Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘FINGER FOOD’

TARTUFI DI CIOCCOLATO (9)

Un “Dolcepensiero” per coccolarsi: ci stiamo avvicinando alla Pasqua e in casa è scoppiata la voglia di cioccolato. Di uova ancora non se ne vedono ma ci stuzzica molto l’idea di iniziare a pensare ai piatti per il pranzo. La sospirata vacanza romana è ormai svanita per problemi di salute, ci vediamo purtroppo costretti a spostare la vacanza quindi stiamo pensando a come deliziarci nei giorni pasquali. I tartufi in questione possono essere un delizioso dessert magari da accompagnare al caffè finale. Sono semplici da fare, divertenti da realizzare con l’aiuto dei bimbi sempre gasati a sporcarsi le mani nella cioccolata e finirli come più vi aggrada, con zuccherini colorati, con il cocco, con il cacao e via dicendo.

TARTUFI DI CIOCCOLATO (20)+

INGREDIENTI PER 15 TARTUFI CIRCA

100 ml di panna fresca

100 grammi di cioccolato extra fondente da copertura minimo 70% di cacao

cocco grattugiato q.b.

cacao amaro q.b.

nocciole tritate q.b.

PREPARAZIONE

Mettere su fuoco basso una pentola dove fare bollire leggermente la panna a cui unirete il cioccolato a pezzi, fino quando tutto sarà sciolto. Togliere dal fuoco, mischiare per bene e lasciar raffreddare per un paio di ore. Preparare tre ciotole in cui metterete per ognuna un po’ di cocco, un po’ di cacao e un po’ di nocciole tritate finemente. Con l’aiuto delle mani, prendere una pallina di ganache al cioccolato e formare una pallina poco più grande di una noce, livellarla per bene e porla nella ciotola delle nocciole fino a ricoprirla per bene; potete già ottenere un tartufo, io però l’ho poi passato nel cacao che può essere una seconda variante di tartufo. Ripetere l’operazione per ottenere un’altra pallina che, una volta livellata, porrete nel cacao fino a quando sarà ben ricoperto: ecco una terza variante. Per finire, un’altra pallina la potete porre nel cocco grattugiato fino a ricoprirla del tutto, quarta variante. Porre i tartufi nei pirottini piccoli e porli in frigo per un’oretta circa o fino al consumo prelevandoli poco prima.

TARTUFI DI CIOCCOLATO (36)+

Dall’archivio di Dolcipensieri:

TARTUFI DOLCI

TORTINE AI GIANDUIOTTI

TORTA PECCATO PICCANTE

TORTINO AL CIOCCOLATO FONDENTE

CUPCAKES CON GOCCE DI CIOCCOLATO

TARTUFI DI CIOCCOLATO (23)+

Pubblicità

Read Full Post »

COCKTAIL DI GAMBERETTI CON MAIONESE ROSA (1)+WEB

Un “Dolcepensiero” per tanti: quando ci sono feste per vari avvenimenti, i finger food sono un ottimo alleato per creare stuzzicanti spuntini per l’aperitivo o per una pre-cena in piedi. Nel caso ci sono tanti ospiti tra cui anche bambini, è molto utile attrezzarsi con oggettistica in plastica, in commercio ci sono ogni sorta di accessori perfetti e anche molto chic per ricreare un’atmosfera in qualsiasi stile vogliate fare il vostro party.

PER LA RICETTA DEI FINGER FOOD

DONNE SUL WEB BANNER

Read Full Post »

Un “Dolcepensiero” diverso dal solito: presentare una frittatina veloce in modo carino si può fare anche per un semplice pranzo fra me e mio marito. Non sapendo cosa preparare e per oviare alla solita insalatona, ho voluto mettere in tavola un grazioso finger food per accompagnare dei formaggi freschi appena acquistati ma soprattutto per gustarmi i primi spinaci novelli di mio papà. Il primo raccolto della nuova stagione, ricchi e sodi, croccanti e di un verde spettacolare… che bello inizia la stagione nuova e speriamo che sarà ricca! inoltre quando posso e riesco, ci tengo a fare Quaresima almeno di venerdi evitando carne… queste frittatine sono perfette per un pranzo di magro! Ottime anche fredde.

INGREDIENTI

3 uova intere

2 albumi

150 grammi di spinaci

1 noce di burro

qualche pinolo

sale

pepe nero

PREPARAZIONE

Lavare e mondare gli spinaci che farete cuocere in abbondante acqua salata per qualche minuto. Scolarli e comprimerli – appena tiepidi – per privarli dell’acqua in eccesso. Con una mezzaluna, ridurli in pezzi piccoli. Sbattere le uova intere e gli albumi con un pizzico di sale e pepe, sciogliere in una capiente padella antiaderente la noce di burro in cui poi farete cuocere le uova per farne una frittata. Mettere in superficie gli spinaci con qualche pinolo e appena le uova si rapprendono, capovolgere la frittata e ultimare la cottura. Su un tagliere, ritagliare dalla frittata delle striscioline che avvolgerete su se stesse a mo’ di rotolino che potete presentare in svariati modi come finger food, per accompagnare taglieri di formaggi o affettati.

Dall’archivio di Dolcipensieri:

FRITTATINA ALLE ZUCCHINE E FORMAGGIO LA TUR AL CUCCHIAIO 

TORTA SALATA AL MASCARPONE, SALSICCIA E SPINACI

TORTA DELLA NONNA CON FARINA DI RISO

Con questa ricetta partecipo alla raccolta de “LA SCIMMIA CRUDA”

dal titolo “PIC NIC AMORE MIO”

Read Full Post »

Un “Dolcepensiero” per un aperitivo veloce: dopo il pranzo della domenica, qui a casa mia non si cena per niente! troppa roba in tavola a mezzogiorno per il pranzo in famiglia ma se capita qualche fratello o amico nel tardo pomeriggio, sforno sempre qualcosina di semplice ma d’effetto per un aperitivo serale. Nel mio frigo non manca mai la sfoglia e ultimamente mi è venuta voglia di fare scorta anche di wusterl… lo si poteva già intuire dai miei involtini. I rotolini fotografati poi sono anche perfetti per i bimbi di casa mentre per gli amici un po’ più grandi, gustati con un fresco vino bianco – a mio avviso – non troppo secco e leggermente fruttato, ma anche con una buone birra artigianale. In mezz’oretta o poco più un finger food veloce ma goloso!

INGREDIENTI E PREPARAZIONE

Srotolare un foglio di pasta sfoglia o brisée. Tagliare dei rettangoli di pasta lunghi come i wusterl e corti della metà, arrotolare sui wusterl la pasta e poi dividerli in tre parti. Sciogliere leggermente del burro salato con cui spennellerete i vostri rotolini da ambo le parti. Sulla parte superiore, lasciando la parte con la piegatura appoggiata al foglio di carta da forno posta su una teglia, spolverare dei semi di papavero e dei semi di sesamo. Infornare a circa 180°C per circa una ventina di minuti o fino a doratura.

Con questa ricetta partecipo al contest di “Mary in cucina”

Dall’archivio di Dolcipensieri:

 PASTA FREDDA ALLA VIENNESE

CIAMBELLA DI PANE NERO E MANDORLE

BROWNIES AL CIOCCOLATO BIANCO

Read Full Post »

Un “Dolcepensiero” caldo… anche oggi giornatina mooolto primaverile!!! nella speranza che anche il week-end rimanga tale! La vita è difficile: oggi lo posso dire anche io che nel mio piccolo mi sto’ rimettendo completamente in gioco – lavorativamente parlando – e devo dire grazie solo a quel Monti… ma non voglio parlare ne di politica ne tanto meno di mosse lavorative che la politica ci costringe a subire! Piuttosto con voi amiche mie blogger, voglio invece sfogarmi oggi qui sul mio blog… uno sfogo libero, uno sfogo dettato dalla stanchezza: non riesco più a digerire il perbenismo delle persone! lo stesso perbenismo di persone prive però di carattere, abituate a reagire ai problemi ricreandosene tanti altri con la capacità di tenere letteralmente a bada le persone! e mi chiedo, dove sta l’orgoglio, il carattere che porta a prendere posizione nei fatti della vita? forse bisognerebbe – ognitanto – entrare nei panni delle persone che ci sono vicine, al lavoro, nel tempo libero, nei momenti di aggregazione cercando di porsi la domanda: ma tale persona sarà in grado di sopportare questo problema? a me questa domanda balza sempre alla mente nel momento in cui devo affrontare un problema… e anche in questi giorni ho capito che prendere posizione – la propria – a volte non serve proprio a niente perchè poi le persone riescono a girare la frittata a loro pro cercando la via più breve, cosa che io detesto!!! anche oggi mi sono resa conto che bisogna fare spallucce, stare zitti seguire la corrente proprio nel momento in cui questa inizia a salire, anche se cio’ vuol dire chinarsi e prendersela in quel posto… lo accetto in un gruppo, io personalmente amo me stessa e le mie decisioni sono atti dovuti a orgoglio, dignità e non all’egoismo e alla via più breve che non è mai quella più comoda se davanti a te ci sono imprevisti creati da prepotenza ed egocentrismo!!! sarò giusta? sarò sbagliata? boh non so’… ma chissà poi perchè con il tempo raccolgo i frutti della mia forte personalità!!! ma torniamo alla ricetta e alla primavera che fa sembrare tutto più leggero: per questi bocconcini vi descriverò la ricetta direttamente con gli ingredienti senza precisi pesi e misure, essendo facilissima!!! e ghiotta!

INGREDIENTI E PREPARAZIONE

Prendere un’ananas, privarlo della buccia e tagliarlo a bocconcini. Affettare la pancetta (preferibilmente bella stagionata, salata oppure affumicata) sottilmente e scottarla leggermente in una padella antiaderente fino a quando inzia ad arricciarsi… solo per pochi secondi per non seccarla troppo. Appena intiepidita, arrotolarla a mo’ di pacchettino e formare i bocconcini infilzando in uno stecchino per finger food prima l’ananas, poi qualche foglia di insalata verde fresca, per finire la pancetta. Sono un perfetto finger food dolce e salato, ottimi se gustati con un fresco prosecco italiano.

Partecipo alla raccolta di “LE PADELLE FAN FRACASSO” nella sezione alternativi

Dall’archivio di Dolcipensieri:

GNOCCHETTI DI GRANO SARACENO CON CIME DI RAPA, PANCETTA E PATATE

TARTE TATIN ALL’ANANAS

ZUPPA CAROTE NERE, FAGIOLI ROSSI E LEGUMI CON PANCETTA

Read Full Post »

Un “Dolcepensiero” che ritorna a: Il sapore del mondo di oggi è… cinese, con tocchi fusion! Un finger food che ripropongo moltissime volte quando ho amici a cena ma soprattutto per i brunch all’aperto. Si tratta di un’insalatina vegetariana che vede come protagonisti i gamberetti cucinati a vapore: una piccola entrèe sana, golosa ed accattivante oltre che colorata e saporita; una ricetta di facile realizzazione ideale come aperitivo in piedi oppure come seconda portata se presentata a mo’ di insalata in ciotole…

Oggi vi propongo la versione mono dose che trovate anche su:

Ingredienti:

300 g di gamberi

200 g di fagiolini cannellini già lessati

130 g di germogli di soia

qualche anacardo non salato

qualche pomodorino a grappolo

olio extravergine d’oliva aromatizzato al peperoncino q.b.*

1 cucchiaio di prezzemolo e coriandolo tritato

sale rosa dell’Himalaya q.b.

Preparazione:

Levare il guscio ai gamberi e il loro filamento nero dorsale, risciacquarli sotto acqua corrente. Cuocerli al vapore per circa dieci minuti. Lavare e tagliare a tocchetti piccoli i pomodorini. Sistemare in una ciotola i cannellini scolati dalla loro acqua di conservazione, i pomodorini e i gamberi. Condire con olio evo aromatizzato al peperoncino. Aggiustare di sale, aggiungere i germogli e gli anacardi, mischiare bene il tutto, finendo con il prezzemolo e il coriandolo freschi e tritati finemente; impiattare su piccoli piattini da finger food oppure in ciotoline se servite come insalata.

*di oli aromatizzati se ne trovano molti in commercio, ma potete farlo anche il casa: prendere una bottiglia sterilizzata per olio, riempirla con l’olio evo di vostro gusto evitando quelli troppo fruttati. Spezzettare qualche peperoncino (valutate il vs. stato di piaccantezza che potete sopportare e anche quello dei peperoncini che utilizzate), chiudete e lasciate riposare il più possibile in luogo fresco ed asciutto fino al momento del vs. consumo.

Read Full Post »

Un “Dolcepensiero”: la cucina al vapore è sana e può diventare golosa e accattivante se si riesce a ricreare una ricetta colorata e saporita; una ricetta di facile realizzazione ma appagante, uno stuzzicante finger food semplice ma che fa bella figura, perfetto per una cena o un brunch fra amici.

PER LA RICETTA…

Read Full Post »

rotolini-brise-alla-campagnola

INGREDIENTI

2 fogli di pasta brisè

200 grammi di spinaci

1 uova

1/2 porro

1 noce di burro

grana grattugiato

sale e pepe

PREPARAZIONE

rotolini-brise-alla-campagnola1

Lavare e mondare gli spinaci freschi, sbollentarli per dieci minuti in acqua bollente salata. Scolarli, lasciarli intiepidire mentre in una padella antiaderente far soffriggere il porro tagliato sottilmente con una noce di burro. Sbattere l’uovo con sale e pepe, buttare gli spinaci nel soffritto, scottarli, versarci sopra l’uovo e far cuocere a fuoco medio il tutto per cinque minuti. Incidere la pasta brisè in triangoli della grandezza che più vi aggrada, deporvi il prosciutto cotto e versarvi poi uno strato di spinaci cotti spolverando con un pò di grana grattugiato. Chiuderli arrotolando il tutto, infornare per circa dieci minuti in forno già caldo ventilato a 180°C o almeno fino a quando saranno ben dorati.

rotolini-brise-alla-campagnola2

Un “Dolcepensiero” in più: con gli stessi ingredienti si possono confezionare anche delle deliziose QUICHE: la ricetta in memo è arricchita di buon taleggio cremoso.

PETITE QUICHE AGLI SPINACI CON TALEGGIO sempre secondo DOLCIPENSIERI

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: