Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘CUPCAKE’

CUPCAKE AL LIMONE (24)+
Un “Dolcepensiero” decennale: questi cupcakes li ho preparati per il mio decimo anniversario di matrimonio che abbiamo festeggiato il 10 luglio… tutto di giallo perché i dieci anni di matrimonio sono le nozze di stagno a cui viene abbinato il colore giallo. Mio figlio adora questo colore quindi è stato un divertimento preparare la serata con tutto l’indispensabile di color giallo: bicchieri, piatti, tovaglioli, tovaglie, candele e ovviamente anche il cibo con una torta semifreddo tutta gialla confezionata da un mio amico pasticcere e ovviamente i cupcakes realizzati da me tutti gialli e pieni di cuori… inutile dirvi che sono stati spazzati in un nano secondo! c’è chi me li ha chiesti il giorno dopo e haimè… non ce n’erano più!

CUPCAKE AL LIMONE (29)+
INGREDIENTI PER 12 CUPCAKES

85 grammi di margarina

85 grammi di zucchero

2 uova

un pizzico di sale alla vaniglia

85 grammi di farina bianca 00 antigrumi

un cucchiaino di lievito per dolci

30 grammi di mandorle

il succo e la scorza di un grosso limone bio

2 ml di aroma al limone

pasta di zucchero bianca q.b.

pasta di zucchero giallo q.b.

qualche pralina di zucchero

CUPCAKE AL LIMONE (46)+
PREPARAZIONE

Preriscaldare il forno a 180°C. Posizionare 12 pirottini di carta in uno stampo da forno per cupcakes. Nella planetaria, sbattere la margarina molto morbida con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e gonfio. Unire un uovo alla volta con un pizzico di sale. Setacciare la farina con il lievito ed unirli al composto insieme alle mandorle tritate molto finemente in precedenza. Amalgamare bene il tutto. Incorporare l’aroma al limone, il succo e la scorza del limone. Porre il composto in una sacca da pasticcere, versare il composto nei pirottini. Cuocere in forno preriscaldato per una mezz’oretta o finché i cupcakes saranno dorati. Nel frattempo, stendere molto sottilmente la pasta di zucchero: con la bianca ritagliare dei cerchi leggermente più piccoli, con la gialla dei cuoricini di varie dimensioni. Una volta sfornati i cupcakes e raffreddati,  con un pennello da cucina umido di acqua, inumidire la base dei cerchi e sovrapporli al cupcake facendoli ben aderire. Stessa cosa per i cuoricini. Finire con qualche pralina sempre a forma di cuore.

CUPCAKE AL LIMONE (9)+
Dall’archivio di Dolcipensieri:

CONIGLIO ALLA BIRRA CON BACCHE DI GINEPRO

RISO ALLE VERDURE E TONNO

FARFALLE IN GIALLO CON FAGIOLINI, MANDORLE E NOCI

PASTA FREDDA ALLA VIENNESE

INSALATA DI CONIGLIO, CETRIOLI E CIPOLLINE IN AGRODOLCE

CUPCAKE TIRAMISU’

CUPCAKE AL LIMONE (32)+

Pubblicità

Read Full Post »

CUPCAKES TIRAMISU' (19)+
Un “Dolcepensiero”… in estate non amo molto cucinare e gustarmi il tiramisù. Personalmente trovo il dolce perfetto per le serate più fredde ma adoro il mascarpone che in estate utilizzo parecchio per rendere più morbidi e gustosi i ciambelloni, oppure per realizzare le cheesecake o perché no dei gelati variegati con frutta o cioccolato. In questi giorni sto leggendo il terzo romanzo di Sarah Addison Allen dal titolo “L’albero dei segreti” che racconta la vita di Willa, una ragazza che abbandonata la vita in città, si trasferisce ai bordi di periferia a gestire un negozio di abbigliamento sportivo con accanto un bar che vende solo pasticceria realizzata con il caffè… ma per la trama vi rimando ad un prossimo post, devo ancora terminarlo ma se volete provare a leggere questa fantasiosa e molto romantica scrittrice, trovate qua la trama del primo suo libro che ho letto. Ma torniamo ai cupcakes di oggi che sono una versione “tiramisù” perché realizzati con gli stessi ingredienti del famosissimo dolce al cucchiaio, quindi con abbondante caffè ingrediente prediletto dalla protagonista del romanzo…

CUPCAKES TIRAMISU' (28)+
INGREDIENTI PER UNA VENTINA DI CUPCAKES

3 uova

un paio di tazzine di caffè espresso

un cucchiaio di cacao amaro

180 grammi di mascarpone

180 grammi di zucchero alla vaniglia

100 grammi di burro leggermente salato

175 grammi di farina antigrumi

100 grammi di fecola

1/2 bustina di lievito per dolci

un pizzico di sale alla vaniglia

PER LA FINITURA

cacao amaro in polvere q.b.

panna montata q.b.

CUPCAKES TIRAMISU' (35)+
PREPARAZIONE

Nella planetaria rompere le uova, unire un pizzico di sale, aggiungere lo zucchero e montare fino quando saranno chiare e spumose. Aggiungere il burro sciolto a bagnomaria, infine il mascarpone; proseguire aggiungendo la farina, poi la fecola, il lievito e il cacao setacciati insieme. Per ultimo, con una spatola unire il caffè amalgamando bene il tutto. Versare il composto in una tasca da pasticcere e riempire per 1/3 i pirottini. Infornare in forno già caldo a 180°C per una ventina di minuti. Quando freddi decorare con panna montata e una spolverata di cacao.

CUPCAKES TIRAMISU' (45)+
Dall’archivio di Dolcipensieri:

 MADELEINE AL CIOCCOLATO BIANCO

HAPPY BIRTHDAY CUPCAKES

CELENTANI IN INSALATA CON POLLO ALLA DIAVOLA

PICCOLI PANINI AI SEMI DI PAPAVERO

ORECCHIETTE MARITATE DI GRANO SARACENO

SPAGHETTI BURRO E GRANA

CUPCAKES TIRAMISU' (12)+

 

Read Full Post »

CUPCAKES ALLA VANIGLIA (32)+

Un “Dolcepensiero” di buon compleanno… domani farò 40 anni!!! aiuto!!! sono entrata anche io negli ‘anta e devo dire che non mi ci sento affatto male!!! proprio in questo periodo ho rimesso gli scii ai piedi cosa che avevo solo assaggiato negli anni scorsi… arrivare alla veneranda età di quarant’anni e fare dei capitomboli fantozziani è proprio uno spasso! ma ci sarà veramente quella crisi che tanto fa parlare ovvero che dai quarant’anni in su tutto cambia? per ora mi godo questo giorno che sicuramente non passerà inosservato… avendolo tra l’altro già in parte festeggiato con le mie amiche… (vedi facebook per qualche minuto di festa). E proprio in quella serata, abbiamo voluto fare dono alle nostre ospiti – è giusto che parlo al plurale perché ho festeggiato 40 anni con la mia cara amica Edy – di un “Dolcepensiero” tutto ispirato a noi stesse e al simbolo che più amiamo negli oggetti, negli addobbi e nel suo significato! Il cuore è simbolo di amore, tenerezza, passione, fisicità ma soprattutto è un simbolo che può racchiudere tutto l’affetto di cui siamo capaci… voi cosa ne dite??? e poi febbraio è il mese dell’amore in tutte le sue forme, non solo San Valentino ma anche l’amore per i figli, per gli amici, per i famigliari, per i nostri amici a quattro zampe. Insomma è bello sprigionare questi bellissimi sentimenti perché tutto possa divenire più semplice e dolce!

CUPCAKES ALLA VANIGLIA (2)+

INGREDIENTI PER UNA TRENTINA DI CUPCAKES

1 stecca di vaniglia

300 grammi di farina antigrumi

200 grammi di fecola di patate

300 grammi di zucchero alla vaniglia

125 grammi di burro leggermente salato

1 cucchiaio di olio extra vergine d’oliva

5 uova

1 bicchiere di latte intero

1 bustina di lievito per dolci

sale alla vaniglia un pizzico

PER I DECORI

pasta di zucchero già pronta bianca

coloranti in polvere

CUPCAKES ALLA VANIGLIA (29)+

PREPARAZIONE

PER I CUPCAKES: Con un coltellino affilato, incidere la stecca e prelevarne i semini che unirete al latte (stecca compresa); scaldare bene il tutto fino al primo bollore miscelando con cura, far raffreddare a coperchio chiuso e poi filtrare. Sciogliere il burro a bagnomaria, unire lo zucchero e rendere il composto chiaro e morbido. Unire le uova leggermente sbattute con un pizzico di sale. Unire l’olio evo e il latte alla vaniglia.  Azionare la planetaria fino a quando il composto sarà ben amalgamato. A parte setacciare la farina, la fecola e il lievito che unirete all’impasto (se occorre un goccio di latte ancora nel finale). Versare negli appositi pirottini con una sac a poche  l’impasto, battere la pirofila sul tavolo per livellare bene l’impasto e far uscire aria e infornare per circa venti minuti a 180°C. Verificare con la prova stecchino.

PER I DECORI: La pasta di zucchero, al naturale si presenta di colore bianco, ma può essere colorata con coloranti alimentari in gel,  in pasta o in polvere come in questo caso; è sufficiente aggiungere alla pasta di zucchero poco colorante alla volta, sempre impastando, finché non si sarà raggiunta la tonalità desiderata. Poi con un mattarello, stenderla fino ad avere un strato sottile un paio di millimetri. Con gli stampini di diametro più stretto dei cupcakes, ritagliare le forme che più amate: per me un effetti pizzo e tanti cuoricini.

Per unirli insieme, inumidire la pasta di zucchero con un pennello bagnato di acqua e sovrapporre alle forma del cupcakes, lasciar riposare. Per i cuoricini sospesi, infilare del filo di ferro per alimenti e lasciarli asciugare appoggiati a carta da forno. Infilateli nei cupcakes al momento di servirli o regalarli!

CUPCAKES ALLA VANIGLIA (40)+

Dall’archivio di Dolcipensieri:

CUPCAKES CIOCCOLATO, PERE E CANNELLA

CUPCAKES MARCO

CUPCAKES SERENA

Read Full Post »

CUPCAKES PERE, CIOCCOLATO E CANNELLA (39)+

Un “Dolcepensiero” mini: dalla più classica delle torte ovvero “pere e cioccolato”, ecco la versione mono in un delizioso cupcake con l’aggiunta della cannella che ne profuma ancor di più il suo dolcissimo aroma. Nel mio blog non ho mai parlato della differenza fra cupcake e muffin ma se girate nel web o vi dedicate alla lettura di qualche libro soprattutto di cucina americana, potete carpirne tutti i loro segreti. La differenza per me più visibile sta nella glassatura e nelle dimensioni: i cupcakes sono più piccoli e glassati mentre i muffin non sono glassati, tipicamente sono alla frutta ovvero nell’impasto il più delle volte viene messa frutta fresca o secca. Se entriamo nello specifico delle tecnica in cucina, la differenza esiste: i muffin possono essere dolci o salati utilizzando quasi sempre l’olio nell’impasto; i cupcakes sono invece delle mini torte molto burrose. Quindi durante la preparazione dei cupcakes, prima devono essere mescolati burro e zucchero insieme e poi unire tutti gli altri ingredienti. I muffin prevedono la separazione degli ingredienti fra umidi e asciutti: quindi prima operazione è miscelare tutto ciò che è umido, poi unire tutto ciò che è secco e ben setacciati insieme. Per finire, l’altra differenza fra i due consiste nel momento della giornata in cui volete gustarli; i muffin di tradizione anglo/americana si consumano la mattina; i cupcakes sono perfetti per il thè delle cinque.

CUPCAKES PERE, CIOCCOLATO E CANNELLA (25)+
INGREDIENTI PER UNA DOZZINA DI CUPCAKES

1 pera Abate

un cucchiaino di cannella

1 cucchiaio di vodka (o latte)

2 uova

un pizzico di sale alla vaniglia

52 grammi di miele all’arancia

80 grammi di zucchero alla vaniglia

75 grammi di olio extra vergine d’oliva

50 grammi di burro leggermente salato

120 grammi farina antigrumi

20 grammi di cacao amaro

1 bustina di lievito

60 grammi di gocce di cioccolato fondente

100 ml di panna da montare già zuccherata

1 bustina di pannafix

qualche pralina a forma di stella o altro

CUPCAKES PERE, CIOCCOLATO E CANNELLA (10)+

PREPARAZIONE

Lavare e pelare la pera. Tagliarla a dadini piccolissimi, porla in una ciotola con la cannella e la vodka (se li mangiano anche i bimbi, utilizzate al suo posto il latte); mettere al ciotola in frigo. In un’altra ciotola, setacciare lievito, farina e cacao. Nella planetaria sbattere le uova con un pizzico di sale insieme allo zucchero, unire il burro ammorbidito con il miele. Subito dopo l’olio evo a filo. Terminare con il composto secco. Quando il tutto è amalgamato aggiungere  le gocce di cioccolato e i pezzetti di pera compreso tutto il loro liquido e mescolando bene con una spatola. Versare negli appositi pirottini una generosa cucchiaiata d’impasto e infornare per circa venti minuti a 180°C. Verificare con la prova stecchino. Nel mentre si raffreddano i cupcakes, montare la panna molto fredda nella planetaria e unire la pannafix se non li consumate nell’immediatezza in modo che la panna non si afflosci. Terminare con qualche pralina…

CUPCAKES PERE, CIOCCOLATO E CANNELLA (8)+

Dall’archivio di Dolcipensieri:

CUPCAKES ALLO YOGURT

TORTA AL CIOCCOLATO E VODKA

TORTA DI CACAO E PERE

TORTA DELLA NONNA CON FROLLA ALLA CANNELLA E ZENZERO

Read Full Post »

CUPCAKES CLASSICO (1)+

Un “Dolcepensiero”: sono cupcakes molto semplici da realizzare tanto che questa ricetta la sfrutto sempre quando devo realizzare qualche dolce veloce ma buono per tutti! e quando dico “buono per tutti” intendo raggruppare un gruppo di persone a cui possono non piacere frutta secca, cioccolati vari etc etc… ossia piccole aggiunte per rendere questi dolcetti sempre più ghiotti. Si tratta si una ricetta/base perfetta non solo per i cupcakes ma anche per tortine e muffin. Come yogurt potete usare anche quello alla vaniglia, alla nocciola, al caffè magari eliminando il succo di limone.

INGREDIENTI PER 2 DOZZINE DI CUPCAKES

1 limone non trattato

125 grammi di yogurt bianco

125 grammi di farina bianca OO

125 grammi di fecola di patate

100 grammi di burro

125 grammi di zucchero alla vaniglia

2 uova

latte q.b.

1/2 bustina di lievito per dolci

un pizzico di sale alla vaniglia

zucchero a velo q.b.

PREPARAZIONE

Lavorare il burro sciolto a bagnomaria con lo zucchero, aggiungere i tuorli di uovo e mischiare molto bene fino a quando risulteranno gonfi e chiari. Aggiungere la farina, la fecola e il lievito setacciati insieme, per aiutare l’impasto aggiungere del latte in modesta quantità. Unire il succo del limone e la scorza del limone grattugiata. Amalgamare bene il tutto, incorporare lo yogurt bianco; montare gli albumi con un pizzico di sale a neve ben ferma e unirli con movimenti delicati con una spatola. Mettere i pirottini nell’apposito stampo per cupcakes, porre l’impasto in una tasca da pasticcere e riempire per metà i pirottini, con un colpetto deciso sul tavolo, livellarne l’impasto; infornare in forno già caldo a 180°C per circa venti minuti o fino a loro coloritura dorata (controllare comunque la cottura con il trucchetto dello stuzzicadenti). Lasciarli raffreddare su una graticola, spolverizzate con zucchero a velo…

Dall’archivio di Dolcipensieri:

CUPCAKES MARCO

TORTA CON YOGURT ALLE MELE CON BACCHE DI GOJI

BROWNIES AL CACAO CON GELATO ALLA FRAGOLA E YOGURT

“Con questa ricetta partecipo al contest Idee gustose per un regalo di Ideeintavola”

banner_definitivo

Read Full Post »

CUPCAKES MARCO (30)+

Un “Dolcepensiero”: domani è la festa del papà! AUGURI  a tutti i papà che mi leggono e non solo! Per l’occasione, ho preparato questi cupcakes adorabili, dal contrasto strepitoso fra il dolce e l’amaro. Dolce come il frosting bianco, amaro come l’impasto cioccolatoso dei cupcakes. Li ho chiamati “Marco” dedicandoli a mio marito nonchè papà adorabilissimo e sempre presente per il mio angelo Matteo. Per l’occasione Matteo ha confezionato a scuola un bellissimo disco orario a forma di macchina e insieme abbiamo acquistato un lego perfetto per essere montato dalle loro mani esperte… e così è stato! ieri si sono chiusi in cameretta e hanno dato vita a quei molteplici tocchetti colorati.

CUPCAKES MARCO (22)+

INGREDIENTI

PER 28-30 CUPCAKES

140 grammi di farina 00

80 grammi di zucchero extrafine aromatizzato alla vaniglia (per me lo zucchero alla vaniglia lo tengo già pronto in un vasetto ponendo dello zucchero semolato extra fine con la stecche di vaniglia quando ne ulizzo solo i semi, in modo che allo zucchero conferisca un aroma delizioso)

60 grammi di cioccolato extra fondente cacao 85%

1 cucchiaio colmo di cacao amaro

1/2 bustina di lievito per dolci

80 grammi di burro leggermente salato

2 uova

latte parzialmente scremato q.b.

PER IL FROSTING

80 grammi di burro leggermente salato

110 grammi di zucchero a velo

140 grammi di formaggio Philadelphia

1/2 stecca di vaniglia

zuccherini colorati q.b.

CUPCAKES MARCO (15)+

PREPARAZIONE

PER I CUPCAKES

Sciogliere il cioccolato a bagnomaria con qualche cucchiaio di latte. Nel mixer, unire tutti gli ingredienti: le uova con lo zucchero, unire la farina setacciata con il lievito, il burro a temperatura ambiente, il cioccolato sciolto unito al cacao e montare il tutto aggiungendo poco latte quanto necessario. Preparare i pirottini nella teglia per cupcakes, porre il composto in una tasca da pasticcere e riempire i pirottini per 3/4 e infornare a 180°C per una ventina di minuti. Lasciar poi raffreddare i cupcakes.

PER IL FROSTING

Porre il burro a temperatura ambiente nella planetaria, unire lo zucchero azionandola, riducendo il burro ad un composto soffice. Aggiungere la philadelphia fredda e continuare a mescolare. Aggiungere i semini della stecca di vaniglia e lo zucchero a velo setacciato. Miscelare bene il tutto fino a quando il composto sarà ben amalgamato. Coprire con pellicola trasparente, mettere in frigo per circa un’oretta. Inserire il frosting in una sac à poche con il beccuccio a stella e decorare i cupcakes a piacere. Terminare con qualche zuccherino colorato.

CUPCAKES MARCO (41)+

Dall’archivio di Dolcipensieri:

CUPCAKES SERENA

CUPCAKES CON GOCCE DI CIOCCOLATO

TARTUFI DI CIOCCOLATO

CUPCAKES MARCO (3)+

Read Full Post »

UN MUFFIN PER SAN VALENTINO (50)

…perchè la torta è per il mio bimbo!!! sette anni fa proprio in questo giorno dedicato agli innamorati, è nato Matteo l’unica vera sicurezza della mia vita assieme alla persona che amo e che mi completa, mio marito!!! insomma perchè dovrei odiare la festa di san valentino? perchè dovrei fare come molti che credono sia solo una festa consumista? a volte per dire amore, per dire ti amo, per dire ti voglio bene bastano pirottini stracolmi di cuori e un’impasto semplice, qualche minuto per realizzare dei dolcetti che nella loro semplicità possono regalare un sorriso a fine giornata dopo lavoro, scuola e preoccupazioni!!! a tutti voi auguri e tanta felicità!

UN MUFFIN PER SAN VALENTINO (45)+

INGREDIENTI

250 grammi di farina 00

2 uova

150 grammi di zucchero extrafine

50 grammi di cocco grattugiato essicato

1 stecca di vaniglia del Madagascar

1 bustina di lievito per dolci

100 grammi di burro

un pizzico di sale

latte intero q.b.

zucchero a velo vanigliato q.b.

UN MUFFIN PER SAN VALENTINO (24)+

PREPARAZIONE

Aprire la stecca di vaniglia, porre i semini in qualche cucchiaio di latte tiepido stemperandoli. Nella planetaria sbattere le uova con un pizzico di sale e lo zucchero fino a quando saranno ben gonfi, unire la farina setacciata con il lievito, sciogliere il burro a bagnomaria che unirete al composto e montare il tutto aggiungendo il latte con la vaniglia, se occorre rendere l’impasto più morbido aggiungerne dell’altro. Unire il cocco tritato. Preparare i pirottini nella teglia per cupcakes, porre il composto in una tasca da pasticcere e riempire i pirottini per 3/4 e infornare a 180°C per una ventina di minuti. Lasciar poi raffreddare i cupcakes, spolverarli di zucchero a velo vanigliato.

UN MUFFIN PER SAN VALENTINO (7)+

Dall’archivio di Dolcipensieri:

MUFFIN CON GOCCE DI CIOCCOLATO

CAPESANTE AL FORNO CON NIDO D’AMORE DI SPAGHETTI

TORTA PECCATO PICCANTE

Read Full Post »

CUPCAKES SERENA (30)+

Un “Dolcepensiero”: ieri sera ho festeggiato con le mie carissime amiche il mio compleanno che sarà domani unito al compleanno della mia cara amica Edy, per lei in attesa dal 2 gennaio… serata come sempre simpaticissima con risate e tanta allegria. Stamattina dopo aver raccontato la serata ai miei uomini, gli ho fatto vedere i meravigliosi regali che mi hanno donato le mie fantastiamiche…

CUPCAKES SERENA (2)+

Mi hanno fatto dono del libro di Nigella tutto ispirato alla cucina italiana, una bellissima teglia per cupcakes con pirottini troppo fashion annessi con tacchi a spillo, una formina pink a forma di cuore, un buono regalo per una lezione di cucina che sceglieremo fra vari appuntamenti presso FoodJoy di Cantù Como, oltre al biglietto fatto a mano proprio da una delle mie care amiche!!! Che dire??? grazie di vero cuore a queste donne tutte diverse fra loro ma con un’unica particolarità che ci unisce: l’essere fantastiche donne!!!! e ora voglio festeggiare anche tutti voi che mi seguite, un dolce e grazioso cupcake in perfetto stile “Serena by Dolcipensieri” semplicissimo e ma molto buono!!! e sono ormai 39!!!!!!

CUPCAKES SERENA (18)+

INGREDIENTI PER UNA CINQUANTINA DI CUPCAKES

250 grammi di farina 00

2 uova

150 grammi di zucchero extrafine

50 grammi di cocco grattugiato essicato + un paio di cucchiaini per la finitura

50 grammi di pistacchi di Bronte

1 bustina di lievito per dolci

100 grammi di burro leggermente salato

latte parzialmente scremato q.b.

poca panna montata

PREPARAZIONE

Scottare i pistacchi sgusciati per qualche istante in acqua bollente, scolarli e porli su un canovaccio strofinandoli per eliminare la pellicina che li ricopre. Nella planetaria sbattere le uova con lo zucchero fino a quando saranno ben gonfi, unire la farina setacciata con il lievito, sciogliere il burro a bagnomaria che unirete al composto e montare il tutto aggiungendo poco latte. Unire il cocco e i pistacchi tritati finemente con una mezzaluna, aggiungere altro latte se occorre per rendere morbido il composto. Preparare i pirottini nella teglia per cupcakes, porre il composto in una tasca da pasticcere e riempire i pirottini per 3/4 e infornare a 180°C per una ventina di minuti. Lasciar poi raffreddare i cupcakes, con un pennello inumidire la superficie con un po’ di panna montata e spolverare con il cocco grattuggiato. Servire con tè profumati e aromatizzati.

CUPCAKES SERENA (20)

Dall’archivio di Dolcipensieri:

CUPCAKES CON GOCCE DI CIOCCOLATO

CUPCAKES CON GLASSA

MUFFIN CON GOCCE DI CIOCCOLATO

Con i miei cupcakes, perfetti per un tè, non posso che partecipare al giveaway di Elena di “Nella cucina con Ely”

prima

Read Full Post »

CUPCAKES CON GOCCE DI CIOCCOLATO (59)+

Un “Dolcepensiero”: le giornate natalizie sono giunte al termine; tanto attese e sospirate, oggi già iniziamo a pensare alla fine di questo anno che personalmente è stato molto vissuto e anche particolarissimo, con diverse situazioni a volte vissute in modo paradossale. Per il cenone di capodanno, io e le mie amiche stiamo già pensando ad un’atmosfera molto montanara… sarà che la voglia di montagna e  neve aleggia un po’ in tutti noi in attesa di fare la valigia e passare qualche giorno in relax quando la massa si attenuerà. In questi giorni a cavallo delle due festività, i pomeriggi sono all’insegna del pieno relax: tv con film e cartoni tutti con veste natalizia e allo scoccare delle cinque, una buona e calda merenda in compagnia. Perfetti questi cupcakes…

CUPCAKES CON GOCCE DI CIOCCOLATO (43)+

INGREDIENTI PER UNA DOZZINA CIRCA

2 uova

150 grammi di zucchero

70 grammi di burro leggermente salato

50 grammi di fecola di patate

150 grammi di farina bianca 00

1 bustina di lievito per dolci

1 cucchiaio di olio extra vergine d’oliva

latte intero q.b.

100 grammi di gocce di cioccolato fondente

zucchero a velo q.b.

CUPCAKES CON GOCCE DI CIOCCOLATO (10)+

PREPARAZIONE

Nella planetaria, lavorare le uova unendo lo zucchero fino a quando saranno ben gonfi e chiari. Aggiungere il burro fuso a bagnomaria, la fecola con la farina setacciate insieme al lievito. Amalgamare il tutto: aggiungere il cucchiaio di olio evo e quanto basta di latte per rendere l’impasto morbido. Dopo aver mescolato il tutto, unire anche le gocce di cioccolato continuando a mescolare; versare negli appositi pirottini riempendoli per circa 3/4. Metterli in forno già caldo a 180°C per circa 20 minuti o fino a doratura (effettuare la prova stecchino). Quando freddi spolverare con zucchero a velo.

CUPCAKES CON GOCCE DI CIOCCOLATO (27)+

Dall’archivio di Dolcipensieri:

MUFFIN CON GOCCE DI CIOCCOLATO

BISCOTTI DI RISO E CIOCCOLATO IN GOCCE

COOKIES CON ARACHIDI, CIOCCOLATO E CANNELLA

Read Full Post »

Immagine di HSE24

Oggi inizia la mia collaborazione con HSE 24 proponendovi una ricetta facile facile per preparare i cupcake, piccoli dolcetti tanto amati da grandi e piccini, adatti per fare colazione o merenda: i cupcakes! La ricetta è davvero molto semplice e se siete delle cuoche fantasiose sono sicura che vi divertirete moltissimo a preparare questi piccoli dolcetti monoporzione, e soprattutto a decorarli a vostra fantasia con glassa colorata e zuccherini!

INGREDIENTI PER CIRCA UN 10 PERSONE

2 uova

100 grammi di burro

110 grammi di zucchero

140 grammi di farina

30 ml latte

2 cucchiaini di lievito per dolci

mezza bacca di vaniglia

Per la glassa:

125 grammi di zucchero a velo

15 ml latte

25 grammi di burro

mezza bacca di vaniglia

PREPARAZIONE

Per i cupcakes: unire lo zucchero, la farina, il lievito e la vaniglia setacciando bene gli ingredienti per evitare che la farina faccia dei grumi. In un’altra ciotola unire il burro, precedentemente fuso a bagnomaria, alle uova e al latte. Mettere i composti solidi nel robot da cucina e unire uno alla volta gli ingredienti liquidi, che dovranno girare finché il composto non diventerà omogeneo. Munirsi infine di 10 formine per dolci antiaderenti e versare il composto in ciascuna di esse. Infornare a 180° per circa 20 minuti, fino a quando i cupcake diventeranno belli gonfi!

Preparazione della glassa: amalgamare lo zucchero, la vaniglia, il latte e le uova nel mixer e poi farli riposare per circa 10 minuti in frigorifero. Una volta tolto dal frigo, il composto dovrà risultare non troppo liquido. Infine preparare varie ciotole per dare un colore diverso alla glassa appena preparata. Per fare questo è consigliabile utilizzare dei coloranti alimentari in gel. Una volta pronta la glassa colorata ricoprire e decorare i cupcake! E buon appetito!

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: