Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘INVOLTINI PRIMAVERA’

Un “Dolcepensiero”: a volte mi sale la voglia di qualcosa di etnico, ormai immagino l’abbiate capito!!! e quando ho questa voglia, preferisco andare sul sicuro e cucinarmi qualcosa di cinese che è la mia cucina straniera preferita. Questa versione di involtini, è molto corposa e saporita: li trovo perfetti anche come piatto unico per una serata tranquilla fra amici. Lo so’ che ormai siamo in clima natalizio e che dovrei propinarvi ricette a tema, ma ormai conoscete e avete capito che tipa sono, “un po’ fuori le righe, almeno le mie”: vi parlo solo di cio’ che amo mangiare e cucinare, e chi mi vieta la cucina etnica a Natale…? Nessuno e poi potrebbe essere un ottima portata per chi come invitati, a qualche amico straniero.  Di questi involtini, varianti e versioni ce ne sono tante e fra le molte vi propongo la mia: il ripieno di verdura e spaghetti, vede anche qualche gamberetto, il tutto avvolto in fogli di carta di riso. Sono un piatto ormai famoso in tutto il mondo e fanno parte della cucina cantonese.

INGREDIENTI

una decina di gallette di riso

50 grammi di vermicelli di soia

1 porro

1 carota

1 zucchina

1/2 peperone rosso

100 grammi di germogli di soia

125 grammi di gamberetti

mix di spezie per cibi orientali (oppure aglio, sale iodato, zucchero di canna e pepe nero)

salsa di soia

olio di sesamo

olio di semi per friggere

PREPARAZIONE

Tagliare finemente a listarelle la zucchina e la carota precedentemente lavati. Affettare a rondelle il porro mentre il peperone privarlo dei semi interni e tagliarlo a pezzetti. Risciacquare i gamberetti e privarli del filamento nero che hanno sul dorso.

In una wok con un filo di olio di sesamo, tuffare il porro e appena sarà brasato, buttare le carote e le zucchine, mischiare bene il tutto finendo con l’aggiunta del peperone. Unire la salsa di soia e cuocere bene il tutto per cinque minuti. In una ciotolina, stemperare le spezie in acqua tiepida che poi unirete alle verdure aggiungendo anche i gamberetti. Regolare ancora con la salsa di soia e ulteriori spezie, lasciare cuocere a fuoco basso mescolando (di solito vado un po’ ad occhio in base alla voglia di saporito che ho, oppure se ho degli ospiti cerco di non insaporire troppo). Cuocere i vermicelli in acqua leggermente salata fino a quando sono cotti, scolarli e tagliarli a pezzettini. A fuoco spento, unire alle verdure gli spaghetti di soia e i germogli di soia, mischiare bene il tutto. Regolare se necessita, con del sale. Bagnare i fogli di riso in acqua – uno alla volta- e mettere un paio di cucchiai di ripieno in ciascun foglio: ripiegare gli angoli laterali sul ripieno e arrotolare il tutto in modo da avvolgere il ripieno, ottenendo dei piccoli involtini. Continuare con questa operazione fino ad esaurimento del ripieno. Riscaldare l’olio nella friggitrice e tuffare gli involtini: prelevarli appena avranno acquistato un bel colore dorato. Scolarli su della carta assorbente. Porli su un piatto da portata e servirli con nuvolette.

Dall’archivio di Dolcipensieri:

POLLO CON VERDURINE JULIENNE AI PROFUMI D’ORIENTE

INVOLTINI PRIMAVERA CROCCANTI ALLA VIETNAMITA

VERMICELLI DI SOIA ALLE VERDURE

Read Full Post »

Un “Dolcepensiero”: il piatto più conosciuto nella cucina vietnamita, sono i CHA GIO più comunemente detti involtini primavera; sono preparati con fogli di carta di riso che oggi giorno si trovano anche nei supermercati, ripieni di carne di maiale o pollo tritata, pesce quale la polpa di granchio o gamberetti, vermicelli, funghi, cipolle e verdure varie. Quelli proposti oggi da me, sono un mix fra vari tipi di ripieno arrivati al punto di essere perfetti per i miei gusti. Non mi allungo troppo e passo a redigere la ricetta, augurandovi buon appetito.

INGREDIENTI

12 gallette di riso

2 cucchiai di olio di semi

200 grammi di petto di pollo

2 spicchi di aglio

2 cipollotti

75 grammi di carote

50 grammi di germogli di soia

1 cucchiaio di salsa di soia

olio per friggere.

PREPARAZIONE

Fate scaldare l’olio di semi nella wok e rosolate la carne fino a quando sarà ben cotta. Togliete la carne dalla padella e disponetela su un piatto. Fate dorare l’aglio e i cipollotti tritati finemente nell’olio rimasto. Aggiungere le carote tagliate a listerelle sottili, i germogli di soia, la salsa di soia e fate andare per circa due minuti. Lasciate raffreddare il composto e mescolatevi la carne insieme. Prendere le gallette di riso, lasciarle in ammollo in acqua fredda (una alla volta); mettere una generosa cucchiaiata di ripieno sul foglio di carta di riso, ripiegare i due angoli laterali ed infine arrotolare fino a formare un lungo involtino che sigillerete bagnando con acqua il bordo finale. Continuare per tutti gli undici fogli rimanenti. Riscaldare l’olio per frittura sempre nella wok; friggere un involtino alla volta per evitare che si attacchino se fritti insieme per circa cinque minuti fino alla loro doratura. Fateli sgocciolare su carta assorbente ma serviteli ben caldi. Accompagnarli con salsa di soia oppure con salsa per involtini primavera alla vietnamita (la trovate pronta nei market).

PUBBLICATA ANCHE SU:

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: