Posts Tagged ‘inverno’
SCATTI DI BRINA…. di Dolcipensieri
Posted in PRODOTTI... e, tagged foto, inverno on novembre 21, 2011| 4 Comments »
LA ZUPPA CASERECCIA secondo “Dolcipensieri”
Posted in PRIMI PIATTI, tagged basilico, carote, cipolla bianca, coste, crostini, dado vegetale, erbette, fagioli cannellini, fagiolini, grana grattugiato, inverno, pasta, patate, piselli, prezzemolo, riso, sedano, spinaci, verza, zucca, zucchine, zuppa on novembre 28, 2008| 2 Comments »
La temperatura è molto fredda, ho pensato a deliziare il nostro pasto con una zuppa che oltre a riscaldarci, è anche molto buona
LA ZUPPA CASERECCIA
*Gli ingredienti li ho messi nella descrizione della ricetta perchè, quando preparo minestroni o zuppe, di solito utilizzo pesi non specifici a seconda delle verdure che trovo e utilizzo, se mi avanzano le congelo per poterle gustare quando sono di fretta e non ho tempo per cucinare…
Mettere in una pentola capiente due patate grosse fatte a dadi grossi come una noce, 300 grammi circa di fagiolini, 300 grammi circa di zucchine tagliate a fette grossolane – lasciando da parte la più piccola di diametro per il finale- 4 carote – lasciando da parte la più piccola – 1 cipolla bionda tagliata a fette – lasciando da parte qualche fetta tra le più sottili – qualche gambo di sedano, una scatola di fagioli cannellini e piselli risciacquati dal loro sugo di contenimento, foglie di basilico e prezzemolo tritati, qualche foglia di verza e 300 grammi tra spinaci, coste e erbette. Prendere un quarto di zucca, spelarla e tagliare la polpa in pezzi. Versare acqua tiepida in quantità sufficiente unendo un dado vegetale. Dopo alcune ore di lenta cottura, assaggiare il brodo regolando di sale e pepe, se vi piace anche un pò di peperoncino; con una schiumarola, versare la verdura nel robot da cucina o meglio ancora nel passaverdure e ridurre la verdura in passato che rimettere nel brodo lasciato sul fuoco lento. Far cuocere fino al suo bollore, dopodiche passare la vostra zuppa in una pentola meno capiente (circa due mestoli pieni a persona), la rimanente metterla in un contenitore ermetico per riutilizzarla l’indomani oppure metterla nel congelatore per i prossimi pasti. Unire della pasta piccolissima o del riso (circa 40 grammi a persona). Con la zucchina lasciata da parte, ricavare delle fette sottilissime quasi trasparenti che buttere a crudo nella vostra zuppa mentre con la carota ricavare dadini piccolissimi da aggiungere anch’essi alla zuppa, aggiungere anche la cipolla lasciata da parte. Far cuocere a fuoco lento per circa dieci minuti: se la pasta ha bisogno di meno cottura, aggiungere prima le verdure, mentre nel caso del riso calarlo insieme alle verdure. Servire caldo con grana grattugiato a listarelle con crostini di mais o crostini di pan ed un filo d’olio extravergine a crudo.
La coppa d’inverno… secondo “DolciPensieri”
Posted in DOLCI, TORTE E FRUTTA, tagged cioccolato alle nocciole, coppa, frollini al cioccolato, inverno, marron glacè, panna da montare, zucchero a velo on novembre 25, 2008| 4 Comments »
24 novembre 2008 un “dolcepensiero” innevato: la sveglia del mattino è stata una vera sorpresa per Matteo, che con i suoi 2 anni e mezzo, ha visto con enorme stupore la prima neve dell’anno; subito con macchina fotografica e nasino spiaccicato al vetro, abbiamo ritagliato degli scorci dalle nostre finestre. E sembra quasi semplice destino che ieri per il pranzo della domenica, abbia cucinato delle golosissime COPPE D’INVERNO.
LE COPPE D’INVERNO
INGREDIENTI PER QUATTRO COPPE
125 ml di panna da montare
10-12 frollini al cioccolato
zucchero a velo q.b.
100 grammi di cioccolato alle nocciole
8 marron glacè
PREPARAZIONE
Con il mixer triturare i frollini grossolanamente.
Montare ben ferma la panna, aggiungervi un cucchiaino di zucchero a velo; assaggiando di conseguenza, valutate secondo il vostro gusto, se aggiungere ancora un pò di zucchero. Far sciogliere a bagnomaria il cioccolato, mentre si inizia a formare le coppe: distribuire i frollini nel fondo delle vostre coppe; procedere con la panna versata a cucchiaiate.
Finire versandoci sopra il cioccolato sciolto e lasciato leggermente intiepidire. Finire le coppe con i maron glacè tagliuzzati a pezzetti.