Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘COOKIES’

COOKIES AL CIOCCOLATO E SALE ALLA VANIGLIA (5)+

Un “Dolcepensiero” ma anche leggermente salato: il sale alla vaniglia mi ha letteralmente affascinato. Sapevo della sua esistenza e della possibilità di farlo “home made” ma ancora non l’avevo assaggiato nella mia cucina. Complice la collaborazione con la “DROGHERIA” di via Diaz a Como, dove acquisto e scopro parecchie novità su spezie, sali e thè vari, in questi giorni sto’ sperimentando questo sale aromatizzato con la vaniglia. Ieri sul filetto, oggi nell’impasto di questi biscotti fra i più classici della cucina americana, ovvero i cookies al cioccolato. Conferiscono quella nota salata che fa un buon contrasto unito al burro e allo zucchero di canna. La vaniglia con il suo aroma inconfondibile, fa occhiolino al cioccolato. Per oggi la merenda con l’amichetto di Matteo è assicurata!

COOKIES AL CIOCCOLATO E SALE ALLA VANIGLIA (8)+

INGREDIENTI PER UNA CINQUANTINA DI COOKIES

350 grammi di farina 00

1 cucchiaino di sale alla vaniglia della  “DROGHERIA” di via Diaz a Como

170 grammi di burro leggermente salato

50 grammi di burro

175 grammi di zucchero semolato bianco

175 grammi di zucchero di canna

1/2 stecca di vaniglia

2 uova

1/2 bustina di lievieto per dolci

125 grammi di gocce di cioccolato fondente

125 grammi di cioccolato al latte

COOKIES AL CIOCCOLATO E SALE ALLA VANIGLIA (31)+

PREPARAZIONE

Scaldare il forno a 190°C (per me ventilato). Nella planetaria, sbattere i burri leggermente ammorbiditi con gli zuccheri e i semini della stecca di vaniglia per ottenere un composto cremoso. Aggiungere le uova e sbattere unendo la farina, il lievito e il sale alla vaniglia. Per ultimo aggiungere il cioccolato al latte a pezzettini piccoli e anche le gocce di cioccolato fondente mescolando con la spatola. Prendere un terzo dell’impasto e formare un cilindro del diametro di circa cinque centimetri (attenzione l’impasto deve rimanere molto morbido, non impastate solo arrotolate). Tagliare il cilindro formando dei biscotti rotondi alti circa due centimetri che adagerete su una teglia con carta forno distanziandoli fra di loro perché in cottura aumentano del doppio la circonferenza. Ripetere l’operazione altre due volte. Cuocere per una ventina di minuti fino a quando diventano dorati. Si conservano in scatole di latta o a chiusura ermetica per un tre giorni.

COOKIES AL CIOCCOLATO E SALE ALLA VANIGLIA (12)+

Godetevi questi adorabili biscotti quando volete magari mentre vi concedete qualche minuto di relax in compagnia di un buon libro; io vi consiglio “Mirtilli a colazione” e se volete sapere qualcosa sulla trama, ne ho parlato qui.

Dall’archivio di Dolcipensieri:

ORANGE COOKIES

COOKIES CON ARACHIDI, CIOCCOLATO E CANNELLA

BISCOTTI CON GLASSA

I BISCOTTI DELLA DAMA

BISCOTTINI DI RISO E CIOCCOLATO IN GOCCE

Read Full Post »

Un “Dolcepensiero”: non è Natale senza una buona dose di biscotti e questi devo dire che hanno anche una marcia in più. Buoni, croccanti, saporiti e belli grandi insomma una vera goduria… e in casa tra il profumo di pino e l’aroma dei biscotti è arrivato il Natale. Che bello, che emozione soprattutto per il mio bimbo troppo impegnato ad osservare le caselline del calendario dell’avvento sempre più pieno di “buchi”. Siamo anche impegnati fra impasti vari infatti in programma c’è già una bella torta di cioccolato con smarties che ci occuperà il pomeriggio di domani. Ma questo sarà un altro post…

Questa scatoletta di biscotti l’ho già donata alle mie care amiche Monica e Edy: approvati!!!

INGREDIENTI PER UNA DOZZINA DI COOKIES

90 grammi di arachidi o noccioline americane

115 grammi di burro leggermente salato

60 grammi di zucchero di canna

40 grammi di zucchero bianco semolato aromatizzato alla nocciola

1 uovo

125 grammi di farina 00

2 cucchiaini di lievito per dolci

60 grammi di gocce di cioccolato fondente

1 cucchiaino di cannella

PREPARAZIONE

Sbucciare le arachidi o noccioline americane, tritarle grossolanamente. Ammorbidire il burro (lasciatelo a temperatura ambiente oppure una breve passata al microonde, non deve essere liquido però solo morbido)e impastarlo con gli zuccheri fino a ottenere una crema omogenea. Unire l’uovo alla crema di burro. Setacciare la farina con il lievito e amalgamate il tutto alla crema di burro. Aggiungere le arachidi, la cannella e le gocce di cioccolato fino a ottenere un impasto piuttosto consistente. Ricoprire una placca con la carta forno e con un cucchiaino, formare delle montagnette ben distanziate dandogli una forma cilindrica con diametro di circa 4-5 cm. Fate cuocere in forno preriscaldato a 180°C per un quarto d’ora. Consumarli appena freddi, si consumano ben chiusi per un due-tre giorni.

Con questa ricetta partecipo al contest della sorridentissima Patrizia

del blog “I DOLCI NELLA MENTE

dal titolo “REGALI DALLA MIA CUCINA

E al contest Passione per la cannella del blog chef Carole a domicilio

Dall’archivio di Dolcipensieri:

I BISCOTTI DELLA DAMA 

GELATO ALLE ARACHIDI E VANIGLIA

BISCOTTINI DI RISO E CIOCCOLATO IN GOCCE

TORTINA CIOCCOLOSA ALLA CANNELLA

GELATO ALLA CANNELLA

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: