
Un “Dolcepensiero” aspettando il natale: la magia di questo periodo è fantastica! non so come si faccia ad odiare il Natale! certo che se lo si deve odiare perché si pensa solo alle cene e ai pranzi con i parenti magari non troppo simpatici, beh ragazzi vi fermate solo alle apparenze! uscite e respirate l’aria frizzantina che sale su per la schiena… guardatevi in giro che meraviglia sono le case addobbate e illuminate la sera, per le strade mille luci simboleggia la festa più belle dell’anno. In casa tutto diventa romantico, colorato e in casa iniziano a predominare i profumi di cannella, zenzero, vaniglia, nocciola; la casa per magia sa di biscotto, di torta al cioccolato. I profumi dei thè caldi assaggiati davanti ad un caldo camino… insomma io amo il natale! infatti oggi vi propongo la mia seconda sfornata di biscotti perfetti per un thè con amiche, da regalare come pensierini fatti con il cuore… una bellissima idea è quella di regalarli abbinati ad un thè aromatizzato con una bella tazza da thè con una fantasia pensata ad hoc in base alla personalità della persona che la riceverà!

INGREDIENTI
un paio di cucchiaini pieni di zenzero fresco grattugiato
230 grammi di zucchero bianco
180 grammi di burro leggermente salato
2 uova
370 grammi di farina 00 anti grumi
8 grammi di lievito per dolci
un pizzico di sale alla vaniglia
latte (se occorre) q.b.
PREPARAZIONE
Nella planetaria, miscelare molto bene lo zucchero insieme al burro ammorbidito e a tocchetti, unire lo zenzero grattugiato. Unire le uova con un pizzico di sale, infine completare l’impasto aggiungendo farina e lievito. Azionare l’impastatrice fino a quando si sarà formata una palla (aggiungere latte se troppo compatto l’impasto). Avvolgere la pasta nella pellicola alimentare, farla riposare trenta minuti in frigorifero. Rivestire delle teglie con carta forno, accendere il forno a 180°C. Stendere con il mattarello l’impasto su un piano leggermente infarinato. Ritagliare i biscotti con gli stampini. Porre sulle teglie i biscotti, infornare per circa venti minuti. Cotti, toglierli dalle placche con una spatola e farli raffreddare brevemente su una griglia.

Dall’archivio di Dolcipensieri:
BISCOTTI ZENZERO E CANNELLA
ZUCCHERO E ZENZERO
CRISTALLI DI SALI AROMATIZZATI
“Con questa ricetta partecipo al contest Idee gustose per un regalo di Ideeintavola”

Ho ricevuto ben due premi: ringrazio “Generazione in cucina”

Il regolamento prevede di:
– Ringraziare il blog che ti ha nominato e assegnato il premio! Fatto sopra…
– Rispondere alle undici domande richieste dal blog che ti ha nominato/a
– Scrivere 11 cose che parlano di te
– Formulare le tue 11 domande per i blogger che nominerai.
– Premiare a tua volta 11 blog con meno di 200 followers
– Informare i blogger del premio assegnato
Rispondo alle sue 11 domande:
1.Per uno spuntino: pane e salame o torta della nonna? Direi… entrambi!!! ih ih ih
2.Cosa ami cucinare? Primi piatti e torte “rustiche”
3.Qual è il tuo frutto preferito? Le fragole in estate, le mele in inverno
4.Fuori fa freddo cosa preferisci bere per scaldarti? Un buon thè aromatizzato di ottima qualità
5.Materia più amata a scuola? Educazione artistica e tecnica (che magari ora non si chiamano più così!!!)
6.Cane o gatto? Entrambi: quando vivevo con i miei ho sempre avuto gatti, ora ho un bellissimo cagnolino!
7.Quale animale vorresti essere? Un serpente! perché chi ti ama, lo fa follemente e accetta il fatto che sei un animale particolare, chi ti odia lo fa vedere esprimendo il suo ribrezzo senza maschere e senza tanta ipocrisia
8.Cosa leggi volentieri? Romanzi, soprattutto se legati alla cucina; riviste di cucina e di stile country chic
9.Film al cinema o sul divano? Entrambi!
10.Di quale libro o film vorresti essere il/la protagonista? Mi piacciono i libri di Federica Bosco, mi faccio di quelle risate! sarebbe bello se facessero dei film a loro ispirati. So’ che ne è uscito uno che vedrò appena uscirà sulla pay-tv. Per il film, una bella commedia con Meryl Streep
11.Qual è il tuo desiderio nel cassetto? Aprire una Bakery nel mio paese! avrei già la location e l’idea su come arredarla, senza parlare di quante torte and co. che vorrei preparare…
Le 11 cose che parlano di me:
- Sono una mamma a tempo pieno, spero ancora per poco! Ho una gran voglia di ricominciare…
- Adoro alla follia i miei uomini: marito, figlio e cane!
- Sono troppo orgogliosa… lo dice sempre mio marito!
- Sono troppo onesta! dire sempre quello che si pensa purtroppo non aiuta come non aiuta essere sempre pronte a tutto!
- Adoro il natale… e poi siamo in tema!
- Adoro cucinare, ovvio! mi ha aiutato e mi aiuta tutt’ora a scaricare tensioni e giornate no!
- Non esco mai di casa senza il mascara, magari solo quello ma ci deve essere!
- Mi piace prendermi cura del mio giardino
- Comprerei di tutto soprattutto per la casa (adoro lo stile country chic) e per la cucina
- Colleziono libri di cucina
- Sono felice della mia famiglia!!!
Come ormai saprete, quando mi regalano un premio lo assegno a tutti voi che passate di qui! quindi se accettate il premio, ecco ee domande a cui potrete rispondere:
- Mi incuriosisce il motivo per cui avete aperto il blog…
- Cosa amate fare nei momenti in cui volete rilassarvi?
- Se foste un piatto?
- Chef o maestra/o di cucina che amate?
- Il tuo miglior pregio?
- Il tuo peggior difetto?
- Se aveste ospite una persone importante (non necessariamente vip, attore, cantante etc… ) cosa gli preparereste?
- Perché?
- Siete più per le torte “rustiche” o ricercate?
- Perché?
- Infine, a chi dedicate il vostro “DolcePensiero” appena appoggiate la testa sul cuscino?
“Con questa ricetta partecipo al contest Comfort food di La cucina delle streghe”

Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Read Full Post »