Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘LIPOMO’

Eccoci finalmente alla SAGRA PAESANA 2011 della PRO LOCO di Lipomo: tre week end di buona cucina e musica da ballare!!! vi aspettiamo come sempre, fedelissimi e numerosissimi!

 

Pubblicità

Read Full Post »

Come ogni anno da 11, a Lipomo si festeggia il patrono (il giorno esatto è mercoledi 15 c.m.): 5 giorni di cerimonie, cene e manifestazioni che interesseranno tutto il paese e le associazioni. Oltre a tutta la cittadinanza, la SAGRA DI SAN VITO è accessibile a tutti coloro che vorrano parteciparvi: vi attendiamo numerosi. Nelle immagini sottostanti, troverete tutto il programma della sagra:

Inoltre nel mese di maggio, Lipomo è stato il paese ospitante il MEETING DI SAN VITO: oltre 100 persone provenienti da tutta Italia per festeggiare il proprio patrono del paese oppure la propria chiesa devoti a SAN VITO.

Se volete potete consultare il gruppo facebook della proloco Lipomo, dove si terrano nella giornata di sabato e domenica, le cene e le danze. Non perdetevi lo spettacolo pirotecnico. Vi aspetto numerosi!


Read Full Post »

Read Full Post »

SOTTO LA NEVE… qualche scatto

Il melograno e i suoi ultimi frutti.

Il campanile della chiesa di S.Vito e Modesto in Lipomo.

Casa mia sotto la neve.

Il mio giardino sotto la neve.

Anticipi di natale sotto la neve.

La strada che porta a casa.

Il kiwi, dolci frutti per il prossimo natale.

Le altalene, prossime alla riparazione.

e infine… il mio Matteo pronto a sciare e a bobbare.

Read Full Post »

Anche quest’anno la PROLOCO DI LIPOMO finisce la stagione estiva con la SAGRA PAESANA che ci terrà compagnia con buona cucina e balli per tre week-end. Non mi resta che darvi appuntamento a SABATO 28 AGOSTO per l’apertura della sagra con un menu’ eccellentI per palati esigenti… Ogni menu’ proposto sarà a tema, ma per ogni serata troverete sempre pasta al pomodoro semplice per i bimbi e carne alla griglia oltre appunto ai piatti principali a tema. Per tutti gli appuntamenti e i menu’ che vi proponiamo, vi allego i programmi per i week-end da trascorrere con noi.

PRIMO WEEK-END con STRACOTTO D’ASINO e GRIGLIATONA DI CARNE

SECONDO WEEK-END dove non possono mancare piatti tipici brianzoli: TRIPPA, POLENTA UNCIA E STINCO AL FORNO

TERZO WEEK-END per finire in bellezza, attraverseremo mari e monti: CENA DI PESCE, RUSTISCIADA piatto antico milanese e per finire con un piatto gudurioso: PIZZOCCHERI…

NON MI RESTA CHE INVITARVI A CENA

GRUPPO FACEBOOK: PROLOCO LIPOMO

Read Full Post »

Sabato abbiamo festeggiato il carnevale a Lipomo:

carnevale-lipomo-2009a

carnevale-lipomo-2009b

Read Full Post »

manifesto13

Quest’anno a Lipomo il Carnevale è tutto rosa: infatti festeggermo carnevale immedesimandoci nell’essere tutti ciclisti. Quindi bimbi venite con i vostri amichetti, con i genitori, i nonni e gli zii magari armati di bici e sfileremo per le vie del paese fra musica, colori e premi per chi avrà il costume più originale  e non solo; mangeremo poi chiacchiere  con te caldo!!! Vi aspettiamo numerosi.

manifesto3Se poi volete continuare in allegria, nella sede della Proloco ci sarà il veglione con musica e tanta allegria e buon cibo (come sempre): anche per questa serata vi aspettiamo numerosi e gioiosi di passare in allegria una bella serata. Ciao

*Idee grafiche locandine: PRIMOSTILE E SECONDOSTILE – Lipomo Como – info@primostile.it*

Read Full Post »

Castagne… ogni anno questo periodo è meraviglioso perchè ci sono prodotti meravigliosi che ci regala la natura; funghi, melograni, zucche ma soprattutto le castagne, amatissime già dagli antichi romani e che nel medioevo erano parte integrante dell’alimentazione contadina. L’uso più semplice delle castagne è quella di cucinarle come CALDARROSTE, una delle passioni di mio padre che si mette davanti al camino in taverna e con un gioco di polso, le prepara croccanti e gustose. E’ un ricordo tutt’ora vivo, perchè le prepara sempre quando noi ragazzi le vogliamo ma soprattutto quando gliele chiedono i suoi nipotini…Noi le chiamiamo “BIROLLE”, credo che sia di origine dialettale ma non so perchè, mi piace di più la parola birolla… mi evoca qualcosa di gonfio e grosso, come le castagne MARRONI, panciute e lucide con un bel colore marrone dai riflessi rossicci.

CALDARROSTE SUL CAMINO

Mio padre dispone di un caminetto a legna: ma questo non basta per avere delle buone caldarroste. Alcuni consigli e piccoli suggerimenti ci possono permettere di ottenere ottime caldarroste senza carbonizzare questo ghiotto frutto e di gustarlo in tutta la sua bontà.Le castagne dovrebbero essere più o meno della stessa dimensione, scernirle una ad una per accertarvi che siano integre e senza alcuna macchia o buco, poi con un coltellino appuntito e affilato, intaccate la superficie praticando un taglio di circa 3-4 cm di lunghezza fino ad arrivare alla polpa.

La pentola migliore per cuocere le castagne è la padella bucherellata. Mettete tutte le castagne nella padella e fatele arrostire a fuoco vivo ma non intenso, facendole saltare nella padella; a cottura avvenuta toglietele dalla padella e ponetele in un cestino ricoperto di iuta. Spelarle calde sarà più veloce e gustatevi a pieno questa ghiottoneria !!!Per gustare delle ottime caldarroste non vi invito a casa mia, anche se ne avrei molto piacere, ma invece vi invito alla castagnata (GRATUITA) presso la PROLOCO di LIPOMO (como), dove le castagne, preparate da mio suocero e dai suoi collaboratori, saranno accompagnate da vin brulè e per i più piccini da tè caldo…

 

 

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: