Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘COCCO GRATTUGIATO’

TARTUFI DI CIOCCOLATO (9)

Un “Dolcepensiero” per coccolarsi: ci stiamo avvicinando alla Pasqua e in casa è scoppiata la voglia di cioccolato. Di uova ancora non se ne vedono ma ci stuzzica molto l’idea di iniziare a pensare ai piatti per il pranzo. La sospirata vacanza romana è ormai svanita per problemi di salute, ci vediamo purtroppo costretti a spostare la vacanza quindi stiamo pensando a come deliziarci nei giorni pasquali. I tartufi in questione possono essere un delizioso dessert magari da accompagnare al caffè finale. Sono semplici da fare, divertenti da realizzare con l’aiuto dei bimbi sempre gasati a sporcarsi le mani nella cioccolata e finirli come più vi aggrada, con zuccherini colorati, con il cocco, con il cacao e via dicendo.

TARTUFI DI CIOCCOLATO (20)+

INGREDIENTI PER 15 TARTUFI CIRCA

100 ml di panna fresca

100 grammi di cioccolato extra fondente da copertura minimo 70% di cacao

cocco grattugiato q.b.

cacao amaro q.b.

nocciole tritate q.b.

PREPARAZIONE

Mettere su fuoco basso una pentola dove fare bollire leggermente la panna a cui unirete il cioccolato a pezzi, fino quando tutto sarà sciolto. Togliere dal fuoco, mischiare per bene e lasciar raffreddare per un paio di ore. Preparare tre ciotole in cui metterete per ognuna un po’ di cocco, un po’ di cacao e un po’ di nocciole tritate finemente. Con l’aiuto delle mani, prendere una pallina di ganache al cioccolato e formare una pallina poco più grande di una noce, livellarla per bene e porla nella ciotola delle nocciole fino a ricoprirla per bene; potete già ottenere un tartufo, io però l’ho poi passato nel cacao che può essere una seconda variante di tartufo. Ripetere l’operazione per ottenere un’altra pallina che, una volta livellata, porrete nel cacao fino a quando sarà ben ricoperto: ecco una terza variante. Per finire, un’altra pallina la potete porre nel cocco grattugiato fino a ricoprirla del tutto, quarta variante. Porre i tartufi nei pirottini piccoli e porli in frigo per un’oretta circa o fino al consumo prelevandoli poco prima.

TARTUFI DI CIOCCOLATO (36)+

Dall’archivio di Dolcipensieri:

TARTUFI DOLCI

TORTINE AI GIANDUIOTTI

TORTA PECCATO PICCANTE

TORTINO AL CIOCCOLATO FONDENTE

CUPCAKES CON GOCCE DI CIOCCOLATO

TARTUFI DI CIOCCOLATO (23)+

Pubblicità

Read Full Post »

UN MUFFIN PER SAN VALENTINO (50)

…perchè la torta è per il mio bimbo!!! sette anni fa proprio in questo giorno dedicato agli innamorati, è nato Matteo l’unica vera sicurezza della mia vita assieme alla persona che amo e che mi completa, mio marito!!! insomma perchè dovrei odiare la festa di san valentino? perchè dovrei fare come molti che credono sia solo una festa consumista? a volte per dire amore, per dire ti amo, per dire ti voglio bene bastano pirottini stracolmi di cuori e un’impasto semplice, qualche minuto per realizzare dei dolcetti che nella loro semplicità possono regalare un sorriso a fine giornata dopo lavoro, scuola e preoccupazioni!!! a tutti voi auguri e tanta felicità!

UN MUFFIN PER SAN VALENTINO (45)+

INGREDIENTI

250 grammi di farina 00

2 uova

150 grammi di zucchero extrafine

50 grammi di cocco grattugiato essicato

1 stecca di vaniglia del Madagascar

1 bustina di lievito per dolci

100 grammi di burro

un pizzico di sale

latte intero q.b.

zucchero a velo vanigliato q.b.

UN MUFFIN PER SAN VALENTINO (24)+

PREPARAZIONE

Aprire la stecca di vaniglia, porre i semini in qualche cucchiaio di latte tiepido stemperandoli. Nella planetaria sbattere le uova con un pizzico di sale e lo zucchero fino a quando saranno ben gonfi, unire la farina setacciata con il lievito, sciogliere il burro a bagnomaria che unirete al composto e montare il tutto aggiungendo il latte con la vaniglia, se occorre rendere l’impasto più morbido aggiungerne dell’altro. Unire il cocco tritato. Preparare i pirottini nella teglia per cupcakes, porre il composto in una tasca da pasticcere e riempire i pirottini per 3/4 e infornare a 180°C per una ventina di minuti. Lasciar poi raffreddare i cupcakes, spolverarli di zucchero a velo vanigliato.

UN MUFFIN PER SAN VALENTINO (7)+

Dall’archivio di Dolcipensieri:

MUFFIN CON GOCCE DI CIOCCOLATO

CAPESANTE AL FORNO CON NIDO D’AMORE DI SPAGHETTI

TORTA PECCATO PICCANTE

Read Full Post »

CUPCAKES SERENA (30)+

Un “Dolcepensiero”: ieri sera ho festeggiato con le mie carissime amiche il mio compleanno che sarà domani unito al compleanno della mia cara amica Edy, per lei in attesa dal 2 gennaio… serata come sempre simpaticissima con risate e tanta allegria. Stamattina dopo aver raccontato la serata ai miei uomini, gli ho fatto vedere i meravigliosi regali che mi hanno donato le mie fantastiamiche…

CUPCAKES SERENA (2)+

Mi hanno fatto dono del libro di Nigella tutto ispirato alla cucina italiana, una bellissima teglia per cupcakes con pirottini troppo fashion annessi con tacchi a spillo, una formina pink a forma di cuore, un buono regalo per una lezione di cucina che sceglieremo fra vari appuntamenti presso FoodJoy di Cantù Como, oltre al biglietto fatto a mano proprio da una delle mie care amiche!!! Che dire??? grazie di vero cuore a queste donne tutte diverse fra loro ma con un’unica particolarità che ci unisce: l’essere fantastiche donne!!!! e ora voglio festeggiare anche tutti voi che mi seguite, un dolce e grazioso cupcake in perfetto stile “Serena by Dolcipensieri” semplicissimo e ma molto buono!!! e sono ormai 39!!!!!!

CUPCAKES SERENA (18)+

INGREDIENTI PER UNA CINQUANTINA DI CUPCAKES

250 grammi di farina 00

2 uova

150 grammi di zucchero extrafine

50 grammi di cocco grattugiato essicato + un paio di cucchiaini per la finitura

50 grammi di pistacchi di Bronte

1 bustina di lievito per dolci

100 grammi di burro leggermente salato

latte parzialmente scremato q.b.

poca panna montata

PREPARAZIONE

Scottare i pistacchi sgusciati per qualche istante in acqua bollente, scolarli e porli su un canovaccio strofinandoli per eliminare la pellicina che li ricopre. Nella planetaria sbattere le uova con lo zucchero fino a quando saranno ben gonfi, unire la farina setacciata con il lievito, sciogliere il burro a bagnomaria che unirete al composto e montare il tutto aggiungendo poco latte. Unire il cocco e i pistacchi tritati finemente con una mezzaluna, aggiungere altro latte se occorre per rendere morbido il composto. Preparare i pirottini nella teglia per cupcakes, porre il composto in una tasca da pasticcere e riempire i pirottini per 3/4 e infornare a 180°C per una ventina di minuti. Lasciar poi raffreddare i cupcakes, con un pennello inumidire la superficie con un po’ di panna montata e spolverare con il cocco grattuggiato. Servire con tè profumati e aromatizzati.

CUPCAKES SERENA (20)

Dall’archivio di Dolcipensieri:

CUPCAKES CON GOCCE DI CIOCCOLATO

CUPCAKES CON GLASSA

MUFFIN CON GOCCE DI CIOCCOLATO

Con i miei cupcakes, perfetti per un tè, non posso che partecipare al giveaway di Elena di “Nella cucina con Ely”

prima

Read Full Post »

Un “Dolcepensiero” dolcissimo: è iniziato il periodo delle fragole. Quante ne ho mangiate da piccola, mio padre le coltivava sempre e quante ne ho mangiate delle mie che sono diventate sempre di più nel mio orticello ma mi sa che quest’anno l’inverno secco e poi freddo all’improvviso, le ha decisamente devastate. I fruttivendoli sui loro banconi stanno iniziando a proporci le prime delizie della stagione nell’attesa del tanto agoniato sole che stenta ad uscire… e noi aspettiamo! sono un frutto  che mi è molto caro, legato alla mia infanzia: ogni volta che mio padre arrivava con il cestino colmo di queste meravigliose bontà, per me la giornata prendeva una bella piega e aiutavo sempre mia madre a pulire e prepararle nei più svariati modi. Ma quante ne mangiavo mentre ci lavoravo dietro: sode, succose e dolci un frutto buono e sempre gradevole! abbinato a questa torta ho unito il cocco che si sposa molto bene con le fragole, la morbidezza gliela regala la ricotta ma anche le fragole che vi consiglio di usarne di mature!!!

INGREDIENTI

225 grammi di ricotta

1 cestino di fragole (circa 300 grammi)

2 cucchiai di cocco disidratato in polvere

200 grammi di farina bianca 00

50 grammi di fecola di patate

150 grammi di zucchero

3 uova

1 bustina di lievito

il succo di un limone

PREPARAZIONE

Lavare, mondare e tagliare a pezzetti le fragole; raccoglierle in una ciotola con il succo di limone e il cocco, mescolare bene. Montare la ricotta con lo zucchero, unire i tuorli, la farina, il lievito e la fecola di patate; quindi le fragole e infine incorporare gli albumi montati a neve ben soda, mescolando dal basso verso l’alto con una spatola o un cucchiaio di legno. Versare l’impasto in una tortiera di circa 24 cm di diametro e cuocere in forno già caldo a 180°C per circa 45-50 minuti. Controllare la cottura facendo la prova dello stecchino, ma ricordate che la torta deve risultare piuttosto umida.

Dall’archivio di Dolcipensieri:

TORTA DI RICOTTA, MELE E UVETTA 

FOCACCIA CON RICOTTA E POMODORINI

PANNA COTTA ALLA VANIGLIA CON FRAGOLE

MINI PLUM CAKE CON FRAGOLE E COCCO

ROTOLINI AL CIOCCOLATO E COCCO

Con questa ricetta partecipo al contest “La fragola vien mangiando”

del blog “L’AMORE IN CUCINA”

Con questa ricetta partecipo al contest “FRAGOLE A COLAZIONE”

del blog “CUCINA, LIBRI & GATTI”

E come postilla vuole, ecco il mio bambino peloso! Adorabile compagnia tutti i giorni…

NICK il mio “bimbo peloso”…

Partecipo anche al contest dedicato alla ricotta di Pane e Olio

Read Full Post »

Un “Dolcepensiero” a tutto tondo: è un periodo che in casa mia ci cucina tutto in rotoli e rotolini, fagottini, saccottini, involtini e via così. E non so’ il perchè!!! Questi biscottini nascono a rotolo e poi vengono tagliati per formare dei biscottini vermente buoni. Sono stati cucinati da Marco – mio marito – mentre io ero “un po’ in catalessi”. L’abbinamento del cioccolato con il cocco., è sempre un delirio!!!

INGREDIENTI:

250 grammi di farina 00

60 grammi di cocco disidratato

100 grammi di burro

125 grammi di zucchero

1 uovo

2 cucchiai di acqua fredda

80 grammi di cioccolato fondente

un pizzico di sale.

PREPARAZIONE:

 Versare nella planetaria la farina, il cocco unendovi anche il burro sciolto a bagnomaria e lo zucchero. Lavorare il tutto finchè il composto assume la consistenza di piccole briciole di pane. Unire l’uovo sbattuto con un pizzico di sale e l’acqua; lavorare finchè il composto non diventa una pasta. Rovesciare su una superficie leggermente infarinata e impastare fino a quando la pasta sarà omogenea. Mettere la pasta su un foglio di carta forno e stenderla. Rifilare i bordi, spalmare con il cioccolato fuso, arrotolare la pasta dal lato lungo e mettere in frigo per circa 30 minuti. Preriscaldare il forno a 180°C, tagliare il rotolo in fette spesse circa un centimetro. Disporre le fette preparate sulla teglia e cuocere in forno per 15-20 minuti. Lasciateli poi raffreddare.

 

Vi potrebbero anche interessare:

BISCOTTINI DI RISO E CIOCCOLATO IN GOCCE

TORTA PECCATO PICCANTE

CHANTILLY CON MERINGHE AL CACAO E FRUTTA FRESCA

Read Full Post »

Un “Dolcepensiero” caldo in una giornata gelida: ieri mattina mi sono svegliata immersa in uno specchio di ghiaccio; tutto era bianco e al solo guardare, sembrava che i rami degli alberi si spezzassero sotto gli occhi, i fiori che stanno resistendo a questo freddo, erano bianchi e i timidi raggi di sole riflettevano su di loro i raggi. Insomma una giornata da passare a casa sotto la coperta con il camino acceso e una merenda/cena dolce e calda, dopo il pranzo della domenica sostanzioso.

Quando confeziono ricette dove l’uso dell’uovo si limita al solo tuorlo, non butto mai via l’albume. Di solito faccio delle meringhe… ma non sono ancora riuscita ad ottenere un risultato che mi soddisfi pienamente. Allora mi preparo questi biscottini bianchi con l’albume ben montato ed una bella manciata di frutta secca, il tutto addolicito dalla presenza del cocco. Ieri avendo pranzato in modo completo dall’antipasto al dolce, voglia di cenare non ce n’era… allora mi sono goduta una fumate tazza di TE’ HOJICHA con questi biscottini appena sfornati. Ma vorrei, prima di indicarvi la ricetta, soffermarmi sul te hojicha adattissimo – a mio parere – per la sera avendo un basso contenuto di teina. E’ un te’ verde dalle foglie grandi di colore bruno ottenute con un processo di tostatura su fiammaviva, è molto ricco di proprietà antiossidanti. Il suo sapore è leggero, adatto a questi biscotti con frutta secca e molto dolci anche per la presenza di cocco, perchè ha un retrogusto di nocciola. E’ un te’ giapponese molto simile all’aroma del te’ inglese adattissimo da bere la sera perchè aiuta a rilassarsi eliminando la fatica; il mio regalatomi da mia cugina Anna è di KATHAY.

INGREDIENTI

2 albumi

80 grammi di zucchero a velo

80 grammi di frutta secca (noci, mandorle, nocciole e noccioline)

55 grammi di cocco disidratato

un pizzico di sale

Procedimento

PER I BISCOTTI: montare gli albumi a neve con un pizzico di sale, aggiungere gradatamente lo zucchero, la frutta secca tritata finemente e il cocco. Mescolare delicatamente. Mettere l’impasto in una tasca da pasticceria e formare delle montagnette su una placca ricoperta con carta da forno. Infornare in forno già caldo a 170°C per circa 20 minuti (forno ventilato, per cotture delicate): i biscottini devono essere leggermente dorati.

PER IL TE’: un cucchiaino di Hojicha per ogni tazza o tazza e mezza di acqua calda (circa 80 gradi); mettere il tè in una teiera, aggiungere acqua calda e lasciare in infusione per uno o due minuti, quindi versare nella tazza, filtrando.

Vi potrebbero anche interessare:

 TE’ NERO – CHINA BLACK TEA

CHINA BLACK TEA CHOCOLATES

Read Full Post »

muffin ciocco fon e cocco (8)+

INGREDIENTI

100 grammi di cioccolato fondente

50 grammi di cocco grattugiato

150 grammi di farina bianca

50 grammi di fecola

100 grammi di burro

150 grammi di zucchero

2 uova

1 bicchiere di latte intero

1 bustina di lievito per dolci

sale.

PREPARAZIONE

muffin ciocco fon e cocco (14)+

Per questi muffin, ho usato la mia base di crema adatta per aggiungere sempre ingredienti nuovi. Se poi sono il cocco e il cioccolato fondente, diventano irresistibili. Lavorare i tuorli con lo zucchero fino a quando saranno ben gonfi e chiari. Aggiungere il burro fuso a bagnomaria, la fecola con la farina setacciate insieme, il lievito ed infine gli albumi montati molto bene a neve con un pizzico di sale. Amalgamare il tutto, aggiungere il latte ammorbidendo così l’impasto continuando a mescolare bene. Unire il cioccolato fondente tagliato a scagliette con un coltello e il cocco grattuggiato. Dopo aver mescolato il tutto (se necessario aggiungere altro latte per rendere l’impasto morbido) versarlo negli appositi stampini imburrati ed infarinati riempendoli per circa 3/4. Spolverizzare la superficie con un po’ di cocco grattugiato. Metterli in forno già caldo a 180°C per circa 25 minuti. Lasciateli poi in forno spento ma caldo per ancora qualche minuto prima di servirli anche tiepidi, in modo che il cioccolato sia ancora morbido.

muffin ciocco fon e cocco (12)+

Idee con cioccolato e cocco:

CIOCCO BIANCO E COCCO (16)+

chicca cake

LA CIAMBELLA DOMENICANA1

la ciambella domenicana

Idee per altri muffin:

muffin petali di riso (14)+

muffin con fiocchi di riso, mele, zucchero e cannella

MUFFIN DI YOGURT BIANCO E LIMONEMUFFIN CON LE SPEZIE, BANANE E CIOCCOLATOMUFFIN BALU’

MINI MUFFIN AL POMPELMO ROSA E GOCCE DI CIOCCOLATOMUFFIN CON IL CIOCCOLATO E LE ARACHIDI

muffin ciocco fon e cocco (2)+

H  O  M  E

B  L  O  G

Read Full Post »

CIOCCO BIANCO E COCCO (16)+

Un “Dolcepensiero” di qualche anno fa: questa torta è una delle tante varianti che ho cucinato partendo da una base soffice e molto buona, ideale per sfornare dolci con gusti e ingredienti aggiunti per fare la differenza. C’era un periodo che sia io e mia cognata, nonchè socia, eravamo abbonate al cioccolato bianco e al cocco. Quindi per una delle nostre tante cene a tema, decisi di cucinare questa CHICCA CAKE… il successo fu garantito dall’estrema dolcezza che il conubio cioccolato bianco/cocco era riuscito a regalare a questa torta molto semplice…

CIOCCO BIANCO E COCCO (15)+

INGREDIENTI

150 grammi di farina bianca

50 grammi di fecola

100 grammi di burro

150 grammi di zucchero

2 uova

1 bicchiere di latte intero

1 bustina di lievito per dolci

100 grammi di cioccolato bianco

50 grammi di cocco grattugiato

sale.

PREPARAZIONE

CIOCCO BIANCO E COCCO (18)+

Lavorare i tuorli con lo zucchero fino a quando saranno ben gonfi e chiari. Aggiungere il burro fuso a bagnomaria, la fecola con la farina setacciate insieme, il lievito ed infine gli albumi montati molto bene a neve con un pizzico di sale. Amalgamare il tutto, aggiungere il latte ammorbidendo così l’impasto continuando a mescolare bene. Unire il cioccolato tagliato a scagliette con un coltello e il cocco grattuggiato. Dopo aver mescolato il tutto (se necessario aggiungere latte per rendere l’impasto morbido) versarlo in una tortiera rettangolare (cm 26×20 circa oppure uno stampo di diametro 28 circa) e metterlo in forno già caldo a 180°C per circa 45 minuti. Lascia poi la torta in forno spento per ancora qualche minuto. Quando si sarà raffreddata, tagliare i bordi e poi suddivere la torta in piccoli cubi da servire con una calda tazza di tè… in queste prime giornate fredde d’autunno. Servita così, può essere un ottimo finger food dolce…

CIOCCO BIANCO E COCCO (14)

… torte soffici di DOLCIPENSIERI:

torta micro (27)+

torta di cacao con nocciole e mandorle

PERE CINESI5

la quadrata cioccolato e pere cinesi

torta alle gocce di cioccolato fondente2

torta alle gocce di cioccolato fondente

CIOCCO BIANCO E COCCO (5)+

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: