Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘farina per pane’

Un “Dolcepensiero” per la gita di Matteo: ho confezionato questi panini per il pranzo al sacco della gita scolastica di Matteo… ve ne parlerò poi, fra pochi giorni sono in partenza per la prima parte delle mie vacanze estive, primi giorni al mare con i nonni e, strano ma vero, anche qualche giorno con Marco, che finalmente sono riuscita a scollarlo dalla ditta almeno per un week-end in giugno, mese perfetto per le vacanze al mare. Ritornando a Matteo, meta della gita è l’ARCHEOPARK a Boario Terme, insieme a tutte le mamme nonchè graditissime amiche, abbiamo deciso per il pranzo al sacco ed essendo un parco all’aperto, la fame verrà camminando: questi panini sono mono porzione, ottimi da mangiare anche vuoti, ideali per essere riempiti con affettati misti o formaggi. Oppure sono ideali per un finger food rustico, campagnolo magari nel vostro giardino: se siete più modaioli, ideali anche per il SLUNCH ovvero passare con amici e/o parenti il pomeriggio arrivando alla sera codendosi il piacere del cibo, passando da dolci merende a stuzzichini salati verso l’imbrunire… 

INGREDIENTI PER CIRCA UNA DOZZINA DI PANINI

500 grammi di farina “miscela per pane”

25 grammi di lievito di birra

50 grammi di olio extravergine d’oliva

8 grammi di sale fino

1 cucchiaino scarso di zucchero

semi di papavero q.b.

qualche granello di sale grosso q.b.

acqua tiepida

PREPARAZIONE

Sciogliere il lievito in un dl acqua tiepida con lo zucchero e lasciatelo riposare per 10 minuti: aggiungerlo poi alla farina, unendo un dl di acqua tiepida, 50 grammi di olio extravergine d’oliva e 8 grammi di sale. Azionare la macchina del pane (KENWOOD BM250/BM350 – programma 8, solo impasto). Lasciatelo nella macchina chiusa ancora per una mezzoretta, minimo. Sgonfia l’impasto lavorandolo energicamente con i pugni, per qualche minuto. Poi dividilo in palline da circa 60 grammi. Spennella la superficie di olio, cospargere sulla superficie i semi di papavero e qualche granello di sale: lascia lievitare per altri 45 minuti. Infornarli a 220°C, abbassa la temperatura del forno a 180°C e fai cuocere per 20 minuti circa. Al termine trasferisci i panini sulla gratella, a raffreddare. Farcirli come più vi aggrada!

Dal “panettiere” di Dolcipensieri…

PANINI AROMATIZZATI

PANINI IN SFOGLIA CON ASPARAGI E UOVA

PANINO BISMARK

Pubblicità

Read Full Post »

Un “Dolcepensiero”: che bello fare il pane in casa. Da quando ho la mia macchina del pane, mi diletto in esperimenti: proprio ora ho spento la macchina con all’interno una bella forma di pasta per una gustosa pizza che ci mangeremo stasera, anche questa con la farina integrale… ma la ricetta arriverà a giorni. Si ho detto anche questa, perchè l’ingrediente base di questa bella e croccante pagnotta, è la farina integrale appunto. E’ stato un bel abbianamento quello fatto con l’agnello aromatizzato con salsa worcestershire, dove intingere pezzi di pagnotta nella salsina ricavata, è stato una vera delizia. La ricette dell’agnello arriverà anche questa a giorni… giusto per prendere un po’ di famigliarità con la prossima pasqua.

INGREDIENTI

250 gr di farina per pane

120 gr di farina integrale

50 gr di burro

1 bustina di lievito di birra (color argento)

un cucchiaino scarso di zucchero

10 gr di sale

160 ml di latte

1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva.

PREPARAZIONE

Nella macchina del pane, mettere le farine con il lievito, lo zucchero, il burro fuso e il sale: setacciare bene il tutto. Aggiungere gradatamente il latte tiepido ed un cucchiaio di olio evo. Accendere la macchina del pane (macchina kenwood BM250 – programma numero 3). Prelevare la pagnotta, farla raffreddare e poi tagliarla a fette e servire. Se volete una pagnotta per una merenda magari con delle marmellate, mettete un cucchiaio intero di zucchero.! Sarà un’ottimo panbrioche!

Vi potrebbe anche interessare:

SFILATINI AROMATIZZATI

LE BAGUETTES

PANE BIANCO ALL’UOVO

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: