Un “Dolcepensiero” di due ricette: buonasera a tutti voi che passate di qua! so che ultimamente posto poco… anzi direi pochissimo!!! ancora meno passo da voi anche solo per un saluto, ma il tempo purtroppo scarseggia sempre di più! quindi voglio rimediare oggi con ben due ricette che unite insieme hanno reso un gran tributo ad un fine cena fra amici. E’ un classico delle feste ormai passate, ricreare in casa il liquore al cioccolato ottimo anche come regalo “home made”: provate ad usarlo come ingrediente principale per il vostro sorbetto… peccaminoso!!!
INGREDIENTI PER IL LIQUORE 200 grammi di cioccolato fondente all’80% di cacao 150 grammi di alcool puro 250 grammi di zucchero semolato 500 ml di latte fresco intero 500 ml di panna fresca liquida INGREDIENTI PER CIRCA 500 GRAMMI DI GELATO 150 grammi di liquore al cioccolato 250 ml di latte intero 250 ml di panna fresca 40 grammi di zucchero 10 grammi di cacao amaro 1 uovo grande
PREPARAZIONE LIQUORE Tagliare a scaglie il cioccolato che unirete a due bicchieri di latte in una casseruola; mescolare con una frusta per sciogliere il cioccolato a fuoco moderato, versare lo zucchero e il latte restante, infine la panna fresca continuando a mescolare con la frusta per amalgamare gli ingredienti. Portare ad ebollizione il composto e lasciate cuocere per circa dieci minuti in modo da far restringere la crema. Filtrare il composto con un colino versandolo all’interno di una ciotola lasciandolo raffreddare. Incorporare l’alcool mescolando sempre con la frusta. Travasare il liquore ottenuto in bottiglie di vetro sterilizzate e riporre il liquore al cioccolato in frigorifero fino al consumo. PREPARAZIONE SORBETTO Nel mixer, ridurre a velo lo zucchero con il cacao. Scaldare il latte. A fuoco spento, unire lo zucchero aromatizzato al cacao e l’uovo sbattendo tutto molto bene. Infine unire la panna e quando tutto è intiepidito, versare il composto nella gelatiera e azionarla aggiungendo dopo qualche minuto il liquore. Attendere che si solidifichi, porre in freezer fino al consumo.
Dall’archivio di Dolcipensieri: HAPPY BIRTHDAY CUPCAKE CUPCAKE SERENA ZUPPA CAROTE NERE, FAGIOLI ROSSI E LEGUMI CON PANCETTA FRITTATA AI PORRI ROTOLO SALATO NAPOLI GELATO AL KIWI
Posts Tagged ‘cacao’
SORBETTO E LIQUORE AL CIOCCOLATO di Dolcipensieri
Posted in GELATI e SORBETTI, tagged alcool, cacao, cacao amaro, CIOCCOLATO EXTRA FONDENTE CACAO 80%, latte intero, LIQUORE AL CIOCCOLATO, panna fresca, sorbetto, zucchero a velo on febbraio 2, 2015| 3 Comments »
BROWNIES ALLE PERE CON NUTELLA di Dolcipensieri
Posted in DOLCI, TORTE E FRUTTA, tagged BROWNIES, cacao, cacao amaro, canella, nocciole, nutella, pere, pere kaiser on dicembre 1, 2014| 6 Comments »
Un “Dolcepensiero” natalizio… finalmente dicembre è balzato fuori dal calendario e con dicembre iniziano i preparativi al natale. E’ sempre un piacere riaprire gli scatoloni degli addobbi, preparare la casa che magicamente diventa più accogliente e calda e con un sottofondo musicale di scampanellii e gioiosi ritornelli, ricordare dove è stata acquistata quella o quell’altra pallina oppure decidere cosa poter aggiungere per quest’anno. Nel mentre sul fuoco, il bollitore si mette a fischiare e nell’aria si alza un profumo di cannella e arancia, profumi troppo cari al natale per gustarci un caldo tè… davanti allo scoppiettante fuoco del camino! Basta poco per vivere bene… per sorridere con gioia e far sorridere soprattutto gli occhietti dei nostri adorati bimbi!
INGREDIENTI
3 cucchiai abbondanti di Nutella
20 grammi di cacao
1 pera Kaiser
10o grammi di nocciole
125 grammi di burro
3 uova
170 grammi di farina 00 più un paio di cucchiai di maizena
un pizzico di sale alla vaniglia
10 grammi di lievito per dolci
180 grammi di zucchero
10 grammi di cannella
PREPARAZIONE
Tritare finemente le nocciole, miscelarle con il cacao e la cannella. Sciogliere a bagnomaria il burro, unire la nutella e miscelare tutto molto bene; nella planetaria, mescolare le uova con lo zucchero e un pizzico leggero di sale. Unire il composto di burro e nutella, poi versare a poco a poco lievito, la farina e la maizena setacciati molto bene. Terminare aggiungendo la farina di nocciole-cacao-cannella. Lavare e sbucciare la pera, eliminare il torsolo e tagliarla a quadrotti; con l’aiuto di un cucchiaio, miscelare la frutta all’impasto. Imburrare ed infarinate una teglia quadrata, porvi l’impasto livellando battendo su un piano. Porre la teglia in forno caldo a 180°C per una quarantina di minuti. Sfornarli quando, inserendo uno stuzzicadenti, uscirà pulito. Appena raffreddata la teglia, tagliare i brownies a quadrotti.
Dall’archivio di Dolcipensieri:
TORTA SALATA AI PORRI E TALEGGIO
FIDELIN CON PATATE, TARDIVO E KALTBACH
Con questa ricetta partecipo al contest “l’autunno in un boccone” di RobySushi
GELATO CIOCCOLATISSIMO di Dolcipensieri
Posted in GELATI e SORBETTI, tagged cacao, cacao amaro, cioccolato, cioccolato fondente, gelato, gocce di cioccolato, latte intero, panna, panna fresca on luglio 7, 2014| 3 Comments »
Un “Dolcepensiero”: estate? sole? cene all’aperto? ma che… per noi qui in Brianza non è ancora arrivato il momento! infatti vi sto scrivendo mentre dalla finestra – chiusa – il cielo è nero come la pece e l’arietta è fresca fresca. Ma la voglia di un bel gelato quella invece c’è e anche se il tempo ancora non ci ha regalato la vera estate, in cucina la voglia di cibi leggeri e freschi non manca. Anche perché un’occhiata di sole scalda molto… quando c’è ovvio!
INGREDIENTI
100 grammi di cioccolato fondente
50 grammi di cacao amaro
50 grammi di gocce di cioccolato
200 ml di panna fresca
250 ml di latte intero
100 grammi di zucchero
In una casseruola, scaldare leggermente il latte con la panna. Al primo bollore, spegnere il fuoco e unire il cioccolato a tocchi piccoli mescolando molto bene per scioglierlo. Aggiungere sempre mescolando lo zucchero e il cacao setacciato. Porre la miscela raffreddata nel cestello della gelatiera e azionare per circa 20-30 minuti o fino alla formazione cremosa del gelato. Negli ultimi giri, unire le gocce di cioccolato. Porre in freezer fino al consumo.
Dall’archivio di Dolcipensieri:
COMPOSTA DI PESCHE AL TE’ VERDE AROMATIZZATO FRAGOLA/ANANAS
CUPCAKE TIRAMISU’ di Dolcipensieri
Posted in DOLCI, TORTE E FRUTTA, tagged cacao, cacao amaro, caffè, caffè espresso, CUPCAKE, mascarpone, panna montata, TIRAMISU', zucchero alla vaniglia on giugno 7, 2014| 7 Comments »
Un “Dolcepensiero”… in estate non amo molto cucinare e gustarmi il tiramisù. Personalmente trovo il dolce perfetto per le serate più fredde ma adoro il mascarpone che in estate utilizzo parecchio per rendere più morbidi e gustosi i ciambelloni, oppure per realizzare le cheesecake o perché no dei gelati variegati con frutta o cioccolato. In questi giorni sto leggendo il terzo romanzo di Sarah Addison Allen dal titolo “L’albero dei segreti” che racconta la vita di Willa, una ragazza che abbandonata la vita in città, si trasferisce ai bordi di periferia a gestire un negozio di abbigliamento sportivo con accanto un bar che vende solo pasticceria realizzata con il caffè… ma per la trama vi rimando ad un prossimo post, devo ancora terminarlo ma se volete provare a leggere questa fantasiosa e molto romantica scrittrice, trovate qua la trama del primo suo libro che ho letto. Ma torniamo ai cupcakes di oggi che sono una versione “tiramisù” perché realizzati con gli stessi ingredienti del famosissimo dolce al cucchiaio, quindi con abbondante caffè ingrediente prediletto dalla protagonista del romanzo…
INGREDIENTI PER UNA VENTINA DI CUPCAKES
3 uova
un paio di tazzine di caffè espresso
un cucchiaio di cacao amaro
180 grammi di mascarpone
180 grammi di zucchero alla vaniglia
100 grammi di burro leggermente salato
175 grammi di farina antigrumi
100 grammi di fecola
1/2 bustina di lievito per dolci
un pizzico di sale alla vaniglia
PER LA FINITURA
cacao amaro in polvere q.b.
panna montata q.b.
Nella planetaria rompere le uova, unire un pizzico di sale, aggiungere lo zucchero e montare fino quando saranno chiare e spumose. Aggiungere il burro sciolto a bagnomaria, infine il mascarpone; proseguire aggiungendo la farina, poi la fecola, il lievito e il cacao setacciati insieme. Per ultimo, con una spatola unire il caffè amalgamando bene il tutto. Versare il composto in una tasca da pasticcere e riempire per 1/3 i pirottini. Infornare in forno già caldo a 180°C per una ventina di minuti. Quando freddi decorare con panna montata e una spolverata di cacao.
Dall’archivio di Dolcipensieri:
MADELEINE AL CIOCCOLATO BIANCO
CELENTANI IN INSALATA CON POLLO ALLA DIAVOLA
PICCOLI PANINI AI SEMI DI PAPAVERO
ORECCHIETTE MARITATE DI GRANO SARACENO
FLOGNARDE AL CACAO CON KIWI di Dolcipensieri
Posted in DOLCI, TORTE E FRUTTA, tagged cacao, cacao amaro, FLOGNARDE, KIWI, SALE ALLA VANIGLIA on marzo 17, 2014| 7 Comments »
Un “Dolcepensiero”: come già sapete io adoro i dolci francesi. Avevo in dispensa gli ultimi kiwi del mio giardino ormai maturissimi e leggendo sempre riviste di cucina ovunque io mi trovo, mi sono imbattuta – chissà quando, però – nel clafoutis ai kiwi con la pastella aromatizzata al cacao. Della rivista non c’è traccia, non vorrei che avessi letto qualcosina in qualche sala d’attesa; quindi ho deciso di creare una flognarde con la mia ricetta base aggiungendo alla pastella il cacao e usando dei kiwi. Ho deciso però di chiamarla flognarde perché il clafoutis – come vi ho già spiegato molto volte – in realtà si realizza solo con le ciliegie. Se utilizzate altra frutta si chiamerà appunto flognarde. Sta per iniziare la bella stagione, oggi vi sto scrivendo con la finestra completamente aperta, sole caldissimo e cielo limpidissimo e c’è voglia di iniziare a cucinare piatti più leggeri e pieni di frutta e verdura. Iniziare con questa flognarde che ricorda un po’ l’inverno per i kiwi, fa da passaggio di testimone alla primavera che ormai è in fiore!
INGREDIENTI
6 kiwi
1 noce di burro
3 uova
150 grammi di farina 00 + un po’ per la teglia
70 grammi di zucchero
250 ml di latte intero
30 grammi di cacao
sale alla vaniglia un pizzico
bicarbonato un pizzico
zucchero a velo q.b.
PREPARAZIONE
Pelare i kiwi, tagliarli a fettine sottili. Nella planetaria, sbattere le uova con un pizzico di sale, unire poi lo zucchero, aggiungere la farina setacciata con la punta di cucchiaino di bicarbonato e il cacao. Incorporare a filo il latte e azionare la planetaria fino a quando si sarà formata una pastella omogenea. Imburrare la pirofila e spolverarla con poca farina. Distribuire le fettine di kiwi su tutto il fondo. Versare la pastella sui kiwi. Infornare i dolci a 180°C per 50/60 minuti o fino a quando la pastella sarà ben asciutta. Quando fredda, spolverizzare con zucchero a velo.
Dall’archivio di Dolcipensieri:
TIRAMISU’ CON BISCOTTI RINGO di Dolcipensieri
Posted in DOLCI, TORTE E FRUTTA, tagged BISCOTTI, BISCOTTI RINGO, cacao, cacao amaro, caffè, mascarpone, praline al cioccolato miste, TIRAMISU', zucchero alla vaniglia on novembre 8, 2013| 7 Comments »
Un “Dolcepensiero”: in giardino le ultimissime rose sono scomparse lasciando un po’ ovunque i loro petali. La delicatezza di questi fiori è visibile anche dal candore del colore dei loro petali. Ho voluto aprire il post con questa foto dove in primo piano il petalo fotografato ha una deliziosa forma a cuore, lo stesso cuore che mette nelle mie ricette. In giardino i colori che primeggiano sono i gialli delle tantissime foglie che cadono come fosse pioggia dalle piante che contrastano con questi meravigliosi petali e con questo tempo ormai autunnale, si ha voglia di cibi che sono coccola e conforto soprattutto dopo una lunghissima giornata. In cucina a volte ci sono avanzi e rimasugli: fra di loro gli avanzi della merenda di Matteo. E’ ghiotto di biscotti al cioccolato, fra questi spiccano i famosi Ringo… quelli che regalano anch’essi un contrasto di colori fra il bianco e il nero. Oggi tiramisu’!!!!
INGREDIENTI PER 6 CALICI
una ventina di biscotti Ringo
250 grammi di mascarpone
60 grammi di zucchero
60 grammi di zucchero alla vaniglia
2 uova
un pizzico di sale alla vaniglia
qualche pralina per la decorazione finale (per me mini biscottini a forma di stella)
una leggera spolverata di cacao amaro
una moka di caffè da tre
PREPARAZIONE
Mettere sul fuoco la moka per il caffè. Prendere le uova, separare i tuorli dagli albumi che dovranno essere montati a neve con un pizzico di sale. Unire i tuorli allo zucchero e azionare l’impastatrice fino ad ottenere un composto bello spumoso. Aggiungere il mascarpone, azionare di nuovo; ora con una spatola, aggiungere gli albumi a neve con movimenti delicati per non smontare il composto. Sbriciolare i biscotti, porre sul fondo di ogni calice un cucchiaio di briciole, versarci sopra un cucchiaio di caffè freddo, riempirli con un cucchiaio di crema al mascarpone; continuare con un altro cucchiaio di biscotto, un altro cucchiaio di mascarpone. Ricoprire la superficie con le briciole più fini dei biscotti, terminare con qualche pralina e una leggerissima spolverata di cacao amaro. Porre in frigo per almeno una mezz’oretta o fino al consumo.
Potete sostituire il caffè con del latte e cacao se avete dei bimbi.
Al posto dei biscotti Ringo, potete utilizzare qualsiasi tipo di biscotti con della crema: è proprio la bontà di questi rotti e mischiati con la stessa crema alla vaniglia o al cioccolato.
Dall’archivio di Dolcipensieri:
TORTA DI CACAO E PERE di Dolcipensieri
Posted in DOLCI, TORTE E FRUTTA, Uncategorized, tagged buccia di limone, cacao, cacao amaro, limone, miele aromatizzato ai lamponi, olio extra vergine fruttato F.lli Carli, pere, pere kaiser, SALE ALLA VANIGLIA, succo di limone, torta on ottobre 23, 2013| 10 Comments »
Un “Dolcepensiero”: appena vidi questa torta sulla rivista “Sale&Pepe” me ne innamorai per la sua semplice bellezza; sono i dolci che io amo ovvero quelli semplici ma con quel tocco ricercato che fa la differenza. La ricetta è molto semplice e la potete trovare sul numero di novembre del 2012; qui sul blog trovate una versione mia con qualche modifica agli ingredienti e alla preparazione. Nel titolo originale si parla di torta al cioccolato ma nell’impasto vi è solo cacao che io ho leggermente diminuito nella dose e si faceva anche menzione di cannella che però nella ricetta non è stata inclusa, abbinamento che trovo ideale e che presto bisserò con la sua aggiunta. Come pere ho usato delle piccole kaiser non molto mature quindi belle sode al posto delle perine Martine che io difficilmente riesco a reperire. L’ingrediente principale di questa torta è sicuramente l’olio: usatene di ottima qualità e soprattutto extra vergine, se poi ne avete di fruttato o aromatizzato alla frutta riuscirà a conferire al dolce un perfetto aroma. Trovo perfetto quello aromatizzato all’arancia. Per il resto la torta è scenografica, buonissima e perfetta per una merenda dei bambini oppure come nel mio caso, per un fine cena con amici molto ma molto carini…
INGREDIENTI
150 grammi di farina bianca antigrumi
3 pere Kaiser
100 grammi di olio extra vergine di oliva fruttato “Fratelli Carli”
100 grammi di miele ai lamponi
1 limone
100 grammi di zucchero
60 grammi di cacao amaro in polvere
3 uova medie
1 bustina di lievito in polvere
1 dl di latte intero
un pizzico di sale alla vaniglia
burro e farina per lo stampo
PREPARAZIONE
Scaldare il forno a 180°C. Separare i tuorli dagli albumi e montare i primi con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungere la farina setacciata con il cacao e il lievito, l’olio e il latte e amalgamare gli ingredienti. Montare gli albumi con un pizzico di sale e mescolarli all’impasto precedente con una spatola e con movimenti dal basso verso l’alto. Versare il composto in uno stampo imburrato ed infarinato di diametro 22cm e cuocere la torta nella parte centrale del forno per una quarantina di minuti (prova stecchino come verifica cottura). Nel frattempo sbucciare le pere lasciando attaccato il picciolo. Trasferirle in una casseruola con il miele, 2 dl di acqua e il succo di un limone ponendo anche le bucce integre e cuocere su fiamma bassa per una ventina di minuti fino a quando saranno ben ammorbidite rigirandole spesse volte e irrorandole con il loro succo in superficie. Lasciarle raffreddare, scolarle su di una gratella tenendo da parte il liquido di cottura. Levare la torta dallo stampo e farla raffreddare. Tagliare la parte centrale della torta, scavarla delicatamente per circa un paio di centimetri e tritare nel mixer l’impasto prelevato. Bagnare l’impasto con lo sciroppo di cottura delle pere fino a renderlo quasi cremoso e trasferirlo nella torta dove avrete adagiato le pere. Livellare bene il tutto. Servire la torta almeno dopo un’oretta circa…
Dall’archivio di Dolcipensieri:
TORTA VASETTO CON GOCCE DI CIOCCOLATO
BROWNIES AL CACAO CON GELATO ALLA FRAGOLA E YOGURT
MANDORLATA AL CIOCCOLATO E PERE CON FRUTTA SECCA
Con questa ricetta partecipo al contest de “Le cosine buone”
BROWNIES ALLA NUTELLA CON NOCCIOLE di Dolcipensieri
Posted in CUCINA INGLESE & AMERICANA, DOLCI, TORTE E FRUTTA, tagged BROWNIES, burro leggermente salato, cacao, cacao amaro, nocciole, nutella, SALE ALLA VANIGLIA, zucchero alla vaniglia on ottobre 17, 2013| 9 Comments »
Un “Dolcepensiero”: per una merenda della domenica sono perfetti, se poi fuori il tempo è uggioso sono un ottimo confort food! Ho replicato dei brownies con la nutella, questa volta un po’ più leggeri – si fa per dire – dei precedenti ma non meno ghiotti. Il risultato è stato un brownie più che perfetto: nero, morbido dentro, croccantissimo fuori!
INGREDIENTI
una ventina di nocciole
100 grammi di burro leggermente salato
3 uova
170 grammi di farina 00
un pizzico di sale alla vaniglia
6 grammi di lievito vanigliato per dolci
1 cucchiaino di bicarbonato
100 grammi di zucchero aromatizzato alla vaniglia
80 grammi di zucchero semolato
110 grammi di Nutella
20 grammi di cacao amaro
PREPARAZIONE
Sciogliere a bagnomaria il burro, unire la nutella e miscelare tutto molto bene unendo anche il cacao setacciato; nella planetaria, mescolare le uova con gli zuccheri e un pizzico leggero di sale. Unire il composto di burro e nutella, poi versare a poco a poco lievito mischiato al bicarbonato, la farina setacciati molto bene. Imburrare ed infarinate una teglia quadrata, porvi l’impasto livellando battendo su un piano. Distribuire le nocciole in superficie premendole leggermente nell’impasto. Porre la teglia in forno caldo a 180°C per una quarantina di minuti. Sfornarli quando, inserendo uno stuzzicadenti, uscirà pulito. Appena raffreddata la teglia, tagliare i brownies a quadrotti.
Dall’archivio di Dolcipensieri:
BROWNIES “OASI DI CIOCCOLATO E CILIEGIE”
GUSCIO AL CACAO DI PERE E NUTELLA
Con questa ricetta partecipo al contest
Con questa ricetta partecipo al contest “Una Torta per Lucia” di Perle di Sapore“
Con questa ricetta partecipo al contest de “Le cosine buone”
BROWNIES “OASI DI CIOCCOLATO E CILIEGIE” di Dolcipensieri
Posted in DOLCI, TORTE E FRUTTA, PRODOTTI... e, tagged BROWNIES, burro leggermente salato, cacao, cacao amaro, CILIEGIE, cioccolato, CIOCCOLATO EXTRA FONDENTE CACAO 60%, cioccolato fondente, farina di mandorle, SALE ALLA VANIGLIA, zucchero alla vaniglia on settembre 26, 2013| 6 Comments »
Un “Dolcepensiero”… non amo molto dare nomi spettacolari alle mie ricette; per me cucinare è un hobby e quindi sono preparazioni molto casalinghe ma che rispecchiamo molto la mia persona. Oggi ho voluto elogiare questi brownies, per me un confort food d’eccellenza, perché oltre che essere di una golosa bontà, sono anche semplici da realizzare. Infatti dopo una giornata che non è stata per niente positiva, quasi come se si aleggiasse un una sorta di limbo, aprire casa e mettersi in cucina con l’amore della mia vita e preparare qualcosa di buono per quando arriva anche l’altro amore della mia vita, beh… non ha prezzo. Con tutta la faccia sporca di cioccolato – infatti una tavoletta ce la siamo mangiata mentre preparavamo la teglia – ci siamo raccontati la giornata e tra un “ti amo” e un “ti voglio bene” e anche “mamma sei la mamma più tenera del mondo” di mio figlio, mi è ritornato il sorriso. Ultimamente dovrei cucinare brownies tutti i giorni perché credetemi non è periodo ma, perché c’è sempre un ma, so già che fra qualche post riuscirò a raccontarvi che tutto è finito… e in bene! Incrociate le dita anche per me voi che mi leggete sempre con tantissimo affetto… ricambierò magari con un… Brownies!!! ih ih ih Ma veniamo proprio a loro: i brownies furono creati da un pasticcere di Chicago alla fine del 19° secolo. A lui fu chiesto di realizzare un dolce per signore. Questi dolcetti ebbero subito un gran successo; sono una deliziosa via di mezzo tra una torta e un biscotto. Per essere perfetti, i brownies devono essere soffici e morbidi al centro con una crosticina croccante in superficie. Se li realizzate con cioccolato bianco il loro nome è Blondies.
INGREDIENTI
200 grammi di burro leggermente salato+una noce per la teglia
100 grammi di zucchero alla vaniglia
100 grammi di zucchero semolato
un paio di cucchiai di cacao amaro
4 uova
un pizzico di sale alla vaniglia
1/2 cucchiaino di lievito in polvere
60 grammi di farina di mandorle
150 grammi di farina bianca 00+un cucchiaio per la teglia
170 grammi di cioccolato extra fondente cacao 60%
ciliegie sciroppate q.b.
Sciogliere il burro. Mescolarlo agli zuccheri nella planetaria con la frusta fino a quando il composto diventa chiaro e compatto. Unire il cacao setacciato e le uova che avrete sbattuto a parte con un pizzico di sale alla vaniglia (se non lo avete, unire qualche semino di vaniglia). Unire la farina setacciata con il lievito e la farina di mandorle. Terminare l’impasto aggiungendo il cioccolato tagliato finemente e una parte delle ciliegie con un paio di cucchiai del loro liquido. Imburrare ed infarinare la teglia quadrata, versare il composto e terminare con le altre ciliegie avanzate; cuocere i brownies nel forno già caldo a 180°C ventilato per una trentina di minuti. Far raffreddare. Tagliare la forma a quadrotti e servirli subito.
Dall’archivio di Dolcipensieri:
BROWNIES AL CACAO CON GELATO ALLA FRAGOLA E YOGURT
GELATO MALAGA AL CIOCCOLATO BIANCO di Dolcipensieri
Posted in GELATI e SORBETTI, tagged cacao, cacao amaro, cioccolato bianco, FRUTTA SECCA, gelato, MALAGA, panna, panna fresca, uvetta, UVETTA MALAGA on luglio 21, 2013| 2 Comments »
Un “Dolcepensiero” molto buono… è un piacere gustarsi un gelato corposo verso sera, soprattutto dopo una fresca e leggera cena in giardino. Per una situazione simile, il gelato di oggi è più che perfetto: al cioccolato bianco con tanta uvetta e per gli adulti se corretto con dell’ottimo whisky o rum, diventa un signor affogato. L’ingrediente principale è l’uvetta di Malaga:ha la caratteristica di avere chicchi grossi, chiari e senza semini.
INGREDIENTI
110 grammi di cioccolato bianco
100 grammi di zucchero semolato
60 grammi di frutta secca mista tritata
200 grammi di panna fresca
2 pugni di uvetta malaga
cacao in polvere q.b.
whisky o rum q.b. e facoltativo
PREPARAZIONE
Mettere in ammollo l’uvetta. Sciogliere il cioccolato a bagnomaria. Portare a leggero bollore la panna, unire lo zucchero, mischiare molto bene con un cucchiaio e versare il tutto nella gelatiera quando sarà tiepido unendo anche il cioccolato. Azionarla fino a quando il gelato sarà bello corposo. Con la macchina in movimento, unire la frutta secca miscelando bene il tutto e parte dell’uvetta ben strizzata. Servire in coppette spolverando con il cacao in polvere e finire con l’uvetta avanzata. Per gli adulti, affogare il gelato con whisky o rum.
Dall’archivio di Dolcipensieri:
GELATO ALLA PESCA CON CIOCCOLATO BIANCO
GELATO AL PISTACCHIO E TORRONE