Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘CUCINA VIETNAMITA’

Un “Dolcepensiero” poco natalizio???: dunque mancano pochi giorni a Natale e per quest’anno non sto’ preparando tutte ticette tipicamente natalizie… dicembre mi è volato fra tanti impegni lavorativi e di mamma che adesso che ho qualche giorno di relax prima dei tradizionali pranzi/cene natalizi, ho voluto sperimentare qualche piatto etnico fra cui questi involtini che, la prima volta che mi sono cimentata nel farlo, beh… sono usciti veramente MALE. Questa volta invece sono usciti magnificamente: li ho cucinati insieme alla mia cara amica Cristina e il risultato ci ha proprio soddisfatte in pieno. Non credo sia un piatto tipicamente natalizio: se siete curiosi oppure volete preparare qualcosa di diverso da proporre, credo che questi siano molto riusciti: insomma il natale si festeggia un po’ in tutto il mondo!!!

 

INGREDIENTI PER DUE PERSONE

6 gallette di riso

200 grammi di petti di pollo 

75 grammi di carote a julienne 

1 zucchina 

mezzo peperone rosso 

50 grammi di germogli di soia 

2 cucchiai di salsa di soia 

2 cucchiai di arachidi tostate 

sale 

olio evo. 

PREPARAZIONE 

  

Tagliare a cubetti piccolissimi il pollo, il peperone, la zucchina mentre la carota tagliatela a julienne. In una padella antiaderente, mettere un filo di olio evo, far rosolare la zucchina con il peperone, dopo qualche minuti unire anche il pollo e quando il tutto risulta ben brasato, unire anche la carota e i germogli di soia. Sfumare con la salsa di soia allungata con acqua tiepida, regolare di sale, far cuocere per circa un quarto d’ora a fuoco basso.

Immergere le gallete di riso, una alla volta, in acqua tiepida fino a quando sono ben morbide. Posarla su un tagliere e riempirla con il ripieno di pollo e verdura. Ricoprirla con le arachidi tostate passate nel mixer. Chiudere la galletta di riso come fosse un pacchettino, ripetere l’operazione per le rimanenti, posarle su di una teglia antiaderente e metterle in forno caldo per circa cinque-sei minuti: devo solo intiepidirsi, attenzione a non far seccare ulteriormente la pasta di riso.

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: