


INGREDIENTI PER 6 PERSONE:
200 grammi di castagne
1 rametto di rosmarino
125 ml di panna da cucina
sale e pepe
olio extravergine
PREPARAZIONE:
Portare a bollore 1 litro di acqua in una pentola. Praticate alle castagne un taglio nella parte liscia, con un coltellino affilato. Tuffatele nell’acqua in ebolizione e fatele lessare per 40 minuti minimo. Prima di scolarle, verificate la cottura pelandone una: se tutta la pellicina si leva senza problemi, le castagne sono cotte. Scolate le castagne, sbucciatele e raccoglietele nel bicchiere del frullatore, date velocità per sminuzzarle. Aggiungete la panna, 1-2 cucchiaini di olio extravergine, gli aghi di rosmarino, sale e pepe. Azionate nuovamente il frullatore fino ad ottenere una crema liscia, omogenea e leggermente cremosa. Potete aggiungere qualche cucchiaio di acqua, se necessario, per diluire la preparazione. La crema di castagne è ideale per accompagnare le carni oppure come sughetto per i primi piatti; si conserva in frigo ben chiusa per qualche giorno.
…FETTINE DI PETTO DI POLLO CON CREMA DI CASTAGNE.
INGREDIENTI PER 6 PERSONE:
1 chilo di petto di pollo
120 grammi di farina bianca
50 ml di vino bianco
40 grammi di burro
un filo di olio extravergine d’oliva
sale e pepe.
PREPARAZIONE:
Versate la farina bianca in un piatto fondo, passatevi le fettine di pollo facendole rivestire completamente. Versate in una larga padella un filo di olio con il burro, fatelo sciogliere. Aggiungete parte delle fettine di pollo preparate, in un solo strato. Fatele rosolare, rigirandole con una paletta. Scolatele man mano su un piatto e procedete alla cottura di tutta la carne. Salatele e pepatele man mano. Versate nel fondo di cottura il vino bianco. Aggiungete la crema di castagne, mescolate per bene; aggiungete le fettine di petto di pollo, fate insaporire due minuti, rigirandole con la paletta. Scolate le fettine in un piatto da portata con la crema di castagne servendole ben calde.

con contorno di FINOCCHI AL VINO BIANCO
INGREDIENTI PER 6 PERSONE:
6 finocchi medi
3 noci di burro
1 dado
3 bicchieri di vino bianco
sale
PREPARAZIONE:
tagliare i finocchi lavati e privi della testa a listarelle; in una pentola, mettere il burro, aggiungere i finocchi e il dado. Far rosolare il tutto per 10 minuti aggiungendo poi il vino bianco, abbassare il fuoco e con la pentola coperta, far cuocere per mezz’ora fino a quando i finocchi saranno ben morbidi. Salare, aggiungere un pò di acqua se il tutto si sta asciugando.

GNOCCHETTINI DI PATATE AL BASILICO E GRANA
CON CREMA DI CASTAGNE
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
500 grammi di gnocchetti freschi
crema di castagne
1 caprino fresco
burro
sale e pepe
noce moscata
125 ml di panna da cucina
olio extravergine d’oliva.
PREPARAZIONE:
mettere a bollore l’acqua, nel frattempo in una padella antiaderente sciogliere una noce di burro con un filo di olio extravergine, aggiungere il caprino e amalgamare bene il tutto. Spolverare di noce moscata, aggiungere la panna facendola diluire con tutto il composto, aggiungere la crema di castagne. Stemperare il tutto a fuoco bassissimo. Sbollentare i gnocchettini, scolarli e farli saltare nella padella insieme alla crema di castagne. Aggiustare di sale e pepe.

Anche questi gnocchettini sono stati acquistati in un pastificio per paste fresche.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Read Full Post »