Un “Dolcepensiero” datato: questi mini plum cake sono di qualche settimana fa e cioè prima che partissi per le vacanze di giugno. Li ho preparati con l’ultimo raccolto di fragole dell’orto anche se mi hanno detto, che chi è rimasto a casa è riusciuto a gustarsene ancora qualcuna bella grossa e soda. Ottimo direi il connubio con il cocco… Le posto solo oggi ma penso che potrete ancora confezionare questi dolcetti con gli ultimi arrivi di stagione della fragola.
INGREDIENTI
230 grammi di fragole + qualcuna per la finitura
11o grammi di cocco disidratato
50 grammi di cioccolato alle nocciole
80 grammi di zucchero semolato
1 uovo intero + 1 tuorlo
220 grammi di farina bianca 00
1/2 bustina di lievito per dolci
2 cucchiaini di bicarbonato
70 ml di olio extravergine d’oliva
200 ml di latte intero
sale q.b.
1 fiala di aroma alla vaniglia
zucchero a velo.
PREPARAZIONE
Lavare e pulire le fragole, tagliarle a pezzettini e mischiarle con il cocco disidratato prima passato al mixer per renderlo finissimo; mischiarle con delicatezza unendo la fialetta di vaniglia. Nella planetaria, sbattere l’olio con lo zucchero, unire le uova con 100 ml di latte. Setacciare la farina con il lievito e il bicarbonato che aggiungerete all’impasto di uova. Regolare con una presina di sale. Unire le fragole con il cocco, mischiare il tutto con un cucchiaio di legno aggiungendo il cioccolato a pezzi piccoli. Unire altro latte, circa 100 ml ancora, per ammorbidire l’impasto che ho poi messo in stampini per piccoli plum cake monodose. Ponete le fragole tagliate grossolanamente, lasciate a parte, in superficie, cuocere in forno preriscaldato a 190°C per circa venti minuti, abbassare poi a 170°C per altri 10 (fare comunque la prova stecchino). Spolverare di zucchero a velo. Servire con ciufetti di panna montata e fragole intere.
MINI PLUM CAKE di Dolcipensieri:
PLUM CAKE DI BANANE AL PROFUMO DI AGRUMI