
Un “Dolcepensiero” in veste natalizia: la torta della nonna è la più apprezzata da mio marito che ho fatto anche utilizzando la farina di riso. In questi giorni vicini alla festa più bella dell’anno, ho voluto realizzarla con una frolla arricchita dei sapori che fanno subito Natale ovvero cannella e zenzero. La frolla è risultata molto profumata rendendo anche la crema molto più buona…

INGREDIENTI
PER LA FROLLA
1 cucchiaino pieno di zenzero fresco grattugiato
8 grammi di cannella in polvere
180 grammi di zucchero di canna grezzo
55 grammi di zucchero bianco
180 grammi di burro leggermente salato
1 uovo intero + 1 tuorlo
370 grammi di farina 00 anti grumi
8 grammi di lievito per dolci
un pizzico di sale alla vaniglia
latte intero q.b.
PER LA CREMA
70 grammi di farina bianca 00
5 tuorli d’uovo
90 grammi di zucchero semolato
15 grammi di burro
7 dl di latte
1 stecca di vaniglia del Madagascar

PREPARAZIONE
Preparare la frolla: nel mixer, tritare finemente i due zuccheri; porli nella planetaria insieme al burro ammorbidito e a tocchetti, unire la cannella e lo zenzero grattugiato. Unire le uova leggermente sbattute con un pizzico di sale, infine completare l’impasto aggiungendo la farina e il lievito. Azionare l’impastatrice fino a quando si sarà formata una palla (aggiungere altra farina se troppo morbido o latte se troppo compatto l’impasto). Avvolgere la pasta nella pellicola alimentare, farla riposare trenta minuti in frigorifero.
Preparare la crema: far bollire il latte con i semini della vaniglia che avrete inciso e ricavato dal suo interno unendo anche la stessa stecca. Montare i tuorli con lo zucchero semolato e incorporare la farina. Versare il latte caldo a filo e filtrato, trasferire il tutto in una casseruola. Cuocere, mescolando per cinque minuti o fino a quando la crema si sarà addensata. Incorporare, fuori dal fuoco, il burro, mescolando energicamente.
Preparare la torta: stendere 2/3 della frolla in una sfoglia di 5-6 mm di spessore e foderare uno stampo di 24 cm, imburrato e infarinato. Versare la crema sulla frolla. Con la frolla rimasta, ricavare dei decori con delle formine per biscotti, sovrapporli alla crema. Spolverizzare con i pinoli, lasciati in acqua fredda per qualche minuto, cuocere in forno già caldo a 180°C per circa 50 minuti.

Dall’archivio di Dolcipensieri:
TORTA DI CACAO E PERE
FROLLA AL CARDAMOMO CON RIPIENO DI FRUTTA SECCA E MIELE SARDO
BISCOTTI ALLA CANNELLA
BISCOTTI ALLO ZENZERO
BISCOTTI ZENZERO E CANNELLA
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Read Full Post »