Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘GRIGLIA’

Un “Dolcepensiero” estivo: periodo di grigliate se poi si è al mare, meglio ancora se sono di pesce; cucinato nel modo più semplice e forse anche più salutare, trovo la cottura alla griglia una vera arte: bisogna soprattutto azzeccare i tempi di cottura anche in base alla grossezza dei pezzi di pesce e poi bisogna essere capaci di non guastarli insaporendoli troppo. Cucinarli al naturale è forse il metodo migliore, ma se si possono usare erbe aromatiche fresche meglio ancora. E qui in Sardegna padroneggia il rosmarino e il mirto: se il primo lo usate per riempire la pancia dei pesci, il secondo lo potete usare per profumare la brace regalando al pesce aroma.

INGREDIENTI

sgombri freschi

rametti di rosmarino

sale un pizzico

pepe un pizzico

rametti di mirto

qualche spicchio di aglio

olio extra vergine d’oliva

PREPARAZIONE

Lavare e raschiare le squame degli sgombri, sviscerarli e pulirli molto bene tamponandoli con uno straccio pulito. Tritare l’aglio finemente, miscelarli con olio evo, un pizzico di sale e pepe; tagliare il rosmarino in piccoli rametti lunghi quanto la pancia degli sgombri. Inumidirli nella miscela di olio molto bene e porli all’interno della pancia dei pesci. Mettere i pesci nella griglia e porli sopra i ciocchi roventi per una ventina di minuti rigirandoli. Qualche minuto prima, porre sul fuoco qualche rametto di mirto e finire la cottura del pesce. Servire subito.

Dall’archivio di Dolcipensieri:

GRIGLIATA DI PESCE

SMERIGLIO CON POMODORINI, TIMO E PEPE ROSA

FILETTI DI BRANZINO AL FORNO

Pubblicità

Read Full Post »

pane barbecue (12)+

Un “dolcepensiero” che profuma d’estate: fantastica questa baguette tostata sul barbecue rovente, da gustare anche da sola oppure come saporita bruschetta base per salse e tartare di verdure, dove ogni fetta viene ammorbidita con il burro e arricchita con aglio, parmigiano e prezzemolo fresco. Adatta per l’ultimo barbecue della stagione; qui a Lipomo questi ultimi pomeriggi di fine settembre sono ancora tiepidi grazie ad un sole che splende, sembra un miracolo visto i precedenti anni: si ritornava dal mare a fine agosto e subito stivali e ombrello!!!

pane barbecue (3)+

INGREDIENTI PER 16 FETTE – 8 PERSONE

1 baguette francese lunga circa 50-60 cm

12 cucchiai di burro a temperatura ambiente

3 spicchi di aglio

1/4 di tazza di prezzemolo tritato

1/2 cucchiaio di pepe nero

1/4 di tazza di parmigiano reggiano grattugiato

PREPARAZIONE

 pane barbecue (14)+

Accendere il barbecue. Affettare il pane in modo da formare fette diagonali spesse circa 1,5 cm con un coltello seghettato e tagliate partendo dall’estremità superiore del pane.

pane barbecue (5)+

Lavorare il burro con una frusta fino ad ottenere una crema morbida e leggera; unitevi quindi l’aglio, prezzemolo, pepe e parmigiano grattugiato. Con una spatola , distribuite generosamente il burro all’aglio su entrambi i lati delle fette di pane.

 pane barbecue (10)+

Fate cuocere fino a quando saranno ben dorate su entrambi i lati per circa 1-3 minuti per lato, facendo attenzione perchè il pane brucia velocemente: infatti il pane è un alimento molto infiammabile, come del resto il burro, quindi non abbandonate mai il barbecue quando il pane sta cuocendo. Creare tre diverse zone di calore per la cottura del pane, vi consente di avere una parte fredda dove spostare le fette di pane se iniziano a bruciare.

pane barbecue (1)+

Cucinato per accompagnare una tagliata di manzo e  pollo alla griglia.

Ricetta realizzata da mio marito Marco, tratta da: “IL MAGO DEL GRILL – S. RAICHLEN”

pane barbecue+

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: