Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘cipolline sottaceti’

Un “Dolcepensiero” ripetitivo… ma che ci vuole, mi spiego: ultimamente sto’ facendo paste fredde a go go per il fatto che fa molto ma molto caldo, inoltre le trovo molto sbrigative e comode per il pranzo veloce senza perdere gusto e sostanza (infatti Marco lavora ancora e al mezzogiorno anche se fa caldo, ha fame mentre il Matteo si trova ancora in asilo). Dopo la versione con i cereali, non potevo non fare della pasta ma con qualche accorgimento nuovo… ma sempre veloce!

INGREDIENTI PER QUATTRO PERSONE

320 grammi di pasta di farro

200 grammi di fagioli borlotti in scatola

200 grammi di champignon sott’olio

100 grammi di fontina dolce

200 grammi di tonno

qualche cipollina sott’aceto

olio extravergine d’oliva

un pizzico di sale e pepe

PREPARAZIONE

Mentre la pasta cuoce in abbondante acqua salata, sgocciolare i funghi champignon, i fagioli e il tonno; tagliare a spicchietti sottili la fontina dolce. Scolare la pasta, raffreddarla brevevemente sotto acqua corrente fredda e poi condirla con tutti gli ingredienti unendoci anche qualche cipollina in agrodolce. Regolare di olio evo, sale e pepe. Servire a temperatura ambiente.

Dall’archivio di Dolcipensieri:

PASTA FREDDA ALLA VIENNESE

INSALATA FREDDA DI CHICCHI ALLA RUSTICA

BRUNCH EGGS

TORTA SALATA VALTELLINA

Pubblicità

Read Full Post »

Ed eccoci ad un classico dell’estate, la pasta fredda. Credo non ci sia bisogno di pubblicare foto in merito a questo memo visto che è un piatto famosissimo e difusissimo. Questa è una versione semplicissima e velocissima da realizzare anche all’ultimo momento… nessun ingrediente particolare, tutto ciò che si può trovare nella nostra dispensa. L’unica particolarità è caduta sulla pasta fatta con il farro e ormai difusissima. Io la trovo ideale per piatti freddi ed estivi.

Read Full Post »

UN DOLCEPENSIERO DEDICATO SOLO A VOI: si… proprio a tutti voi va un GRANDISSIMO GRAZIE perchè nella giornata di lunedi 31 agosto, nel mio “piccolo blog”, che molti di voi leggono quotidianamente, ha ricevuto ben oltre 400 visite (417 per la precisione) che per DOLCIPENSIERI è il record!!! GRAZIE

INSALATA GUSTOSA CON CANNELLINI 1

INGREDIENTI:

1 ceppo di insalata chioggia

insalata cicoria

1 cipolla bianca fresca

125 grammi di fagioli CANNELLINI in scatola

2 uova sode

cipolline in agrodolce

olio extravergine d’oliva

aceto di vino bianco

sale.

PREPARAZIONE

INSALATA GUSTOSA CON CANNELLINI 2

Far cuocere le uova in acqua bollente salata per circa dieci minuti. Affettare a striscioline sottili le insalate lavate e scolate. Affettare ad anelli la cipolla bianca fresca, scolare i CANNELLINI che avrete risciacquato sotto acqua fredda corrente. In una ciotola, unire le insalate alle cipolline in agrodolce, alla cipolla fresca e ai fagioli CANNELLINI. Sgusciare le uova e tagliarle a metà distribuendole poi intorno all’insalata che condirete con olio extravergine d’oliva, aceto bianco e sale.

INSALATA GUSTOSA CON CANNELLINI 3

DOLCIPENSIERI e le sue insalate:

insalata con coniglio

INSALATA DI CONIGLIO, CETRIOLI E CIPOLLINE IN AGRODOLCE

insalata soncina2

INSALATA SONCINA E ANANAS

insalata con pollo dorato

INSALATA DI POLLO DORATO

la caprese abbondante3

LA CAPRESE ABBONDANTE

insalata di carciofi

INSALATA DI CARCIOFI IN NIDI DI LIMONE

insalata di frutta1

INSALATA DI FRUTTA AL MIELE

insalata di pollo (1)

INSALATA DI POLLO

insalata estiva 1

INSALATA ESTIVA

INSALATA GUSTOSA CON CANNELLINI 4

premioblogdorado

HO RICEVUTO UN BELLISSIMO REGALO DA BETTY de LA CASA DI BETTY che a mia volta giro ad alcuni blog che visito quotidianamente grazie alla loro bellezza e ricchezza di particolari e di spunti per ottime ricette:

IL MAGICO MONDO DI FAIRY in cui ho una pagina tutta mia

A TAVOLA CON MAMMAZAN e approfitto per salutare GRAZIA sempre più carinissima

GIALLA TRA I FORNELLI che ritrovo molto spesso su FACEBOOK

PIZZOCCHERI E ALTRO dove Denise è diventata mamma da pochissimo: AUGURONI DI VERO CUORE

h o m e

Read Full Post »

insalata con coniglio

Un “dolcepensiero” classico: le insalate, tipico piatto estivo, sono talmente buone da essere tramandate da mamma a figlia diventando delle ricette popolarissime, sviluppate a volte per sfruttare i prodotti tipici della propria zona o semplicemente per utilizzare diversamente ingredienti abituali della nostra cucina. Questa insalata, creata insieme a mia madre, ci aiutava a sfruttare la carne di coniglio, che per tanti anni sono stati l’hobby di mio padre che gli allevava per riempire le giornate libere dagli impegni lavorativi (la “pensione”)!!!

INGREDIENTI PER QUATTRO PERSONE:

1 carota

insalata chioggia

insalata rucola

insalata cicoria

4 cosce di coniglio

125 grammi di mais dolce

qualche cipollina boretana in agrodolce

qualche cetriolino in agrodolce

curry

pepe

sale rosa dell’Himalaya

1 dado classico

olio e aceto di vino bianco (per il condiment0).

PREPARAZIONE:

insalata con coniglio2

In una capiente pentola inumidita con olio extravergine d’oliva, posizionare le cosce di coniglio, salarle e peparle leggermente: infornare un paio di ore avendo la cura di rigirarle ognitanto e inumidirle con il curry sciolto in acqua tiepida entro la prima oretta e poi con un dado sciolto in acqua calda durante la seconda ora, evitando cosi che si asciughino troppo. Passato il tempo di cottura, lascire intiepidire le cosce di coniglio preparando intanto l’insalata: lavare bene tutti i ceppi, asciugarli con cura e tagliarli a striscioline sottili. Tagliare a julienne, non troppo sottile, la carota e unirla alle insalate. Condire con un filo di olio e aceto di vino bianco, unire il mais, le cipolline e i cetrioli (per chi li ama freschi – non come la sottoscritta – affettarli sottilmente). Dividere l’insalata condita nei piatti dei vostri comensali finendo con la carne di coniglio a pezzettoni. Salare leggermente.

insalata con coniglio3

LE INSALATE SECONDO DOLCIPENSIERI:

INSALATA SONCINA E ANANAS

INSALATA CON POLLO DORATO

LA CAPRESE ABBONDANTE

INSALATA DI CARCIOFI IN NIDI DI LIMONE

INSALATA DI FRUTTA AL MIELE

INSALATA DI POLLO

INSALATA ESTIVA

insalata con coniglio4

Read Full Post »

Un “dolcepensiero” caraibico: qualche anno fa ho trascorso una vacanza indimenticabile a Santo Domingo dove in qualunque momento della giornata, potevo gustare l’ananas del posto ben maturo e fresco di taglio. Inoltre in menu’ l’ananas veniva usato per fare ottimi piatti dai dolci, ai primi, ai secondi e come accompagnamento nell’insalata. Questo ricordo mi ha portato a confezionare quest’insalatina fresca e leggera…

insalata soncina

INGREDIENTI

500 grammi di soncino

250 grammi di tonno

qualche filetto di acciuga

qualche cipollina in agrodolce

qualche oliva verde

250 grammi di mais dolce

qualche cetriolo

mezza ananas

olio extravergine d’oliva

aceto di vino bianco

sale e pepe

PREPARAZIONE

insalata soncina2

Condire l’insalata soncino con il tonno tagliato a pezzi grossi, aggiungere le acciughe scolate, le cipolline, le olive, il mais rinfrescato sotto acqua corrente e i cetrioli tagliati a tocchetti con abbondante olio d’oliva e poco aceto di vino bianco. Impiattare poi l’insalata con l’ananas tagliato a spicchi e spolverato con pochissimo pepe.

insalata soncina3

INSALATE DOLCIPENSIERI:

INSALATA CON POLLO DORATO

LA CAPRESE ABBONDANTE

INSALATA DI CARCIOFI IN NIDI DI LIMONE

INSALATA DI FRUTTA AL MIELE

INSALATA DI POLLO

INSALATA ESTIVA

ANANAS DI DOLCIPENSIERI:

CENTRIFUGATO DI FRUTTA “TURANDOT”

SPIEDINI DI GAMBERI AL SESAMO E ANANAS CON CREMA BIANCA

MACEDONIA: IL KIWI E’ IL PROTAGONISTA

BOCCONCINI ALLA PANCETTA

TORTA ALL’ANANAS

GELATO ALL’ANANAS

insalata soncina4

Read Full Post »

Un “dolcepensiero” che non si butta mai: quest’insalata è un piatto che propongo spesse volte, soprattutto nei mesi estivi ma il più delle volte quando ho del pollo allo spiedo in avanzo; inoltre il detto che IN CUCINA NON SI BUTTA MAI NIENTE, è la regola base per gustare sempre piatti diversi e perchè no fantasiosi: non è questo il caso però, perchè quest’insalata è semplice da preparare ottima da gustare da sola.

insalata-di-pollo-1

INGREDIENTI*

*per questi ingredienti utilizzando pollo freddo avanzato, sono da mettere a discrezione della quantità di carne.

pollo allo spiedo

tonno

gruviera

cetrioli sottaceti

olive sottaceti

cipolline sottaceti

funghetti sott’olio

olio extravergine d’oliva

aceto bianco

sale.

PREPARAZIONE

Spolpare il pollo privandolo della pelle, tagliarlo a pezzetti piccoli e salarlo leggermente rigirandolo in una ciotola capiente. Prendete del tonno che sgocciolerete dal suo olio, spezzettatelo e unitelo alla carne. Il gruviera, va bene anche la fontina dolce, lo potete tagliare sia a cubetti oppure a striscioline sottili e corte; affettate qualche cetriolino, private le olive del nocciolo e tagliatele a metà cosi anche per le cipolline, sgocciolate i funghetti che invece lascerete interi e unite tutti questi sott’aceti alla carne. Date una bella mescolata (se volete potete aggiungere altra verdura sott’olio come zucchine, carciofini, melanzane e cosi via), regolate di olio, aceto e sale e servite dopo averla lasciata per un dieci minuti in frigorifero.

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: