate gli spinacini in acqua bollente per dieci minuti, scolateli e passateli in padella antiaderente con poco olio, uno spicchio di aglio, un pizzico di sale e pochissimo pepe e distribuitelai poi nei vari piatti di portata. Emulsionate in una ciotola il succo del limone, tre cucchiai di olio, sale e pepe che userete per bagnare il pesce durante la cottura in forno e aggiungete gli aghi di rosmarino. Trasferite poi i filetti di branzino sui vostri piatti di portata con gli spinacini caldi.

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: