Un “dolcepensiero” pigro pigro: le domeniche mattina soprattutto quelle primaverili, regalano al corpo e a volte anche allo spirito, quella “bella” pigrizia che ti fa stiracchiare nel letto, fare qualche coccola tuttin insieme nel lettone con le finestre appena appena aperte e le tende che iniziano una leggera e fresca danza… cosa c’è di meglio, dopo una tazza di caffè, qualche gioco in giardino, pranzare con un leggero brunch? niente, non c’è niente di meglio… se poi il pomeriggio prosegue con gioia e lunghe passeggiate magari facendo merenda in qualche baita e con un bel panino al salame… beh state ben certi che il lunedi alla sveglia, vi ritroverete con un bel sorriso sulle labbra. Adoro le abitudini buone, sane e genuine. E poi siamo nel mese pasquale, non si mangiano solo uova di cioccolato ma anche uova di gallina, se poi le avete fresche di giornata, meglio ancora. Nella mia bibblioteca culinaria ho un bellissimo libro di Michel Roux dedicato interamente alle uova ed ai mille modi per cucinarli e come dice lo stesso Michel, il miglior modo di cottura delle uova è farle strapazzate, a fuoco basso. Stessa idea è quella di pensarle perfette a colazione, per un pranzo veloce e leggero oppure per un brunch.
INGREDIENTI PER DUE PERSONE
5 uova fresche
1oo grammi di pancetta tesa
400 grammi di champignon
1 spicchio di aglio rosa
1 noce di burro
prezzemolo tritato
sale e pepe nero
olio extravergine d’oliva
PREPARAZIONE
Arrotolare le fettine di pancetta e ricavate dei piccoli cilindretti che farete scaldare al grill del forno. In una padella antiaderente con un filo di olio extravergine, far rosolare lo spicchio di aglio che toglierete appena butterete i funghi: io ho usato quelli surgelati che dovranno cuocere fino a quando si asciugherà tutta l’acqua che rilasciano; regolare di sale e pepe. Qualche minuto prima di servire, aggiungete il prezzemolo tritato. Sbattere le uova con un pizzico di sale e pepe nero: se non amate vedere puntini neri nelle uova, usate pure il bianco. In un ‘altra padella antiaderente, far sciogliere una noce di burro con un filo di olio, calare le uova sbattute ed iniziare a mescolare dall’esterno disegnando dei cerchi fino a quando le uova diverranno ben compatte: io le amo ben cotte! se preferite, toglietele dal fuoco un’attimo prima quando sono ancora morbide. Impiattare le fettine di pancetta abbrustolite, i funghi e le uova strapazzate. Se amate il formaggio, potete spolverare le uova con un po’ di formaggio gratuggiato.
Vi potrebbero anche interessare: