Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘MADELEINE WICKAM’

IMG_1211

I mesi estivi sono quelli più propensi alla lettura: le vacanze regalano questa bella opportunità che durante il resto dell’anno purtroppo viene superato da tantissimi impegni quotidiani. Sdraiati al sole oppure all’imbrunire, è rilassante leggere qualche libro e immergersi nelle storie a noi preferite per evadere dalla routine per qualche oretta. Fra poco si partirà quindi volevo regalarvi qualche mia idea… inizio con un romanzo di una scrittrice che io adoro e che mi fa sorridere sempre. Sophie Kinsella alias Madeleine Wickam e viceversa, mi aiuta sempre a rilassarmi con le sue storie un po’ buffe e surreali ma che però assomigliano tanto alla realtà…

sophie-kinsella-fermate-gli-sposi-bookrepublic.it_
(immagine presa dal web)

Il suo nuovo romanzo è una ragnatela di assurdi equivoci e bugie ingegnose per evitare un matrimonio frettoloso: “Fermate gli sposi” appunto!!! Urge evitare il danno! Protagoniste sono due sorelle, diversissime fra loro; Lottie donna in carriera con un fidanzato perfetto e bello prontissima per il matrimonio, ma a cui non è ancora stata fatta la fatidica promessa, tanto che, per la voglia appunto di diventare anche una moglie, fraintende la richiesta che Richard vuole farle. Per una serata in un ricercatissimo ristorante, Lottie si prepara di tutto punto per sentire la dichiarazione di matrimonio di Richard. Perfino nei bagni del ristorante racconta a perfette sconosciute quello che per lei accadrà fra pochi minuti al suo tavolo. Peccato, però, che Richard le propone solo un viaggio per spendere le miglia aeree accumulate. Per poi rivelarle che si trasferirà anche in un altro paese per motivi di lavoro. E tra equivoci e figuracce nel ristorante, parte la storia di Lottie disperata e arrabbiata per una storia d’amore ormai finita. Se poi ci mettiamo la tremenda figuraccia sfiorata per poco da lei di voler regalare un anello da uomo proprio a Richard, la disperazione va alla grande! ecco che entra in scena la sorella Fliss in continua lotta con l’ex-marito sulla custodia ed educazione del bimbo fin troppo sveglio. Una crisi coniugale che sfiora il ridicolo addirittura portandosi al collo una chiavetta USB con tutti i documenti e varie riguardante appunto il suo divorzio. Una donna completamente diversa da Lottie, ma la sua unica spalla su cui piangere perchè stranamente in questo romanzo non entrano in gioco amiche e confidenti bensì vecchi compagni di scuola attraenti e pronti a regalare a Lottie il suo grandissimo sogno che verrà ostacolato in tutti i modi da Fliss che reputa la fuga di Lottie troppo avventata e stranamente sospettosa. I preparativi alle nozze si riducono così al semplice acquisto di lingerie costosissima e sexy per la prima notte di nozze, una fuga per un fugace matrimonio e finalmente il viaggio di nozze… Se poi ci mettiamo anche un socio in affari di Ben che ci mette del suo per screditare il futuro cognato, il gioco è fatto! E via tutti in Grecia… o quasi! perchè oltre alla sorella, al socio e ulteriori complici, Richard il bellissimo ex fidanzato, reo confesso di aver mollato l’unica donna della sua vita, si ripresenta alla porta per riconquistare la sua bella ex fidanzata che intanto è partita appunto per la Grecia con il nuovo marito… ma esiste veramente un matrimonio? è proprio questo che Fliss cercherà di “rovinare” perchè un matrimonio non consumato non si può certo definire tale. Fliss, farà di tutto, anche rischiare di uccidere sua sorella, innescandole una tremenda reazione allergica, per evitare che il matrimonio venga consumato ma non solo… con lo zampino del direttore del fantastico resort in Grecia, farà succedere ogni cosa delle più assurde per rovinare la luna di miele come far sparire il bellissimo e comodissimo letto matrimoniale. Così facendo i due piccioncini dovranno ingeniarsi a trovare location romantiche, se non ci fossero sempre in mezzo maggiordomi fin troppo gentili e disponibili! Nel frattempo che i tre – con figlioletto annesso – giungano in Grecia, con un arresto in aereoporto per cause di forza maggiore, la storia di Lottie inizia ad avere qualche piccolo cedimento: Ben il ricco amico ritrovato, si ricrederà del matrimonio perchè capirà di amare un’altra e Lottie capirà che l’atmosfera dei vent’anni non è la stessa che sta respirando ora in Grecia…
L’ennesimo romanzo comico della scrittrice, che non mi delude mai: mi è piaciuto molto! Frizzante e leggero, ottimo per passare qualche oretta in perfetto relax e con il sorriso sulle labbra sempre!!! Perfetto da leggere sotto l’ombrellone o come me, prima di dormire!

Se volete altre recensioni di Sophie/Madeleine:

LA RAGAZZA FANTASMA

TI RICORDI DI ME?

LA REGINA DELLA CASA

SAI TENERE UN SEGRETO?

HO IL TUO NUMERO

VACANZE IN VILLA

I LOVE SHOPPING da cui hanno tratto un film

I LOVE MINI SHOPPING

LA COMPAGNA DI SCUOLA

LA SIGNORA DEI FUNERALI

Gli ingredienti segreti dell'amore

(immagine presa dal web)

Nicolas Barreau è uno scrittore francese con la passione per ristoranti e la buona cucina, antagonisti nei suoi romanzi. Nel romanzo “Gli ingredienti segreti dell’amore” la protagonista è appunto una  giovane e attraente chef, Aurélie, che gestisce da qualche anno il ristorante di famiglia “Le Temps des cerises”. È in quel piccolo locale con le tovaglie a quadri bianchi e rossi che si vedono passeggiando in rue Princesse, che il padre della ragazza ha conquistato il cuore della futura moglie grazie al suo famoso “Menu d’amour”. Ed è sempre lì, circondata dal profumo di cioccolato e cannella, che Aurélie è cresciuta e ha trovato conforto nei momenti difficili. Ora però, dopo una delusione d’amore, neanche il suo ottimismo e l’accogliente tepore della cucina del suo ristorante, riescono più a consolarla. Un pomeriggio, un po’ triste e amareggiato passeggiando per Parigi, Aurélie si rifugia in una libreria, dove si imbatte in un romanzo intitolato “Il sorriso delle donne”. Incuriosita, inizia a leggerlo e scopre un passaggio del libro in cui viene citato proprio il suo ristorante. Incuriosata decide di contattare l’autore per ringraziarlo, impresa non facile. Ogni tentativo di conoscere il misterioso scrittore inglese viene bloccato da André, l’editor della casa editrice francese che ha pubblicato il romanzo. Aurélie non si lascia scoraggiare e, quando finalmente riuscirà nel suo intento, l’incontro sarà molto diverso da ciò che si era aspettata. A volte è necessario anche nascondersi…

Un libro fresco, leggero e terribilmente romantico ambientato nella città di Parigi che fa da sfondo come una bellissima cornice… Una lettura se amate il libri romantici un po’ diversa dal solito! Forse il finale, un po’ troppo affrettato! A fine libro potete trovare le ricette le Menu’ d’amour” di Aurélie.

con%20te%20fino%20alla%20fine%20del%20mondo_1
(immagine presa dal web)

Il secondo romanzo di Barreau si concentra su una lettera d’amore misteriosa che arriva a Jean-Luc proprietario di una galleria d’arte firmata “La Principessa”: “Mon cher Monsieur, vi starete chiedendo chi è che vi scrive. Non ve lo dirò. Non ancora. Rispondetemi, e provate a scoprirlo. Forse vi aspetta un’avventura che farà di voi l’uomo più felice di Parigi. La Principessa”. Uomo affascinante e molto ben voluto dalle donne, Jean-Luc vive in uno dei quartieri più alla moda di Parigi con il suo fedele dalmata Cézanne e tra vernissage, amici, aperitivi al café e romantiche passeggiate lungo la Senna, la principessa lo sfida a smascherarla dandogli una serie di indizi. Jean-Luc sta al gioco con l’intento di scoprire chi si nasconde dietro la principessa e mettere alla prova tutte le sue donne presenti della sua vita. Anche questo romanzo è leggero, perfetto per rilassarsi e perché no un po’ sognare. Sempre ambientato e Parigi, la storia d’amore è intrigante ma anche simpatica. E come per il primo sopra raccontato, entrambi possono ben diventare storie da film.

tutta colpa di ny

 (immagine presa dal web)

Per ultimo ho lasciato questo romanzo carinissimo che mi ha fatto partire con la fantasia fino a pensare di essere Clover la protagonista simpaticissima del romanzo… molto americano come appunto il titolo fa pensare. Clover è una ragazza proprietaria di un negozio di articoli da regalo e con un interessante fiuto sul capire quale regalo sia meglio per i suoi clienti. Dal carattere impulsivo, schietto e fin troppo sincero. Fare un regalo non è sempre facile, quindi come personal shopper, Clover ha molti fans. Natale è alle porte, New York è in fermento e Clover, da sempre innamorata dell’atmosfera natalizia, si gode il periodo dell’anno che preferisce. Finito di lavorare in città, alla sera ritorna nella sua casa appena fuori città dove tutto è più tranquillo. E proprio per questa particolarità che Cade Harrison, uomo molto fortunato e attore acclamato di Hollywood bello, ricco, famoso e amato, decide di godersi la tranquillità tutta natalizia di questa cittadina con la speranza di non essere riconosciuto. Anche il successo, però, ha i suoi lati negativi: Cade si nasconde soprattutto dalla stampa perché appena uscito da una relazione disastrosa con una collega. E allora accetta volentieri di trascorrere le feste a New York, nella casa che gli presta un amico, una casa vicinissima a Clover ragazza che da subito attira la sua attenzione e che con il suo carattere peperino, lo farà innamorare. E così due vite, apparentemente inconciliabili e diversissime fra di loro, inciamperanno l’una nell’altra nel periodo più romantico dell’anno. Basterà la magia del Natale a far scoccare la scintilla? Basteranno le mille luci di NY viste dall’alto di un grattacielo come regalo di natale? sicuramente le loro due vite diversissime creeranno parecchi equivoci ed eventi che li porteranno ad una sempre più vivace amicizia che si trasformerà ovvio in amore. Sarà dura per Cade far capire a Clover la sincerità dei suoi sentimenti ma soprattutto far uscire l’uomo che c’è in lui diversissimo dall’attore visto in tv. Se poi ci si mettono anche le diversità famigliari, il romanzo acquista quel tocco piccante in più: lui l’attore famosissimo con una famiglia a lui legatissima, Clover al contrario con una famiglia sempre pronta alla critica e al rimprovero soprattutto nei suoi confronti da sempre pecora nera. Un romanzo che mi è piaciuto parecchio per i suoi dialoghi brillanti e molto divertenti, romantico e moderno al tempo stesso perfettamente inserito nella più romantica parte dell’anno ovvero il natale. Romantico come Notting Hill…

Con questo post dedicato ad alcune mie ultime letture, partecipo al Giveaway del blog “Libri vagabondi”

libriely1

 

Pubblicità

Read Full Post »

Un “Dolcepensiero”… eccomi qui con l’ultimo libro di Madeleine Wickham meglio nota come Sophie Kinsella – VACANZE IN VILLA. Forse l’unico romanzo della Wickham/Kinsella che non mi ha fatto ridire, mi è piaciuto ma l’ho trovato un po’ un classico in perfetto stile di romanzo d’amore. La trama rispecchia molto la classica storia d’amore che all’improvviso ritorna nelle vite dei protagonisti ritrovando il classico triangolo d’amore, è comunque una piacevole lettura scorrevole perfetta per i primi week-end al mare oppure per qualche ora di relax in giardino al caldo che ormai è scoppiato. Che abbia perso la sua spiccata vena maliziosa e simpatica? non vorrei che la nostra adorabile Madeleine/Sophie abbia pure perso la sua fresca e irriverente fantasia nel colorare le sue protagoniste sempre pronte a combinar guai. E’ vero anche che chi conosce la scrittrice, ha notato il diverso stile di scrittura e storie fra i due nomi: mentre i romanzi di Sophie sono vivaci, frizzanti e pongono l’accento sull’assurdità delle situazioni e dei protagonisti, Madeleine ha un umorismo più sottile, più femminile idoneo a rappresentare anche su pellicola, film di grido con attori famosi. La trama di questo romanzo vede al centro due famiglie, due donne completamente diverse fra loro con compagni anche loro diversissimi con stili di vita completamente opposti. Lo scenario della storia questa volta non è Londra bensì la Spagna e precisamente la zona andalusa dove è posta la villa che vedrà, loro malgrado, ospiti due famiglie che in apparenza non si conoscono, ma… una vacanza meritata che per entrambe le fazioni, dovrebbe dare nuova linfa alla vita sia di coppia che quotidiana e famigliare. Chloe, la protagonista principale, è una disegnatrice di abiti da sposa proprio lei che per ora non ha ancora indossato il suo convivendo, ma non sposata, con Philip: hanno davvero bisogno di una vacanza. Ed è un momento delicato perché Philip ha seri problemi di lavoro e non riesce a pensare ad altro: la paura che la sua filiale potrà chiudere lo ha reso molto apatico nei confronti della vita e della sua famiglia. Meno male che Gerard, uno dei suoi più cari amici dai tempi di scuola, le presta la sua meravigliosa villa in Spagna dove trascorrere qualche giorno in pace… mix perfetto fatto di sole e mare, relax e armonia con la sua famiglia! Gli ospiti, con cui dovranno dividere la villa dopo ore di aereo e strade sterrate sotto il sole cocente spagnolo per arrivare alla villa, saranno Hugh marito e padre infelice sposato con Amanda che sembra più interessata ai colori delle pareti del loro lussuoso appartamento che a lui; a Hugh non resta che lavorare dalla mattina alla sera trascurando la sua famiglia e soprattutto trasformandosi in un estraneo per le sue due bambine che non lo cercano mai. E sempre Gerard, amico sia suo che di Chloe, gli dà l’occasione di spezzare questa opprimente routine proponendogli un breve soggiorno nella sua casa in Spagna… nello stesso periodo di soggiorno di Chloè. Non è più tutto così perfetto per le due famiglie che dovranno dividersi la villa ma cosa ancor più frizzante, mantenere il segreto di Chloe e Hugh risalente ai tempi di scuola quando si sono amati perdutamente ma mai dimenticati! Dopo lo sconcerto iniziale, sono costretti a convivere tra piccoli disagi e, soprattutto, tensioni sotterranee di Hugh e Chloe. Il loro passato torna prepotentemente a galla durante la vacanza che si rivelerà piena di imprevisti e sorprese: Hugh scoprirà che il primo figlio di Chloe in realtà è figlio suo ma questo non verrà rivelato a nessuno dopo una notte d’amore fra loro, Hugh capirà che non si vive di solo lavoro e che basta un poco per catturare l’attenzione delle sue bimbe e quindi anche la loro simpatia, capisce che la scontrosità della moglie e l’apparente indifferenza nei suoi confronti è solo frutto di un suo disagio, il primo figlio di Cloe scoprirà l’amore e la sua prima volta. Ma il nocciolo del romanzo verte su Gerard che sapendo che Philip è un dipendente di Hugh, ha escogitato il piano della vacanza insieme per far capire ad Hugh il grave problema lavorativo di Philip… il romanzo finisce con la ritrovata felicità delle famiglie, ad un ritorno ad una vita un po’ più serena… un romanzo tranquillo e molto scorrevole per chi ama questa lettura! per finire la trama non ha moltissimo di originale: una classica storia di segreti, bugie e tradimenti ma mai banale; personaggi che vengono valutati attraverso occhi e pareri diversi; la storia lavorativa dei personaggi maschili è d’attualità, senza diventare pesanti. Il romanzo merita, comunque!

Read Full Post »

“LA COMPAGNA DI SCUOLA” di Madeleine Wickham

… meglio nota come SOPHIE KINSELLA, secondo libro con il nome di Madeleine, del primo ne ho parlato qui.

Un romanzo dall’apparenza poco originale: la storia sembra essere quella di tanti altri libri o fiction televisive, ma sarà che Madeleine/Sophie ha un modo di scrivere che mi piace e che mi far star sveglia fino a tardi con il pensiero che il “prossimo capitolo sarà l’ultimo, poi spengo”. Infatti in questo romanzo, la storia si concentra sulle vite diverse di tre amiche non di vecchia data, bensì conosciutesi nell’ambito lavorativo, quindi caratterialmente diverse ma con un unico denominatore comune: quello di vedere le proprie amiche felici e appagate. Ma sarà così per tutte e tre, oppure per non deludersi a vicenda, riusciuranno a mantenere segretre le loro più intime paure? Sarà l’arrivo di una quarta donna a scombussolare il loro tram tram e una serie di avvenimenti, faranno in modo che la loro amicizia si saldi ancora di più. Tre amiche sofisticate, indipendenti, innamorate e in carriera si ritrovano almeno una volta al mese, nel loro bar preferito (il Manathan Bar) per gustarsi una serata a base di cocktail e chiacchere pur lavorando, ma con mensioni diverse e in diversi reparti, nello stesso giornale mensile di Londra, il “Londoner”. Maggie, futura mamma di una bimba che chiamerà Lucia, in realtà è terrorizzata per quello che a breve dovrà affrontare: lei pensa di essere solo capace di occuparsi di come portare avanti la redazione del giornale e non una bimba e tutto ciò che occorre ad una nuova vita. Tenendo nascosta – più a sè stessa che agli altri – di soffrire di depressione post-partum, con l’aiuto della suocera, riuscirà a dialogare con il marito e a sfogarsi di tutte le sue più intime paure legate alla maternità. Fra l’altro, dopo la nascita della piccola, ritornerà ad abitare a Londra lasciandosi alle spalle la mega tenuta in campagna che proprio non fa per lei, abituata alla vita della city. Roxanne la più sicura di sé – ma solo in apparenza – non ha mai confessato la sua relazione con il capo del giornale: infatti è un uomo sposato con figli di cui uno di soli 10 anni. Indipendente e girovaga per mezzo mondo essendo per il Londoner una giornalista free-lance su alberghi e luoghi di villeggiatura, ha sempre amato la sua libertà fino ad ora che si sente pronta ad affrontare una convivenza con il suo uomo. Sarà poi Cipro la sua destinazione finale, dopo la morte prematura a causa di un grave male, del suo amante che le lascerà in testamento, la sua bellissima casa di Londra in cui alla fine ci abiterà Maggie. Mentre per Candice, la più dolce e sempre fiduciosa negli altri, arriverà un periodo difficile dopo la ricomparsa di Heather, amica di scuola allontanatasi dalla bella vita di cui entrambe facevano parte, a causa di un fallimento finanziario del padre per colpa però del papà di Candice. Sarà questo senso di colpa che porterà Candice ad aprire le porte del suo cuore e non solo, a questa ragazza dall’apparenza innocua ma con tanto rancore nei suoi confronti; rancori che verranno a galla nel momento in cui farà perdere il lavoro a Candice con un inganno e lei se ne partirà per l’Australia. Saranno le sue amiche che riusciranno a ricostruire l’innocenza di Candice e il suo ritorno al giornale, nello stesso momento in cui Candice scoprirà l’amore nel suo vicino di casa, prima sempre beffeggiato. Così facendo le amiche si ritroveranno a vivere le loro vite più unite che mai ognuna con la propria grinta unendo al gruppo una nuova ragazza… Lucia!!!

Read Full Post »

Una spalla su cui piangere… con un occhio al portafoglio!

di Madeleine Wickham meglio nota come Sophie Kinsella

Questo è uno dei romanzi scritti dell’autrice prima di diventare famosa in tutto il mondo con la formidabile serie di  I LOVE SHOPPING, da cui hanno tratto anche il film.

Qui in Sardegna, sotto l’ombrellone, ho terminato questo graziosissimo libro: la protagonista è un’affascinate donna elegante ed educata di nome Fleur Daxeny: dietro la sua maschera fatta tutta di seduzione e buone maniere, si nasconde una donna senza scrupoli, avida di denaro, belle cose e bella vita. La sua vita è un continuo cambio di abiti, tutti neri, impeccabili, firmati ed elegantissimi che usa per “consolare” e sedurre, tristi vedovi benestanti. Infatti dopo la lettura dei necrologi sui giornali grazie anche all’aiuto di due amici gay, Fleur si reca ai funerali delle mogli o a delle loro commemorazioni, di ricchi signori inglesi puntando a conquistarli, o meglio conquistare carte di credito per poi impadronirsi di tutto il denaro possibile. Fatto questo, Fleur riesce a dissolversi nell’aria lasciando questi uomini tristi e derubati di un bel po’ di liquidi! Tutto fila liscio e, dopo vari raggiri, si reca al funerale della moglie difficile e complessata di Richard Favour. Per l’ennesima volta, la bellissima donna riesce ad affascinare l’uomo, un uomo apparentemente noioso per lei ma che riuscirà a far sciogliere quel gelo che le ha ricoperto il cuore e non solo a lei: infatti l’arrivo inaspettato della figlia, porterà entrambe le donne, ad un cambio repentino ed inaspettato delle loro vite. Ma non solo le vite delle donne cambierà: Fleur grazie al suo fascino innato, porterà in casa del vedovo, un’arietta sbarazzina e un po’ di glamour che faranno anche cambiare le semplici e casalinghe abitudini della cognata di Richard, riuscirà a cavarsela nell’alta borghesia britannica e riuscirà a svelare le arcane intenzioni del genero, pronto ad impadronirsi dei soldi della figlia di Richard tanto che tenterà il suicidio. Mentre la figlia di Fleur, porterà un po’ di sicurezza al figlio di Richard grazie alla sua spavalderia, i due adolescenti vivranno confronti che li porteranno ad una bella ed inaspettata amicizia. Sarà proprio lei, a far convincere Fleur a ritornare da Richard non per un matrimonio però, ma per una dolce e romantica convivenza. Un bel lieto fine per un romanzo bello e piacevole dove vincono i buoni sentimenti e la voglia di serenità e famiglia. Da leggere!

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: