Con il mio TIRAMISU’, partecipo alla raccolta:


E’ passato un anno da quando ho intrappreso questa BLOG-AVVENTURA… Il mio DOLCEPENSIERO è quello di rendervi protagonisti delle mie ricette che hanno accompagnato tutta la vita e che sono conservate sopra le pagine di un quaderno con vari appunti sia di mia madre che di mio suocero. Ringrazio di cuore riviste, giornali, libri, blog e amici di Facebbok che mi sono sempre di aiuto nello sviluppare le mie ricette personali. I vostri passaggi più o meno silenziosi sono graditissimi ma vi invito con la massima cortesia, ad indicarmi pregi e difetti dei miei piatti. Non potete sapere quanto mi faccia piacere vedere brillare la voce COMMENTI, la curiosità di sapere cosa mi dite è immensa… fate che i vostri PENSIERI, spero DOLCI, siano anche i miei. Con tanto affetto Sere C. di Dolcipensieri.
E per festeggiare questo primo anno di esistenza, ho confezionato questi TIRAMISU’ abbinati a dei frutti rossi: il rosso è il colore della passione, quella che cerco di mettere sia nei miei piatti sia nel mio blog.

Rosse, succose, fresche e zuccherine: le fragole quando incontrano la crema di mascarpone riscono a regalare un dolcissimo connubio; da sola la crema al mascarpone è una vera goduria ma mescolata con questi frutti dal buon profumo, inebria! Così facendo, il tiramisù classico subisce un’ulteriore variante, più sfizziosa.

INGREDIENTI per sei coppe
circa 20 savoiardi
250 grammi di mascarpone
2 uova
1 bicchiere di zucchero
1 tazzina di caffè espresso
4 tazzine di latte fresco
cacao amaro
un pizzico di sale
200 grammi di fragole
150 grammi di lamponi.

PREPARAZIONE
Lavare delicatamente le fragole e i lamponi: farli asciugare su un canovaccio di cotone. Preparare con la macchina del caffè espresso, una tazzina di caffè concentrato (se usate la caffettiera, fatelo ben ristretto). Farlo raffreddare aggiungendo le tazzine di latte fresco. Prendere le uova: separare i tuorli dagli albumi che verranno poi montati a neve con un pizzico di sale. Lavorare i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto bello spumoso e chiaro. Aggiungere il mascarpone, mischiare il tutto, aggiungere gli albumi a neve. Inzuppare i savoiardi nel latte e caffè: prendere i bicchieri per la composizione singola dei tiramisù e iniziare con uno strato di savoiardi spezzati in due, versare due cucchiai di crema per ogni bicchiere; sovrappore qualche dadino di fragola precedentemente tagliate.

Proseguire con qualche savoiardo per un altro strato e poi con la crema al mascarpone.

Aggiungere i lamponi in superficie, spolverare di cacao amaro e terminare la preparazione dei vostri tiramisù con una fragola intera.

Mettere i tiramisù in frigo per almeno un ora e servirli poi freschi.


Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Read Full Post »