Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘COCCO’

FLOGNARDE ALLE FRAGOLE E COCCO (11)+

Un “Dolcepensiero” ancora fragoloso… ebbene si!!! perché alla fine è il loro periodo! Dopo che le ho messe nell’insalata, arrotolate con la panna, innaffiate in un cocktail, prodotto un gelato con cui ho farcito i brownies, per una merenda con gli amichetti di Matteo, ho voluto proporre un dolce che si può consumare fresco. Dopo una lunga giornata a scuola, la penultima quindi ancor più pesante, la merenda è stata ben goduta soprattutto perché fresca e spensierata in giardino. Il dolce must dell’estate – per me che non amo molto le cheese cake – è sicuramente la Flognarde (o Clafoutis se usate solo ciliegie). Un dolce facile e veloce da preparare con frutta fresca di stagione e che potete aromatizzare come più vi aggrada: oggi per me oltre alle fragole, una bella e generosa ciotola di cocco!

FLOGNARDE ALLE FRAGOLE E COCCO (16)+

INGREDIENTI

500 grammi di fragole (peso lordo)

cocco grattugiato q.b.

una noce di burro

3 uova biologiche

125 grammi di farina bianca 00

65 grammi di zucchero semolato

1 fialetta di aroma alla vaniglia

300 ml di latte intero

zucchero a velo vanigliato q.b.

un pizzico di sale alla vaniglia della  “DROGHERIA” di via Diaz a Como

PREPARAZIONE

Mondare le fragole ben lavate. Imburrare uno stampo per crostata dal diametro di cm 24/26, spolverizzarlo con il cocco grattugiato, adagiare sul fondo dello stampo le fragole tagliate a metà. Spolverizzare la frutta con dello zucchero a velo e se amate il cocco, spolverizzatene ancora un po’. Nella planetaria, sbattere le uova con un pizzico di sale, unire la farina e zucchero alle uova. Terminare con il latte e la vaniglia; mescolare molto bene senza schiumare. Versare lentamente il composto sopra le ciliegie, cuocere la torta in forno caldo a 180°C per 50 minuti. La torta deve rimanere morbida ma asciutta. Perfetta da gustare tiepida o fredda soprattutto se estate.

FLOGNARDE ALLE FRAGOLE E COCCO (7)+

Dall’archivio di Dolcipensieri:

FLOGNARDE DI PESCHE TABACCHIERE

CROSTATA CON FARINA DI RISO, CREMA E FRAGOLE

TORTA MORBIDA DI RICOTTA CON FRAGOLE E COCCO

Con questa ricetta partecipo al contest de: “Chiacchiere e cucina”
banner1

Read Full Post »

TARTUFI DI CIOCCOLATO (9)

Un “Dolcepensiero” per coccolarsi: ci stiamo avvicinando alla Pasqua e in casa è scoppiata la voglia di cioccolato. Di uova ancora non se ne vedono ma ci stuzzica molto l’idea di iniziare a pensare ai piatti per il pranzo. La sospirata vacanza romana è ormai svanita per problemi di salute, ci vediamo purtroppo costretti a spostare la vacanza quindi stiamo pensando a come deliziarci nei giorni pasquali. I tartufi in questione possono essere un delizioso dessert magari da accompagnare al caffè finale. Sono semplici da fare, divertenti da realizzare con l’aiuto dei bimbi sempre gasati a sporcarsi le mani nella cioccolata e finirli come più vi aggrada, con zuccherini colorati, con il cocco, con il cacao e via dicendo.

TARTUFI DI CIOCCOLATO (20)+

INGREDIENTI PER 15 TARTUFI CIRCA

100 ml di panna fresca

100 grammi di cioccolato extra fondente da copertura minimo 70% di cacao

cocco grattugiato q.b.

cacao amaro q.b.

nocciole tritate q.b.

PREPARAZIONE

Mettere su fuoco basso una pentola dove fare bollire leggermente la panna a cui unirete il cioccolato a pezzi, fino quando tutto sarà sciolto. Togliere dal fuoco, mischiare per bene e lasciar raffreddare per un paio di ore. Preparare tre ciotole in cui metterete per ognuna un po’ di cocco, un po’ di cacao e un po’ di nocciole tritate finemente. Con l’aiuto delle mani, prendere una pallina di ganache al cioccolato e formare una pallina poco più grande di una noce, livellarla per bene e porla nella ciotola delle nocciole fino a ricoprirla per bene; potete già ottenere un tartufo, io però l’ho poi passato nel cacao che può essere una seconda variante di tartufo. Ripetere l’operazione per ottenere un’altra pallina che, una volta livellata, porrete nel cacao fino a quando sarà ben ricoperto: ecco una terza variante. Per finire, un’altra pallina la potete porre nel cocco grattugiato fino a ricoprirla del tutto, quarta variante. Porre i tartufi nei pirottini piccoli e porli in frigo per un’oretta circa o fino al consumo prelevandoli poco prima.

TARTUFI DI CIOCCOLATO (36)+

Dall’archivio di Dolcipensieri:

TARTUFI DOLCI

TORTINE AI GIANDUIOTTI

TORTA PECCATO PICCANTE

TORTINO AL CIOCCOLATO FONDENTE

CUPCAKES CON GOCCE DI CIOCCOLATO

TARTUFI DI CIOCCOLATO (23)+

Read Full Post »

UN MUFFIN PER SAN VALENTINO (50)

…perchè la torta è per il mio bimbo!!! sette anni fa proprio in questo giorno dedicato agli innamorati, è nato Matteo l’unica vera sicurezza della mia vita assieme alla persona che amo e che mi completa, mio marito!!! insomma perchè dovrei odiare la festa di san valentino? perchè dovrei fare come molti che credono sia solo una festa consumista? a volte per dire amore, per dire ti amo, per dire ti voglio bene bastano pirottini stracolmi di cuori e un’impasto semplice, qualche minuto per realizzare dei dolcetti che nella loro semplicità possono regalare un sorriso a fine giornata dopo lavoro, scuola e preoccupazioni!!! a tutti voi auguri e tanta felicità!

UN MUFFIN PER SAN VALENTINO (45)+

INGREDIENTI

250 grammi di farina 00

2 uova

150 grammi di zucchero extrafine

50 grammi di cocco grattugiato essicato

1 stecca di vaniglia del Madagascar

1 bustina di lievito per dolci

100 grammi di burro

un pizzico di sale

latte intero q.b.

zucchero a velo vanigliato q.b.

UN MUFFIN PER SAN VALENTINO (24)+

PREPARAZIONE

Aprire la stecca di vaniglia, porre i semini in qualche cucchiaio di latte tiepido stemperandoli. Nella planetaria sbattere le uova con un pizzico di sale e lo zucchero fino a quando saranno ben gonfi, unire la farina setacciata con il lievito, sciogliere il burro a bagnomaria che unirete al composto e montare il tutto aggiungendo il latte con la vaniglia, se occorre rendere l’impasto più morbido aggiungerne dell’altro. Unire il cocco tritato. Preparare i pirottini nella teglia per cupcakes, porre il composto in una tasca da pasticcere e riempire i pirottini per 3/4 e infornare a 180°C per una ventina di minuti. Lasciar poi raffreddare i cupcakes, spolverarli di zucchero a velo vanigliato.

UN MUFFIN PER SAN VALENTINO (7)+

Dall’archivio di Dolcipensieri:

MUFFIN CON GOCCE DI CIOCCOLATO

CAPESANTE AL FORNO CON NIDO D’AMORE DI SPAGHETTI

TORTA PECCATO PICCANTE

Read Full Post »

CUPCAKES SERENA (30)+

Un “Dolcepensiero”: ieri sera ho festeggiato con le mie carissime amiche il mio compleanno che sarà domani unito al compleanno della mia cara amica Edy, per lei in attesa dal 2 gennaio… serata come sempre simpaticissima con risate e tanta allegria. Stamattina dopo aver raccontato la serata ai miei uomini, gli ho fatto vedere i meravigliosi regali che mi hanno donato le mie fantastiamiche…

CUPCAKES SERENA (2)+

Mi hanno fatto dono del libro di Nigella tutto ispirato alla cucina italiana, una bellissima teglia per cupcakes con pirottini troppo fashion annessi con tacchi a spillo, una formina pink a forma di cuore, un buono regalo per una lezione di cucina che sceglieremo fra vari appuntamenti presso FoodJoy di Cantù Como, oltre al biglietto fatto a mano proprio da una delle mie care amiche!!! Che dire??? grazie di vero cuore a queste donne tutte diverse fra loro ma con un’unica particolarità che ci unisce: l’essere fantastiche donne!!!! e ora voglio festeggiare anche tutti voi che mi seguite, un dolce e grazioso cupcake in perfetto stile “Serena by Dolcipensieri” semplicissimo e ma molto buono!!! e sono ormai 39!!!!!!

CUPCAKES SERENA (18)+

INGREDIENTI PER UNA CINQUANTINA DI CUPCAKES

250 grammi di farina 00

2 uova

150 grammi di zucchero extrafine

50 grammi di cocco grattugiato essicato + un paio di cucchiaini per la finitura

50 grammi di pistacchi di Bronte

1 bustina di lievito per dolci

100 grammi di burro leggermente salato

latte parzialmente scremato q.b.

poca panna montata

PREPARAZIONE

Scottare i pistacchi sgusciati per qualche istante in acqua bollente, scolarli e porli su un canovaccio strofinandoli per eliminare la pellicina che li ricopre. Nella planetaria sbattere le uova con lo zucchero fino a quando saranno ben gonfi, unire la farina setacciata con il lievito, sciogliere il burro a bagnomaria che unirete al composto e montare il tutto aggiungendo poco latte. Unire il cocco e i pistacchi tritati finemente con una mezzaluna, aggiungere altro latte se occorre per rendere morbido il composto. Preparare i pirottini nella teglia per cupcakes, porre il composto in una tasca da pasticcere e riempire i pirottini per 3/4 e infornare a 180°C per una ventina di minuti. Lasciar poi raffreddare i cupcakes, con un pennello inumidire la superficie con un po’ di panna montata e spolverare con il cocco grattuggiato. Servire con tè profumati e aromatizzati.

CUPCAKES SERENA (20)

Dall’archivio di Dolcipensieri:

CUPCAKES CON GOCCE DI CIOCCOLATO

CUPCAKES CON GLASSA

MUFFIN CON GOCCE DI CIOCCOLATO

Con i miei cupcakes, perfetti per un tè, non posso che partecipare al giveaway di Elena di “Nella cucina con Ely”

prima

Read Full Post »

Un post, il MILLESIMO per DOLCIPENSIERI,

deciato al contest sulla ricotta di Pane e Olio in cui rispolvero due favalose e semplici ricette per torte alla ricotta. Da provare!

…e colgo l’occasione per ringraziare tutti coloro che mi sostengono e mi hanno fatto arrivare a quota 1000 post!

Serena, Dolcipensieri

 

TORTA MORDIDA DI RICOTTA CON FRAGOLE E COCCO

INGREDIENTI

225 grammi di ricotta

1 cestino di fragole (circa 300 grammi)

2 cucchiai di cocco disidratato in polvere

200 grammi di farina bianca 00

50 grammi di fecola di patate

150 grammi di zucchero

3 uova

1 bustina di lievito

il succo di un limone

PREPARAZIONE

Lavare, mondare e tagliare a pezzetti le fragole; raccoglierle in una ciotola con il succo di limone e il cocco, mescolare bene. Montare la ricotta con lo zucchero, unire i tuorli, la farina, il lievito e la fecola di patate; quindi le fragole e infine incorporare gli albumi montati a neve ben soda, mescolando dal basso verso l’alto con una spatola o un cucchiaio di legno. Versare l’impasto in una tortiera di circa 24 cm di diametro e cuocere in forno già caldo a 180°C per circa 45-50 minuti. Controllare la cottura facendo la prova dello stecchino, ma ricordate che la torta deve risultare piuttosto umida.

TORTA DI RICOTTA, MELE E UVETTA

INGREDIENTI PER OTTO PERSONE

250 grammi di ricotta

200 grammi di farina

50 grammi di frumina (io ho usato la fecola di patate)

150 grammi di zucchero + 2 cucchiai

3 uova

1 bustina di lievito

3 mele

il succo di mezzo limone

2 cucchiai di uvetta

PREPARAZIONE

Sbucciare le mele, privatele dai torsoli, tagliatele a pezzetti piccoli e raccoglietele in una ciotola con il succo di limone e l’uvetta, mescolate bene. Montate la ricotta con lo zucchero, unite i tuorli, la farina, il lievito e la frumina (per me fecola di patate), quindi le mele e infine incorporate gli albumi montati a neve ben soda, mescolando dal basso verso l’alto. Versate l’impasto in una tortiera di circa 24 cm di diametro e cuocete in forno già caldo a 180°C per circa 45-50 minuti. Controllate la cottura facendo la prova dello stecchino, ma ricordate che la torta deve risultare piuttosto umida.

Read Full Post »

Un “Dolcepensiero” dolcissimo: è iniziato il periodo delle fragole. Quante ne ho mangiate da piccola, mio padre le coltivava sempre e quante ne ho mangiate delle mie che sono diventate sempre di più nel mio orticello ma mi sa che quest’anno l’inverno secco e poi freddo all’improvviso, le ha decisamente devastate. I fruttivendoli sui loro banconi stanno iniziando a proporci le prime delizie della stagione nell’attesa del tanto agoniato sole che stenta ad uscire… e noi aspettiamo! sono un frutto  che mi è molto caro, legato alla mia infanzia: ogni volta che mio padre arrivava con il cestino colmo di queste meravigliose bontà, per me la giornata prendeva una bella piega e aiutavo sempre mia madre a pulire e prepararle nei più svariati modi. Ma quante ne mangiavo mentre ci lavoravo dietro: sode, succose e dolci un frutto buono e sempre gradevole! abbinato a questa torta ho unito il cocco che si sposa molto bene con le fragole, la morbidezza gliela regala la ricotta ma anche le fragole che vi consiglio di usarne di mature!!!

INGREDIENTI

225 grammi di ricotta

1 cestino di fragole (circa 300 grammi)

2 cucchiai di cocco disidratato in polvere

200 grammi di farina bianca 00

50 grammi di fecola di patate

150 grammi di zucchero

3 uova

1 bustina di lievito

il succo di un limone

PREPARAZIONE

Lavare, mondare e tagliare a pezzetti le fragole; raccoglierle in una ciotola con il succo di limone e il cocco, mescolare bene. Montare la ricotta con lo zucchero, unire i tuorli, la farina, il lievito e la fecola di patate; quindi le fragole e infine incorporare gli albumi montati a neve ben soda, mescolando dal basso verso l’alto con una spatola o un cucchiaio di legno. Versare l’impasto in una tortiera di circa 24 cm di diametro e cuocere in forno già caldo a 180°C per circa 45-50 minuti. Controllare la cottura facendo la prova dello stecchino, ma ricordate che la torta deve risultare piuttosto umida.

Dall’archivio di Dolcipensieri:

TORTA DI RICOTTA, MELE E UVETTA 

FOCACCIA CON RICOTTA E POMODORINI

PANNA COTTA ALLA VANIGLIA CON FRAGOLE

MINI PLUM CAKE CON FRAGOLE E COCCO

ROTOLINI AL CIOCCOLATO E COCCO

Con questa ricetta partecipo al contest “La fragola vien mangiando”

del blog “L’AMORE IN CUCINA”

Con questa ricetta partecipo al contest “FRAGOLE A COLAZIONE”

del blog “CUCINA, LIBRI & GATTI”

E come postilla vuole, ecco il mio bambino peloso! Adorabile compagnia tutti i giorni…

NICK il mio “bimbo peloso”…

Partecipo anche al contest dedicato alla ricotta di Pane e Olio

Read Full Post »

Parte il oggi 30 gennaio 2012 il SECONDO CONTEST di DOLCIPENSIERI

dal titolo “CIOCCOLATO… STREGATO”

A cavallo fra il mio compleanno, quello del mio principe Matteo e San Valentino… non poteva mancare il cioccolato: il mio preferito in tavoletta, il preferito di Matteo soprattutto se si parla di gianduiotti e delizioso regalo per la festa degli innamorati che per me da sei anni è una delle feste più belle che ci sono perchè alle cinque della mattina di una fredda giornata di febbraio, nacque appunto il mio principe… coronamento dell’amore che ho per Marco, giusto giusto un regalo magnifico di San Valentino.

Dopo questa romantica e mielosa entrata direi che è ora per parlarvi del mio secondo contest:

“CIOCCOLATO STREGATO”

prevede tutte ricette con ingrediente principale

il CIOCCOLATO IN TAVOLETTA

prevede un secondo INGREDIENTE CHE PIU’ HA ESALTATO IL SAPORE E L’AROMA DEL CIOCCOLATO PER VOI… che appunto ha “STREGATO” IL CIOCCOLATO: spezie di ogni genere, frutta e verdura di ogni tipo, particolari farine; mi spiego: famoso è il connubio CIOCCOLATO E ARANCE, CIOCCOLATO E PEPERONCINO, CIOCCOLATO E CARDAMOMO, CIOCCOLATO E FAVE DI CACAO, CIOCCOLATO E CAFFE’ – fra i più comuni –  e via dicendo, vi aspetto con tante altre accoppiate vincenti…

QUINDI

  1. le ricette valide possono prevedere qualsiasi portata DOLCE o SALATA che sia, BEVANDA CALDA o FREDDA. Diamo vita al nostro estro!
  2. SOLO PER LE RICETTE SALATE, il cioccolato può essere sostituito con il CACAO
  3. le ricette devono INDICARE nel TITOLO del post i DUE INGREDIENTI del contest
  4. l’ingrediente che ha “stregato” il cioccolato è di vostra scelta e gusto personale: la ricetta potrà essere innovativa, classica, di tradizione, copiata o da cui avete preso spunto indicandone la fonte… l’importante che la ricetta con il cioccolato abbinato all’ingrediente “stregato” abbia STREGATO VOI!!!

OBBLIGHI DI RITO il post della ricetta dovrà indicare:

  1. COME e PERCHE’ VI E’ PIACIUTO TALE ABBINAMENTO
  2. valgono le ricette correlate da almeno UNA FOTO in cui si vede la portata
  3. valgono le ricette postate dal 30 GENNAIO 2012 fino al 29 FEBBRAIO 2012, scadenza del contest!

    POSTICIPATA AL 12 MARZO

  1. potete postare TUTTE LE RICETTE  CHE VOLETE
  2. chi HA UN BLOG metterà il link della ricetta come commento a QUESTO POST
  3. chi NON HA UN BLOG potrà inviare la ricetta a questo indirizzo E-MAIL: serecrivi@tin.it
  4. il BANNER del contest DOVRA’ ESSERE VISIBILE sulla vostra home page e sul post della ricetta con il link al mio post

Mi farebbe piacere se diventaste sostenitori del mio gruppo facebook (a destra trovate il banner dove cliccare, c’è anche quello del mio profilo personale, se volete). Non è obbligatorio!!!

Vi aspetto numerosi…

Il giudice questa volta sarà Marco…

Per il regalo, non sarà nulla di sponsorizzato o firmato ma un “Dolcepensiero” mio personale… però questa volta ci devo ancora pensare, appena trovo qualcosa di inerente al contenst, ve lo segnalerò!!!

Grazie di cuore a tutti voi che parteciperete!!!
Serena Crivelli
di Dolcipensieri
LISTA CIOCCOLATO STREGATO CON… FRUTTA
  1. Blog Zucchero con Amore di Barbara con Muffin cioccolato fondente e arancia
  2. Blog I dolci nella mente di Patrizia con Cake cioccolato e arancia
  3. Blog Peccati di dolcezze (Nora Nuvole di zucchero) di Veronica con Tartine al cacao con orange curd e cioccolato
  4. Blog Cucchiaio di stelle di Sere con Torta al cioccolato e pere (a forma di cuore)
  5. Blog I dolci di Daniela… e non solo di Daniela con Fragole in smoking
  6. Blog Dolciblei di Giuseppe con Torta Carol (fragole e cioccolato)
  7. Blog Dolciblei di Giuseppe con Torta Carol in coppetta (fragole e cioccolato)
  8. Blog Krisha Crea di Lorena con Cake pops cioccolato e banana
  9. Blog L’aPINA in cucina di Pina con Muffin all’arancia e cioccolato
  10. Blog Pane e pomodoro con Ricette al microonde: Torta di riso, cioccolata e arancia
  11. Blog L’ennesimo blog di cucina di Nus con Cioccolatoni pere e zenzero
  12. Blog Sweet Corner di Doris con Crostatine di Farina di Castagne farcite con pere e Cioccolato di Aimo e Nadia
  13. Blog Acquolina di Francesca con Cupolette al cioccolato con sorpresa di lamponi e streusel
  14. Blog Passione in cucina di Lory ed Elisa con Torta Bounty
  15. Blog The pie hole di Serena con Quadratini al ciocco-cocco per il cioccolato stregato
  16. Blog Petite Cuisine di Niki con Tortino cioccolato banana
  17. Blog Sweet Corner di Doris di Doris con Torta Cocco, Cioccolato e Rhum di Luca Montersino
  18. Blog Pan di zenzero con Torta Cioccolato e Pere: la ricetta perfetta
  19. Blog L’ombelico di Venere di Tiziana con Crostata frangipane alle pesche e cioccolato alla cannella
  20. Blog Le leccornie di Danita di Danita con Fossette al cioccolato golose di banana
  21. Blog Sweet Corner di Doris di Doris con Marquise al cioccolato fondente e arancia
  22. Blog Le leccornie di Danita con Scatolette di cioccolato e fragole
  23. Blog A casa di Chani con Torta pere e cioccolato
  24. Blog Pane&Marmellata con Cuori di frolla con ganache al cioccolato e amarena

LISTA CIOCCOLATO STREGATO CON… MARMELLATA e FORMAGGI

  1. Blog Il rifugio dell’ingordo di Ingorda con Cioccolatini fondenti alla marmellata di patate
  2. Blog Cucine e Cantina di Valentina con Sablè di kamut al cioccolato con marmellata di castagne
  3. Blog Dolcezze di Nonna Papera di Alessia con Crostata di cioccolato con crema di pesche, cacao e amaretti
  4. Blog Sotto il Vesuvio di Stefania con Old Fashioned Chocolate Cake per Carolina
  5. Blog Un po’ di me tra un caffè … e l’altro di Ornella con Crostata di girelle al cacao con ricotta nocciole e cioccolato
  6. Blog Dolcezze di Nonna Papera di Alessia con Cuor di ricotta

LISTA CIOCCOLATO STREGATO CON… TE’, CAFFE’ e LIQUORI

  1. Blog La cucina di mamma di Loredana con Fondente di cioccolato al tè Earl Grey
  2. Blog Le ricette del bosco fatato di Elena con Meringhe al cioccolato bianco, brandy all’arancia e pistacchi
  3. Blog La cucina dello stregone di Alme con Tagliatelle free
  4. Blog Le padelle fan fracasso di Chabb con Panna Cotta al Cioccolato e Caffè
  5. Blog Pane e pomodoro con Torta Susanna: Cioccolato Caffè Cocco e Panna
  6. Blog Limone&Stracciatella di Elle con Eclaire al cioccolato con glassa al caffé
  7. Blog Io e lorodi Lipstick con Tartufi stregati alla violetta
  8. Blog Ladies marmalade con Torta al cioccolato e caffè… nel microonde
  9. Blog Dillo cucinando con Castagnole glassate al cioccolato e sambuca
  10. Blog Limone & stracciatella di Elle con Semifreddo al Fondente e Rum VM18
  11. Blog Fantasie della cucina di Annaly con Soufflè al cioccolato su salsa al caffè
LISTA CIOCCOLATO STREGATO CON… SPEZIE
  1. Blog Sapori di Elisa di Elisa con Torta al cioccolato e rosmarino
  2. Blog Peccati di Dolcezze (Nora Nuvole di zucchero) di Veronica Torta al cioccolato gluten free: “Peccato di San Valentino”
  3. Blog Il laboratorio culinario di Jeggy con Ciambella all’Arancia e Cioccolato alla Cannella
  4. Blog Di buon gusto Biscotti cioccolato e cannella
  5. Blog Le ricette di Nani con La torta “Emanuela” con cioccolato e zenzero
  6. Blog Nella cucina di Laura con Cheesecake al triplo cioccolato di Nigella… e profumo di cannella

LISTA CIOCCOLATO STREGATO CON… FRUTTA SECCA

  1. Blog I fiori di loto di Paola con Muffins Vegani Cioccolato e Mandorle
  2. Blog Amiche in cucina con Baci Perugina?… quasi
  3. Blog Oggi Pane salame, domani… di Sonia con Cuori al cioccolato e arachidi e Barrette di cioccolato con cereali integrali e frutti rossi
  4. Blog Tentazioni irresistibili di Iolanda con Torta nocciole e cioccolato
  5. Blog Pane e Pomodoro con Dolce Godurioso: Cioccolato Mandorle e Banane
  6. Blog Dolci ma non troppo di Stefy con Biscotti al cioccolato bianco e noci
  7. Blog Pasticci & Pastrocchi di Luci con Pasticcini morbidissimi cioccolato e noci
  8. Blog Zampette in pasta di Laura con Biscotti al cioccolato, mandorle e zenzero
  9. Blog Due amiche in cucina con Torta alle Nocciole e Cioccolato… solo Albumi e senza Farina

LISTA CIOCCOLATO STREGATO CON… AROMI 

  1. Blog Baci di dama di Nelly con Cubetti di cioccolato fondente.. con ripieno di cioccolato bianco & vaniglia
  2. Blog Meditandum di Alessia con Bicchierini di mousse alla menta e cioccolato
  3. Blog Le dolci creazioni di Maria di Maria con Cioccolata in tazza
  4. Blog Le non creazioni di Giò di Giorgia con Cioccolato e menta
  5. Blog Le ricette del bosco fatato di Elena con Bocconcini di cioccolato bianco, vaniglia, arancio e pistacchio
  6. Blog Il laboratorio di Jeggy con Tortino di cioccolato con cuore fondente e crema di mascarpone
  7. Blog Peccati di Gola di Dany con Cupcakes cioccomenta
  8. Blog La bottega delle dolci tradizioni di Paola con Semifreddi bigusto vaniglia e cioccolato

LISTA CIOCCOLATO STREGATO CON… VERDURA

  1. Blog Un facocero in cucina di Simona con Torta ciocco-patate
  2. Blog I Dolci di Daniela… e non solo di Daniela con Cioccolattini con Bayles e peperoncino
  3. Blog Le ricette del bosco fatato di Elena con Sacher con sorpresa!
  4. Blog L’aPINA in cucina di Pina con Muffin con cioccolato e rape rosse
  5. Blog La bottega delle dolci tradizioni di Paola con Delizia di cioccolato al peperoncino
  6. Blog Un pizzico di magia di Chiara con Fondente al peperoncino habanero
LISTA CIOCCOLATO STREGATO CON… CREME
  1. Blog Pan di zenzero di Alessia con Chocolate and Caramel Biscuit
  2. Blog La Dolce Vita di Francy con Tartellette Al Caramello e Cioccolato

LISTA CIOCCOLATO STREGATO CON… BISCOTTI

  1. Blog Le ricette di Tina con Torta cioccolato e amaretti
RICETTE SALATE… STREGATE AL CIOCCOLATO
  1. Blog Crumble di mele di Barbara con Lonza: arancia, cioccolato e semi di finocchio RICETTA SALATA!!!!

RICETTE FUORI CONCORSO

(postate prima della data di partenza contest)

  1. Blog Sapori di Elisa di Elisa con Cioccolato in tazza alle mele e cannella con fettine di mela caramellate
  2. Blog I dolci di Daniela… e non solo di Daniela con Crostata cioccolatosa
  3. Blog I dolci di Daniela… e non solo di Daniela con Mikado
  4. Blog Sotto il Vesuvio… i dolci! di Stefania con Crostata di frolla al cocco con ganache al cioccolato e banane
  5. Blog Dolcipensieri di Serena con Risotto all’olio aromatizzato al cacao amaro e pepe rosa RICETTA SALATA!!!!
  6. Blog Il blog di Giordana Talamona di Giordana con Biscotti di pasta frolla con cioccolato extra fondente e basilico (Il cioccolato ha stregato il basilico!)
  7. Blog Dolcipensieri di Serena con Caprese al limone
  8. Blog Svolazzi di Giulia e Antonella con Torta tenerina
  9. Blog La cucina dello stivale con Torta tenerina

Read Full Post »

Un “Dolcepensiero” datato: questi mini plum cake sono di qualche settimana fa e cioè prima che partissi per le vacanze di giugno. Li ho preparati con l’ultimo raccolto di fragole dell’orto anche se mi hanno detto, che chi è rimasto a casa è riusciuto a gustarsene ancora qualcuna bella grossa e soda. Ottimo direi il connubio con il cocco… Le posto solo oggi ma penso che potrete ancora confezionare questi dolcetti con gli ultimi arrivi di stagione della fragola. 

INGREDIENTI

230 grammi di fragole + qualcuna per la finitura

11o grammi di cocco disidratato

50 grammi di cioccolato alle nocciole

80 grammi di zucchero semolato

1 uovo intero + 1 tuorlo

220 grammi di farina bianca 00

1/2 bustina di lievito per dolci

2 cucchiaini di bicarbonato

70 ml di olio extravergine d’oliva

200 ml di latte intero

sale q.b.

1 fiala di aroma alla vaniglia

zucchero a velo.

PREPARAZIONE

Lavare e pulire le fragole, tagliarle a pezzettini e mischiarle con il cocco disidratato prima passato al mixer per renderlo finissimo; mischiarle con delicatezza unendo la fialetta di vaniglia. Nella planetaria, sbattere l’olio con lo zucchero, unire le uova con 100 ml di latte. Setacciare la farina con il lievito e il bicarbonato che aggiungerete all’impasto di uova. Regolare con una presina di sale. Unire le fragole con il cocco, mischiare il tutto con un cucchiaio di legno aggiungendo il cioccolato a pezzi piccoli. Unire altro latte, circa 100 ml ancora, per ammorbidire l’impasto che ho poi messo in stampini per piccoli plum cake monodose. Ponete le fragole tagliate grossolanamente, lasciate a parte, in superficie, cuocere in forno preriscaldato a 190°C per circa venti minuti, abbassare poi a 170°C per altri 10 (fare comunque la prova stecchino). Spolverare di zucchero a velo. Servire con ciufetti di panna montata e fragole intere.

MINI PLUM CAKE di Dolcipensieri:

PLUM CAKE DI BANANE AL PROFUMO DI AGRUMI

FRAPPE’ DI FRAGOLE E MENTA

ROTOLINI AL CIOCCOLATO E COCCO

Read Full Post »

Un “Dolcepensiero” a tutto tondo: è un periodo che in casa mia ci cucina tutto in rotoli e rotolini, fagottini, saccottini, involtini e via così. E non so’ il perchè!!! Questi biscottini nascono a rotolo e poi vengono tagliati per formare dei biscottini vermente buoni. Sono stati cucinati da Marco – mio marito – mentre io ero “un po’ in catalessi”. L’abbinamento del cioccolato con il cocco., è sempre un delirio!!!

INGREDIENTI:

250 grammi di farina 00

60 grammi di cocco disidratato

100 grammi di burro

125 grammi di zucchero

1 uovo

2 cucchiai di acqua fredda

80 grammi di cioccolato fondente

un pizzico di sale.

PREPARAZIONE:

 Versare nella planetaria la farina, il cocco unendovi anche il burro sciolto a bagnomaria e lo zucchero. Lavorare il tutto finchè il composto assume la consistenza di piccole briciole di pane. Unire l’uovo sbattuto con un pizzico di sale e l’acqua; lavorare finchè il composto non diventa una pasta. Rovesciare su una superficie leggermente infarinata e impastare fino a quando la pasta sarà omogenea. Mettere la pasta su un foglio di carta forno e stenderla. Rifilare i bordi, spalmare con il cioccolato fuso, arrotolare la pasta dal lato lungo e mettere in frigo per circa 30 minuti. Preriscaldare il forno a 180°C, tagliare il rotolo in fette spesse circa un centimetro. Disporre le fette preparate sulla teglia e cuocere in forno per 15-20 minuti. Lasciateli poi raffreddare.

 

Vi potrebbero anche interessare:

BISCOTTINI DI RISO E CIOCCOLATO IN GOCCE

TORTA PECCATO PICCANTE

CHANTILLY CON MERINGHE AL CACAO E FRUTTA FRESCA

Read Full Post »

Un “Dolcepensiero” caldo in una giornata gelida: ieri mattina mi sono svegliata immersa in uno specchio di ghiaccio; tutto era bianco e al solo guardare, sembrava che i rami degli alberi si spezzassero sotto gli occhi, i fiori che stanno resistendo a questo freddo, erano bianchi e i timidi raggi di sole riflettevano su di loro i raggi. Insomma una giornata da passare a casa sotto la coperta con il camino acceso e una merenda/cena dolce e calda, dopo il pranzo della domenica sostanzioso.

Quando confeziono ricette dove l’uso dell’uovo si limita al solo tuorlo, non butto mai via l’albume. Di solito faccio delle meringhe… ma non sono ancora riuscita ad ottenere un risultato che mi soddisfi pienamente. Allora mi preparo questi biscottini bianchi con l’albume ben montato ed una bella manciata di frutta secca, il tutto addolicito dalla presenza del cocco. Ieri avendo pranzato in modo completo dall’antipasto al dolce, voglia di cenare non ce n’era… allora mi sono goduta una fumate tazza di TE’ HOJICHA con questi biscottini appena sfornati. Ma vorrei, prima di indicarvi la ricetta, soffermarmi sul te hojicha adattissimo – a mio parere – per la sera avendo un basso contenuto di teina. E’ un te’ verde dalle foglie grandi di colore bruno ottenute con un processo di tostatura su fiammaviva, è molto ricco di proprietà antiossidanti. Il suo sapore è leggero, adatto a questi biscotti con frutta secca e molto dolci anche per la presenza di cocco, perchè ha un retrogusto di nocciola. E’ un te’ giapponese molto simile all’aroma del te’ inglese adattissimo da bere la sera perchè aiuta a rilassarsi eliminando la fatica; il mio regalatomi da mia cugina Anna è di KATHAY.

INGREDIENTI

2 albumi

80 grammi di zucchero a velo

80 grammi di frutta secca (noci, mandorle, nocciole e noccioline)

55 grammi di cocco disidratato

un pizzico di sale

Procedimento

PER I BISCOTTI: montare gli albumi a neve con un pizzico di sale, aggiungere gradatamente lo zucchero, la frutta secca tritata finemente e il cocco. Mescolare delicatamente. Mettere l’impasto in una tasca da pasticceria e formare delle montagnette su una placca ricoperta con carta da forno. Infornare in forno già caldo a 170°C per circa 20 minuti (forno ventilato, per cotture delicate): i biscottini devono essere leggermente dorati.

PER IL TE’: un cucchiaino di Hojicha per ogni tazza o tazza e mezza di acqua calda (circa 80 gradi); mettere il tè in una teiera, aggiungere acqua calda e lasciare in infusione per uno o due minuti, quindi versare nella tazza, filtrando.

Vi potrebbero anche interessare:

 TE’ NERO – CHINA BLACK TEA

CHINA BLACK TEA CHOCOLATES

Read Full Post »

Older Posts »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: