Un “Dolcepensiero” tradizionale: questi involtini sono la felicità di mio marito che me li chiede quando è in disperata carenza di affetto, c’è chi si tuffa nel cioccolato chi nelle valdostane…!!! il piatto è molto tradizionale della Valle d’Aosta perchè confezionati con la fontina, il loro formaggio più famoso e chiamata così per le sue proprietà fondenti. Buonissimi!!!
INGREDIENTI PER QUATTRO PERSONE
400 grammi di fesa di vitello a fette
100 grammi di fontina a fette
50 grammi di prosciutto cotto
50 grammi di bologna
una noce di burro
salvia
sale e pepe.
PREPARAZIONE
Incidere le fette di carne sui bordi per non farle arricciare in cottura e appiattirle con un batticarne. Accoppiatele ad una fettina di prosciutto cotto, ad una di fontina ed a una di bologna; mettere anche qualche fogliolina di salvia ben lavata e tamponata con un canovaccio.
Arrotolate le fettine ripiene e fermate i lembi con degli stecchini.
Scaldare il burro in una larga padella antiaderente, appena sarà spumeggiante immergetevi gli involtini con qualche rametto di salvia. Fate cuocere per circa 5-10 minuti o fino a quando la carne sarà ben cotta. Serviteli con patate al forno.
Nella giornata di venerdi 6 novembre ho ricevuto 656 visite
per un totale di 64187
GRAZIE, GRAZIE e ancora GRAZIE!!!