Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘BROWNIES’

BROWNIES PERE E NUTELLA (64)+

Un “Dolcepensiero” natalizio… finalmente dicembre è balzato fuori dal calendario e con dicembre iniziano i preparativi al natale. E’ sempre un piacere riaprire gli scatoloni degli addobbi, preparare la casa che magicamente diventa più accogliente e calda e con un sottofondo musicale di scampanellii e gioiosi ritornelli, ricordare dove è stata acquistata quella o quell’altra pallina oppure decidere cosa poter aggiungere per quest’anno. Nel mentre sul fuoco, il bollitore si mette a fischiare e nell’aria si alza un profumo di cannella e arancia, profumi troppo cari al natale per gustarci un caldo tè… davanti allo scoppiettante fuoco del camino! Basta poco per vivere bene… per sorridere con gioia e far sorridere soprattutto gli occhietti dei nostri adorati bimbi!

BROWNIES PERE E NUTELLA (31)+

INGREDIENTI

3 cucchiai abbondanti di Nutella

20 grammi di cacao

1 pera Kaiser

10o grammi di nocciole

125 grammi di burro

3 uova

170 grammi di farina 00 più un paio di cucchiai di maizena

un pizzico di sale alla vaniglia

10 grammi di lievito per dolci

180 grammi di zucchero

10 grammi di cannella

PREPARAZIONE

Tritare finemente le nocciole, miscelarle con il cacao e la cannella. Sciogliere a bagnomaria il burro, unire la nutella e miscelare tutto molto bene; nella planetaria, mescolare le uova con lo zucchero e un pizzico leggero di sale. Unire il composto di burro e nutella, poi versare a poco a poco lievito,  la farina e la maizena setacciati molto bene. Terminare aggiungendo la farina di nocciole-cacao-cannella. Lavare e sbucciare la pera, eliminare il torsolo e tagliarla a quadrotti; con l’aiuto di un cucchiaio, miscelare la frutta all’impasto. Imburrare ed infarinate una teglia quadrata, porvi l’impasto livellando battendo su un piano. Porre la teglia in forno caldo a 180°C per una quarantina di minuti. Sfornarli quando, inserendo uno stuzzicadenti, uscirà pulito. Appena raffreddata la teglia, tagliare i brownies a quadrotti.

BROWNIES PERE E NUTELLA (16)+

Dall’archivio di Dolcipensieri:

MINI SANDWICH AL SALMONE

TORTA SALATA AI PORRI E TALEGGIO

STELLA DOLCE DI NATALE

LINGUINE ALL’ASTICE

CREMA COTTA AI MIRTILLI

FIDELIN CON PATATE, TARDIVO E KALTBACH

BROWNIES PERE E NUTELLA (4)+

Con questa ricetta partecipo al contest “l’autunno in un boccone” di RobySushi

10374450_287409908119778_2367376871743122029_n

Pubblicità

Read Full Post »

BROWNIES ALLA NUTELLA CON NOCCIOLE (32)+

Un “Dolcepensiero”: per una merenda della domenica sono perfetti, se poi fuori il tempo è uggioso sono un ottimo confort food! Ho replicato dei brownies con la nutella, questa volta un po’ più leggeri – si fa per dire – dei precedenti ma non meno ghiotti. Il risultato è stato un brownie più che perfetto: nero, morbido dentro, croccantissimo fuori!

BROWNIES ALLA NUTELLA CON NOCCIOLE (6)+

INGREDIENTI

una ventina di nocciole

100 grammi di burro leggermente salato

3 uova

170 grammi di farina 00

un pizzico di sale alla vaniglia

6 grammi di lievito vanigliato per dolci

1 cucchiaino di bicarbonato

100 grammi di zucchero aromatizzato alla vaniglia

80 grammi di zucchero semolato

110 grammi di Nutella

20 grammi di cacao amaro

BROWNIES ALLA NUTELLA CON NOCCIOLE (27)+

PREPARAZIONE

Sciogliere a bagnomaria il burro, unire la nutella e miscelare tutto molto bene unendo anche il cacao setacciato; nella planetaria, mescolare le uova con gli zuccheri e un pizzico leggero di sale. Unire il composto di burro e nutella, poi versare a poco a poco lievito mischiato al bicarbonato,  la farina setacciati molto bene. Imburrare ed infarinate una teglia quadrata, porvi l’impasto livellando battendo su un piano. Distribuire le nocciole in superficie premendole leggermente nell’impasto. Porre la teglia in forno caldo a 180°C per una quarantina di minuti. Sfornarli quando, inserendo uno stuzzicadenti, uscirà pulito. Appena raffreddata la teglia, tagliare i brownies a quadrotti.

BROWNIES ALLA NUTELLA CON NOCCIOLE (29)+

Dall’archivio di Dolcipensieri:

BROWNIES “OASI DI CIOCCOLATO E CILIEGIE”

GUSCIO AL CACAO DI PERE E NUTELLA

TORTA DI NOCCIOLE

BROWNIES ALLA NUTELLA CON NOCCIOLE (44)+

Con questa ricetta partecipo al contest

nutella banner

del blog “Crema e Panna”

Con questa ricetta partecipo al contest “Una Torta per Lucia” di Perle di Sapore

Contest

Con questa ricetta partecipo al contest de “Le cosine buone”

mybannermaker_banner-1

Read Full Post »

BROWNIES ALLA NUTELLA CON NOCI (2)++

Un “Dolcepensiero”: la bontà di questi brownies è indescrivibile! Sono morbidissimi all’interno e adorabilmente profumati, appena sfornati sono ottimi anche da mangiare tiepidi. Sono terribilmente cioccolatosi… un mix bomba!

BROWNIES ALLA NUTELLA CON NOCI (8)+

INGREDIENTI

90 grammi di Nutella

100 grammi di cioccolato fondente

20 grammi di cacao amaro

110 grammi di zucchero di canna

una ventina di gherigli di noci

1 cucchiaio di miele

70 grammi di zucchero semolato

1/2 bustina di lievito vanigliato per dolci

100 grammi di burro leggermente salato

un pizzico di sale alla vaniglia

170 grammi di farina 00

3 uova

zucchero a velo q.b.

BROWNIES ALLA NUTELLA CON NOCI (25)+

PREPARAZIONE

Sciogliere a bagnomaria il cioccolato e il burro; nella planetaria, mescolare le uova con gli zuccheri e un pizzico leggero di sale. Unire al cioccolato e burro la nutella e il cacao, mescolare bene con una frusta e porre il tutto nella planetaria, poi versare a poco a poco lievito e farina setacciati molto bene. Aggiungere le noci e il miele e mescolare con una spatola. Imburrare ed infarinate una teglia quadrata livellando battendo su un piano. Porre la teglia in forno caldo a 180°C per una quarantina di minuti. Sfornarli quando, inserendo uno stuzzicadenti, uscirà pulito. Appena raffreddata la teglia, taglia i brownies a quadrotti e se volete utilizzare dello zucchero a velo.

BROWNIES ALLA NUTELLA CON NOCI (27)+

Dall’archivio di Dolcipensieri:

BROWNIES “OASI DI CIOCCOLATO E CILIEGIE”

GUSCIO AL CACAO DI PERE E NUTELLA

MADELEINE CON NOCI BRASILIANE

Con questa ricetta partecipo al contest

nutella banner

del blog “Crema e Panna”

Read Full Post »

BROWNIES ALLE CILIEGIE (65)+

Un “Dolcepensiero”… non amo molto dare nomi spettacolari alle mie ricette; per me cucinare è un hobby e quindi sono preparazioni molto casalinghe ma che rispecchiamo molto la mia persona. Oggi ho voluto elogiare questi brownies, per me un confort food d’eccellenza, perché oltre che essere di una golosa bontà, sono anche semplici da realizzare. Infatti dopo una giornata che non è stata per niente positiva, quasi come se si aleggiasse un una sorta di limbo, aprire casa e mettersi in cucina con l’amore della mia vita e preparare qualcosa di buono per quando arriva anche l’altro amore della mia vita, beh… non ha prezzo. Con tutta la faccia sporca di cioccolato – infatti una tavoletta ce la siamo mangiata mentre preparavamo la teglia – ci siamo raccontati la giornata e tra un “ti amo” e un “ti voglio bene” e anche “mamma sei la mamma più tenera del mondo” di mio figlio, mi è ritornato il sorriso. Ultimamente dovrei cucinare brownies tutti i giorni perché credetemi non è periodo ma, perché c’è sempre un ma, so già che fra qualche post riuscirò a raccontarvi che tutto è finito… e in bene! Incrociate le dita anche per me voi che mi leggete sempre con tantissimo affetto… ricambierò magari con un… Brownies!!! ih ih ih Ma veniamo proprio a loro: i brownies furono creati da un pasticcere di Chicago alla fine del 19° secolo. A lui fu chiesto di realizzare un dolce per signore. Questi dolcetti ebbero subito un gran successo; sono una deliziosa via di mezzo tra una torta e un biscotto. Per essere perfetti, i brownies devono essere soffici e morbidi al centro con una crosticina croccante in superficie. Se li realizzate con cioccolato bianco il loro nome è Blondies.

BROWNIES ALLE CILIEGIE (59)+

INGREDIENTI

200 grammi di burro leggermente salato+una noce per la teglia

100 grammi di zucchero alla vaniglia

100 grammi di zucchero semolato

un paio di cucchiai di cacao amaro

4 uova

un pizzico di sale alla vaniglia

1/2 cucchiaino di lievito in polvere

60 grammi di farina di mandorle

150 grammi di farina bianca 00+un cucchiaio per la teglia

170 grammi di cioccolato extra fondente cacao 60%

ciliegie sciroppate q.b.

BROWNIES ALLE CILIEGIE (57)+PREPARAZIONE

Sciogliere il burro. Mescolarlo agli zuccheri nella planetaria con la frusta fino a quando il composto diventa chiaro e compatto. Unire il cacao setacciato e le uova che avrete sbattuto a parte con un pizzico di sale alla vaniglia (se non lo avete, unire qualche semino di vaniglia). Unire la farina setacciata con il lievito e la farina di mandorle. Terminare l’impasto aggiungendo il cioccolato tagliato finemente e una parte delle ciliegie con un paio di cucchiai del loro liquido. Imburrare ed infarinare la teglia quadrata, versare il composto e terminare con le altre ciliegie avanzate; cuocere i brownies nel forno già caldo a 180°C ventilato per una trentina di minuti. Far raffreddare. Tagliare la forma a quadrotti e servirli subito.

BROWNIES ALLE CILIEGIE (35)+

Dall’archivio di Dolcipensieri:

BROWNIES AL CACAO CON GELATO ALLA FRAGOLA E YOGURT

TIRAMISU’ CON BISCOTTI AL CIOCCOLATO

CLAFOUTIS ALLE CILIEGIE

Read Full Post »

BROWNIES AL CACAO CON GELATO ALLA FRAGOLA (23)+

Un “Dolcepensiero” golosissimo: ecco che “fine” ha fatto il mio gelato che vi ho presentato nel post precedente. Devo dire che spalmato in mezzo ad un brownie diventa ancora più ghiotto, il brownie assume le sembianze di un grosso panino e gli occhi di chi riceve tale goduria, sorridono al solo vederlo… se poi sono bambini credetemi il successo è assicurato! Questa ricetta non so da quanto tempo volevo farla: mi ricordo che ritagliai la foto da un giornale appena la vidi perché io adoro i brownies e serviti così, come fossero un panino, mi ha subito colpito al punto da far scendere la gocciolina dalla bocca.

BROWNIES AL CACAO CON GELATO ALLA FRAGOLA (25)+

INGREDIENTI

200 grammi di zucchero

200 grammi di burro

60 grammi di cacao amaro

4 uova

1/2 cucchiaino di lievito in polvere

60 grammi di farina di mandorle

150 grammi di farina bianca 00

un pizzico di sale alla vaniglia

500 grammi di gelato alla fragola e yogurt (qui la ricetta)

BROWNIES AL CACAO CON GELATO ALLA FRAGOLA (31)+

PREPARAZIONE

Sciogliere il burro. Mescolarlo allo zucchero nella planetaria con la frusta fino a quando diventa chiaro e compatto. Unire il cacao setacciato e le uova che avrete sbattuto a parte con un pizzico di sale alla vaniglia (se non lo avete, unire qualche semino di vaniglia). Unire la farina anch’essa setacciata con il lievito e la farina di mandorle. Imburrare ed infarinare la teglia quadrata, versare il composto; cuocere i brownies nel forno già caldo a 180°C ventilato per una trentina di minuti. Far raffreddare e riposare almeno per mezza giornata. Tagliare la forma a quadrotti, poi dividerli a metà come fossero dei panini. Farcirli con il gelato appena ammorbidito, premere leggermente la calotta superiore sul gelato in modo che si allarghi e servirli subito.

BROWNIES AL CACAO CON GELATO ALLA FRAGOLA (41)+

Dall’archivio di Dolcipensieri:

BROWNIES AL CIOCCOLATO BIANCO

GUSCIO AL CACAO DI PERE E NUTELLA

GELATO ALLA PESCA CON CIOCCOLATO BIANCO

CROSTATA CON FARINA DI RISO, CREMA E FRAGOLE

PICCOLE TORTE ALLO YOGURT E MANGO

GELATO ALLE FRAGOLE E YOGURT (7)+

Con questa ricetta partecipo al contest di “Le cosine buone”

mybannermaker_banner-13

Read Full Post »

Un “Dolcepensiero”: i brownies al cioccolato bianco li ho preparati per la festa di Natale delle mie “fantastiamiche”. La dolcezza di questi quadrotti hanno rallegrato una serata già di per sè felice e spensierata di un gruppo di donne tutte diverse fra di loro, ma accomunate dalla forza di un’amicizia che sta migliorando e rafforzando di anno in anno. Al Natale manca giusto una settimana che voglio passare tranquillamente a casa a riposarmi un po’ dopo i giorni scorsi passati di fretta fra mille impegni e non solo lavorativi. Questi giorni che precedono la notte magica di luce, saranno all’insegna degli ultimi e brevi appuntamenti di lavoro, qualche ultimo impegno sociale ed infine gli ultimi acquisti mangerecci per preparare i piatti natalizi che inizieranno già la sera del 23 dicembre..

INGREDIENTI PER UNA PIROFILA DI CM 20×24 circa

100 grammi di cioccolato bianco

120 grammi di mandorle

200 grammi di burro salato

200 grammi di zucchero semolato

3 uova

140 grammi di farina bianca 00

1 fialetta di essenza di vaniglia

zucchero a velo

PREPARAZIONE

Fondere a bagnomaria il burro con il cioccolato, unire l’essenza di vaniglia: nella planetaria – frusta a K flexi – unire al cioccolato e burro lo zucchero, azionare fino a quando sarà omogeneo. Aggiungere le uova, azionare ancora fino a completa omogeneità. Passare ad unire la farina e amalgamare molto bene; unire le mandorle ridotte a granella. Versare nello stampo imburrato ed infarinato, infornare in forno già caldo a 180°C per 30/35 minuti (verificare la cottura con la prova stuzzicadenti). Passato il tempo utile, sfornare, lasciar raffreddare quindi tagliare in quadrotti. Spolverare con zucchero a velo.

Con questi “EN Brownies al cioccolato bianco” partecipo al contest

“One,two,three… – Taste of small gold entity”

del blog “Il cucchiaio d’oro”

Dall’archivio di “Dolcipensieri”:

BROWNIES AL CIOCCOLATO, FAVE DI CACAO E NOCI

PANNA COTTA AL CIOCCOLATO BIANCO

CHICCA CAKE

Read Full Post »

Un “Dolcepensiero” da bis: ho detto che per questi brownies è stata la mia prima volta. Non potevo non bissare anzi triplicare per la castagnata dell’asilo del  mio bimbo, in cui noi mamme prepariamo dolci e torte per la vendita il cui ricavato, quest’anno, andrà per un bellissimo progetto di musica molto stimolante per i bambini. E’ molto bello frequentare l’asilo anche per noi mamme: è vero anche che non tutte hanno tempo da dedicarci ma durante l’anno sono molteplici le attività che si creano, dando ottime possibilità ai genitori di partecipare attivamente alle manifestazioni. C’è anche da dire che questi appuntamenti danno vita anche ad amicizie –  come nel mio caso ho travato una dozzina di nuove amiche con cui divertirmi e passare qualche ora in compagnia – ma anche a momenti di agregazione e di scambio di pareri per l’educazione dei propri bimbi. Ma torniamo alla cucina: ho fatto due belle versioni di brownies… una come la scorsa volta, la seconda con l’aggiunta del cioccolato ma al latte, le mandorle a tocchetti e l’uvetta. Ottimi! tanto ottimi che li ho dovuti poi rifare per mio marito Marco: decisamente golosi e ottimi per una colazione domenicale fatta in tutta tranquillità e relax, una coccola gustosa per Marco!!! Ma ideali anche come dessert di fine pasto… perchè troppo buoni!!!

INGREDIENTI PER UNA PIROFILA DI CM 20×24 circa

100 grammi di cioccolato al latte

60 grammi di uvetta sultanina

20 grammi di cacao amaro+una leggera spolverata finale

60 grammi di mandorle

200 grammi di burro leggermente salato

200 grammi di zucchero semolato

4 uova

140 grammi di farina bianca antigrumi

zucchero a velo vanigliato q.b.

PREPARAZIONE

Mettere a bagno in acqua calda l’uvetta. Fondere a bagnomaria il burro con il cioccolato: nella planetaria – frusta a K flexi – unire al cioccolato e burro lo zucchero, azionare fino a quando sarà omogeneo. Aggiungere le uova, azionare ancora fino a completa omogeneità. Passare ad unire la farina, il cacao e amalgamare molto bene. Terminare con le mandorle spezzettate con la mezzaluna e l’uvetta ben strizzata. Versare nello stampo imburrato ed infarinato, infornare in forno già caldo a 180°C per 30 minuti. Passato il tempo utile, sfornare, lasciar raffreddare quindi tagliare in quadrotti.

Con questa ricetta partecipo al contest de “LA SCIMMIA CRUDA”

“DUE CUORI E… IL CIOCCOLATO”

Dall’archivio di Dolcipensieri:

TORTA CIOCCO CAFFE’ PROFUMATA DI CANNELLA

BRUSCHETTA FONDENTE

FARFALLE IN GIALLO CON FAGIOLINI, MANDORLE E NOCI

BIRYANI DI RISO E SPEZIE

Read Full Post »

Un “Dolcepensiero”: questi sono i miei primi brownies, dolcetti quadrati americani golosi, realizzati con cioccolato fondente e noci, nella ricetta classica. Talmente buoni che al giorno d’oggi ci sono un sacco di varianti sul tema con diversi tipi di cioccolato, cacao, frutta secca di vario genere e a volte con glasse che ne ricoprono la superficie. La preparazione dei brownies è semplice e veloce, l’impasto viene fatto cuocere in pirofile quadrate per poi tagliarlo in pezzettoni. Perfetti per tirarmi su il morale, ottimi con un tè con le amiche e guduriose per viziare il maritino…

INGREDIENTI PER UNA PIROFILA DI CM 20×24 circa

100 grammi di cioccolato fondente

20 grammi di cacao amaro

6 fave di cacao

120 grammi di gherigli di noci

200 grammi di burro leggermente salato

200 grammi di zucchero semolato

4 uova

140 grammi di farina bianca antigrumi

1 stecca di vaniglia

PREPARAZIONE

Fondere a bagnomaria il burro con il cioccolato insieme ai semi di vaniglia e alla stecca stessa, tolta appena tutto sarà ben sciolto: nella planetaria – frusta a K flexi – unire al cioccolato e burro lo zucchero, azionare fino a quando sarà omogeneo. Aggiungere le uova, azionare ancora fino a completa omogeneità. Passare ad unire la farina, il cacao e amalgamare molto bene. Terminare con le fave di cacao, private del guscio e spezzettate nel mortaio, unire le noci grossolane. Versare nello stampo imburrato ed infarinato, infornare in forno già caldo a 180°C per 30 minuti. Passato il tempo utile, sfornare, lasciar raffreddare quindi tagliare in quadrotti.

Con questa ricetta, partecipo al contest CIOCCOLATO DIPENDENTE

del blog “LA CUCINA DI ESME”

Dall’archivio di Dolcipensieri:

TORTA CIOCCO CAFFE’ PROFUMATA DI CANNELLA

SALAME AL CIOCCOLATO CON FAVE DI CACAO

MEZZE PENNE CON FONDUTA AL PECORINO E NOCI

Mi trovate anche qui

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: